ombrerosse Posted December 21, 2010 Report Share Posted December 21, 2010 Ciao a tutti, quale è la procedura che voi seguite per desaturare un'immagine lasciando un solo colore? Cioè ad esempio nell'inquadratura di un campo di girasoli, come si fa ad avere solo il giallo lasciando il resto in b/n? Grazie Silvia Link to comment Share on other sites More sharing options...
marksei Posted December 21, 2010 Report Share Posted December 21, 2010 Correzione colore secondaria su FC Link to comment Share on other sites More sharing options...
u.Go Posted December 21, 2010 Report Share Posted December 21, 2010 Selezioni il giallo, inverti la selezione e desaturi.Tutti i sistemi si correzione colore selettiva/secondaria si basano sul principio della selezione: creano cioè una maschera intermedia. Se non trovi una funzione automatica sufficientemente precisa puoi trasformare una selezione basata sul colore in una maschera da ritoccare a mano. In Photoshop, esempio: Select > Color range.Salvi la selezione in un canale alpha, lo selezioni (ci clicchi sopra nella palette "Canali" - scusa ma la traduzione dei software in italiano è notoriamente ambigua) e con un pennello nero/bianco la rifinisci. Quindi la ricarichi.Con il video è meglio usare Apple Color. Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted December 22, 2010 Report Share Posted December 22, 2010 Color Corrector 3-way; clic sul triangolo alla sinistra di "Limit Effect" per far comparire i comandi; con il contagocce seleziona il colore che vuoi mantenere; clic sul pulsante con la chiave che sta sotto il contagocce (ti mostra la zona selezionata e, se è il caso, puoi aggiustare la selezione spostando i cursori sulla barra dei colori); clic sul terzo pulsante, quello con il trapezio (serve ad invertire la selezione); vai poi sul cursore "sat" e desaturi l'immagine, lasciando inalterato il colore selezionato. viene fuori quasi sempre una mezza robaccia, a meno che la cosa non sia stata pianificata prima di effettuare le riprese, facendo in modo che quel colore che poi deve rimanere sia presente solo su quello che deve rimanere colorato (dubito, per citare l'esempio, che il giallo dei petali dei girasoli non si trovi anche da qualche altra parte nel campo). meglio sarebbe, come indica giustamente u.Go ricorrere a Color, ma ho smesso da un pezzo di consigliarne l'uso...e non per limiti dell'applicazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombrerosse Posted December 25, 2010 Author Report Share Posted December 25, 2010 Grazie a tutti, mi pare che Color Corrector 3 way possa funzionare. Questo forum è un mito. Buon natale Silvia Link to comment Share on other sites More sharing options...
u.Go Posted December 25, 2010 Report Share Posted December 25, 2010 Grazie a tutti, mi pare che Color Corrector 3 way possa funzionare.C'è questo tutorial (on-line dal 2003) ma non sai cosa ti perdi...Si va da DaVinci Resolve, anche per Mac all'incredibile prezzo di 995$, leggi però questo pdf, ad Ant di ifxsoftware per Linux o la correzione colore di Piranha Cinema.Poi Assimilate - SCRATCH, sempre per Linux; Digital Film Technology - Bones; Marquise Technologies - RAIN; Iridas - SpeedGrade; FilmLight - Baselight; Autodesk - Lustre; Quantel - Pablo; il modulo colore di PFClean; e naturalmente Apple Color. Oh sai che se provo a scrivere "colour" Safari me lo sottolinea come errore?Dimenticavo: puoi fare il grading anche sull'iPhone:-)AirGrade - iPhone colour correction from The Pixel FarmBuon nataleMi vien da pensare che se oggi uno entra in San Pietro e si mette ad urlare d'essere il figlio di Dio lo arrestano e lo ricoverano all'istante. Duemila anni fa si offendevano solo i sacerdoti del tempio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
u.Go Posted December 29, 2010 Report Share Posted December 29, 2010 Non vi sentite di comperare un JL Cooper Eclipse o un Euphonix MC Color, oppure ancora un Tangent Wave?Giocate a fare il pirla controllando i primari in Apple Color senza fili (wireless) usando l'iPad!C'è anche un video. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now