Sam74 10 Posted January 4, 2011 Report Share Posted January 4, 2011 Salve a tutti, sto riscontrando un problema con le maschere di ritaglio e cioè: un quadrato con riempimento rosso ed un cerchio giallo che devo inserire all'interno del quadrato; quando creo la maschera mi elimina gli attributi del quadrato sottostante. è possibile fare come in freehand cioe mascherare il cerchio ma lasciare invariate le caratteristiche del quadrato. Non so se sono stato chiaro. Link to post Share on other sites
Sam74 10 Posted January 5, 2011 Author Report Share Posted January 5, 2011 Nessuno sa darmi una risposta? Link to post Share on other sites
renato2 13 Posted January 5, 2011 Report Share Posted January 5, 2011 aiuterebbe sapere come procedi, in modo tale che si possa capire dove eventualmente sbagli. Link to post Share on other sites
ciscnet 10 Posted March 3, 2011 Report Share Posted March 3, 2011 Ciao Sam74, crea il quadrato rosso e poi il cerchio giallo sopra, selezionali entrambi e vai in Finestra>Elaborazione Tracciati, all'apertura della paletta vai sotto Metodi Forma>Sottrai dall'area della forma. A questo punto dovresti ottenere il risultato che cerchi, spero di aver capito giusto. Ciao e fammi sapere Link to post Share on other sites
Sam74 10 Posted March 8, 2011 Author Report Share Posted March 8, 2011 Il problema è un altro e cioé: quando apro documenti fatti in FreeHand e provo a modificare un oggetto con l'incolla dentro succede che in Illustrator quando rilascio la maschera di ritaglio l'oggetto "contenitore" mi perde tutta la formattazione. Es: quadrato con traccia 0,25 colore grigio chiaro con sfumatura che va dal verde al giallo che contiene all'interno (incollato dentro da FreeHand) un cerchio rosso con tutte le sue belle caratteristiche... quando vado ha rilasciare la maschera in illustrator il quadrato (contenitore) mi perde tutta la formattazione diventando senza riempimento e senza linea... a questo punto mi domando mica posso rimettermi a riformattare il quadrato con le sue caratteristiche con il rischio di sbagliare? Grazie. Link to post Share on other sites
ciscnet 10 Posted March 9, 2011 Report Share Posted March 9, 2011 Riesci a postare questo quadrato prima di smascherarlo, magari vedendolo possiamo aiutarti meglio Link to post Share on other sites
Sam74 10 Posted March 14, 2011 Author Report Share Posted March 14, 2011 Ti invio un esempio: Solo che mi succede il contrario, ti spiego: il quadrato sopra e formattato con i parametri diciamo che dovrebbero essere, il secondo invece e stata tolta la maschera e rimessa. Come vedi i parametri di formattazione del quadrato sono spariti. Link to post Share on other sites
ciscnet 10 Posted March 14, 2011 Report Share Posted March 14, 2011 Il problema sta nel fatto che tu importi un DOC di freehand ed illustrator non consente di mantenere i parametri personalizzati, puoi ovviare a questo problema salvando il file nativo in eps. Una volta importato il file eps di freehand basta separare e togliere la maschera. Non dovresti avere problemi Link to post Share on other sites
fzimba 10 Posted March 14, 2011 Report Share Posted March 14, 2011 Ciao Sam74, purtroppo confermo le tue perplessità , e al tuo problema non mi risulta ci sia una soluzione diretta, intendo illustrato semplicemente fa così: quando converte un tracciato in maschera, questa ultima perde tutti gli attributi, da un un paio di versioni a questa parte pero Illustrator ti permette (solo in un secondo momento) di riapplicare gli attributi al tracciato di ritaglio (solo attributi base non multipli). Il problema che ho sempre avuto, oltre a dover ridare gli attributi al tracciato di ritaglio, e' che il contenuto sara' sempre sovrapposto alla maschera quindi il tracciato della maschera sara parzialmente coperto da le forme che sono all'interno. Anche io usavo FreeHand e per questo tipo di cose l'ho sempre preferito a Illustrator. Ovvio in illustrato ci sono tante soluzioni alternative ma non credo nessuna che rimpiazza il modo di come potevi gestire le maschere in FreeHand. Tieni presente che uso la versione CS4 (non so se nell'ultima versione e' cambiato qualcosa a riguardo) Un saluto. Fabio Link to post Share on other sites
The Grand Wazoo 10 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 Ho provato tempo fa il trial della CS5 sperando che fosse stata parificata la maschera di ritaglio all'incolla dentro di Freehand e invece non è così. Da ciò che ho potuto constatare mi pare che sia tale e quale alla CS4. Anche io usavo (e tutt'ora lo uso per alcune cose) FH e il comando incolla dentro era semplicemente meraviglioso. Link to post Share on other sites
Sam74 10 Posted March 15, 2011 Author Report Share Posted March 15, 2011 A questo punto mi devo adeguare alla situazione. E' inutile sperare in qualche altra soluzione. Link to post Share on other sites
Sam74 10 Posted February 8, 2013 Author Report Share Posted February 8, 2013 Risolto: Se si usa il comando disegna all'interno di CS6. Ciao. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now