flaviofg 10 Posted November 30, 2010 Report Share Posted November 30, 2010 salve a tutti. Sto per comperare una nikon d3100. volevo sapere prima di tutto se qualcuno già la possiede e l'ha provata. vorrei conoscere tutti i pregi e i difetti di questa new entry level. altra domanda: quali marche di zoom monta? se acquisto il pacchetto con lo zoom base 18-55 senza stabilizzatore ottico VR posso avere delle delusioni? io avevo pensato di comprare il prossimo zoom 18-200 con l'IS. cosa mi consigliate? la parola a voi esperti e amanti di Nikon! Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted December 1, 2010 Report Share Posted December 1, 2010 La 3100 è fatta essenzialmente per i principianti che vogliono imparare l'uso di una reflex. E' molto semplice da usare, ha una buona qualità d'immagine già in jpg (molto superiore a qualsiasi compatta o bridge), è piccola e maneggevole (per essere una reflex ovviamente). I difetti sono quelli classici delle entry level: prima di tutto mancanza del motore autofocus (AF), questo obbliga a comprare per forza obiettivi col motore incorporato (Nikon serie AF-S) e preclude in parte l'accesso allo sterminato mondo delle ottiche Nikon usate. Pochi controlli sul corpo, con obbligo di accedere ai menù per trovare alcuni dei settaggi di uso più comune (questa è però un'esigenza soprattutto dei fotografi più avanzati). E' un'ottima fotocamera per entrare nel mondo reflex senza svenarsi. Lo stabilizzatore non è fondamentale. Fino a dieci anni fa non esisteva ma le foto si scattavano lo stesso, in più serve solo per i soggetti immobili non certo per quelli in movimento. Il 18-200 IS è Canon. Anche Nikon ha in catalogo un 18-200VR II, ma ha un prezzo abbastanza elevato, con una qualità che secondo me non vale il prezzo (nuovo). Se vuoi un buon obiettivo in quella classe, rivolgiti al 18-105VR. Costa poco ed è eccellente. Sulle fotocamere Nikon puoi ovviamente montare obiettivi Nikkor (che sono i Nikon). Inoltre quelli delle case che producono lenti con motore AF e attacco F Nikon: Sigma, Tokina, Tamron ecc ecc. Volendo potresti, perdendo l'autofocus e con un adattatore, montare anche gli obiettivi Leica R. Ma non credo che al momento questa sia una possibilità che ti possa interessare Link to post Share on other sites
flaviofg 10 Posted December 1, 2010 Author Report Share Posted December 1, 2010 grazie Carletto! sei stato chiarissimo e gentilissimo. ascolterò i tuoi consigli Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted December 1, 2010 Report Share Posted December 1, 2010 Io ho una D40x da 3 anni, è l'equivalente del periodo della 3100.Ovviamente questa è più moderna.Diciamo che per iniziare va benissimo. Come ha scritto il Carletto, molto poi lo fanno gli obiettivi.All'originale 18-55 (non VR, devo dire non molto valido) ho preferito poco dopo tempo il 55-200 VR e poi il 18-105 VR.Entrambe ottiche eccellenti, nella loro categoria di prezzo e per quanto possano valere le mie valutazioni da fotografo non esperto.Tanto per capire, qui trovi un po' di mie foto... Link to post Share on other sites
flaviofg 10 Posted December 1, 2010 Author Report Share Posted December 1, 2010 quindi per adesso posso iniziare benissimo con lo zoom base senza VR, anke xkè sto pensando di prendere in futuro uno dei modelli ke hai detto tu e lo prenderò con il VR. grazie per i consigli! Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted December 1, 2010 Report Share Posted December 1, 2010 Io ti consiglio di prendere direttamente il kit D3100 + 18-105VR. Ti costa poco di più e hai subito un obiettivo molto più performante e versatile Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted December 1, 2010 Report Share Posted December 1, 2010 Fotocamera digitale Nikon D3100 + 18-105mm VR Nikon NIFDG296 Fotocamere Digitali BOW n.d. SD/SDHC Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted December 1, 2010 Report Share Posted December 1, 2010 PC-TECH STORE :: Notebook, Fotocamere digitali, Componenti PC, Stampanti, TV LCD ...meglio ancora, con garanzia NitalNikon - ND3180 - D3100 KIT 18-105+ SD 4GB (NITAL CARD 3 ANNI) - bestdigit tutta la tecnologia in un clickper 100€ in più rispetto al 15-55 ci farei un pensierino Link to post Share on other sites
anab01 10 Posted February 7, 2011 Report Share Posted February 7, 2011 I liked this article a lot and I feel great to be here and read such a nice article.==========Top BPO in India Link to post Share on other sites
madmax80 10 Posted April 9, 2012 Report Share Posted April 9, 2012 Ciao a tutti ragazzi, ho appena comprato una d3100 pagata ad un prezzo eccellente e da un fotografo della zona, il quale, mi ha detto che per iniziare andava piu che bene!!! All'interno cèra compreso l'obbiettivo 18-55mm. Volevo sapere qualche delucidazione in base a delle caratteristiche di obbiettivi... Col 18-55, non mi sto trovando male, ma volevo uno zoom maggiore per poter fotografare oggetti molto piu ravvicinati, e in piu uno zoom per il macro!!! Aspetto risposte de piu esperti, grazie anticipatamente! Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted April 9, 2012 Report Share Posted April 9, 2012 Secondo me con un 55-200 soddisfi gran parte delle tue necessità iniziali. Io lo uso in abbinamento con un 18-105 e mi sembra un connubio piuttosto completo. Link to post Share on other sites
MVA 10 Posted April 9, 2012 Report Share Posted April 9, 2012 Io sto usando i due nuovi: 10-24 e 40 macro e devo dire che sono spettacolari (ho anche il 18-105 ma francamente mi sembra qualche gradino sotto) Il tutto su una D7000 che uso spesso anche in video) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now