zugolo Posted November 4, 2005 Author Report Share Posted November 4, 2005 Se tu nelle preferenze hai impostato di non importare gli stili, quando incolli il testo in un box, anche vuoto, per il quale hai scelto un determinato tipo di carattere, il testo prende quello stile e quel caratteregrazie ho provato e funziona, purtroppo non vedo i tuoi jpg deduco che per "preferenze" intendi preferenze-generali-ricorda attributi di testo con Incolla (da deselezionare).ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pievese Posted November 6, 2006 Report Share Posted November 6, 2006 Ciao a tutti. Sono nuova dei forum, spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho un testo di word per un libro molto lungo dove le NOTE sono state inserite come TESTO NORMALE. COME POSSO FARE IN MANIERA RAPIDA senza dover riselezionare tutto a TRASFORMARE il TESTO NORMALE in nota (compreso il numero a fine frase messo tra parentesi)? Se non riesco a TRASFORMARLO IN NOTE AGGANGIATE AL TESTO, non posso neanche impaginare il libro con le note a piè pagina, dovrò rinunciare e ripiegare sulle note in fondo ad ogni capitolo. Ringrazio fin d'ora per l'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sorour Posted May 18, 2008 Report Share Posted May 18, 2008 qualcuno ha trovato la soluzione, ho provato la CS, CS2 e la CS3, senza riuscire, il link non è visible nella lista collegamenti. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastiffs1990 Posted March 22, 2013 Report Share Posted March 22, 2013 salve a tutti ragazzi, anche se la discussione è molto vecchia spero che qualcuno possa rispondere alla mia domanda. io ho un file di quarkxpress che deve essere "trasportato" in indesign, ora, da come ho capito in giro per convertire il file o si sborsano 200€ e si acquista Q2ID oppure devi riuscire a trovare la versione 4 di quarkxpress... Secondo voi invece se facessi un "copia" di tutto quello che c'e sul file quarkxpress per poi incollarlo nel nuovo file indesign?? che ne pensate? il risultato come verrebbe?? grazie anticipatamente per la risposta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 salve a tutti ragazzi, anche se la discussione è molto vecchia spero che qualcuno possa rispondere alla mia domanda.io ho un file di quarkxpress che deve essere "trasportato" in indesign, ora, da come ho capito in giro per convertire il file o si sborsano 200€ e si acquista Q2ID oppure devi riuscire a trovare la versione 4 di quarkxpress... Secondo voi invece se facessi un "copia" di tutto quello che c'e sul file quarkxpress per poi incollarlo nel nuovo file indesign?? che ne pensate? il risultato come verrebbe?? grazie anticipatamente per la risposta!Ti interessa soltanto il testo? Il testo con la formattazione? Tutto il file? Se la risposta è la numero 3, certamente non puoi sperare che un semplice copia/incolla funzioni.Inoltre, se pensi di poter fare copia/incolla, è chiaro che hai sia XPress che InDesign: non fai prima a provare?Se non hai XPress, come fai ad aprire il file per copiare quallo che vorresti incollare in ID?Forse ho capito male quello che vorresti fare; se è così, scusa le mie elucubrazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastiffs1990 Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 ciao , prima di tutto grazie per la mia risposta... hai ragione ho dato pochi dettagli... allora io prima d'ora non ho mai utilizzato nessuno dei due programmi...un amico ha scritto un testo , il problema che questo è stato scritto meta in xpress e meta in ID ... ora mi è stato chiesto di trasportare tutto in ID... ho letto un po su vari forum che l'unica soluzione per convertire il file e comprare Q2ID , ma io mi chiedo se aprissi il file xpress facessi un semplice copia e incolla e portassi tutto in ID ... è fattibile? oppure se hai altre soluzione te ne sarei molto grato....grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 ciao , prima di tutto grazie per la mia risposta... hai ragione ho dato pochi dettagli... allora io prima d'ora non ho mai utilizzato nessuno dei due programmi...un amico ha scritto un testo , il problema che questo è stato scritto meta in xpress e meta in ID ... ora mi è stato chiesto di trasportare tutto in ID... ho letto un po su vari forum che l'unica soluzione per convertire il file e comprare Q2ID , ma io mi chiedo se aprissi il file xpress facessi un semplice copia e incolla e portassi tutto in ID ... è fattibile? oppure se hai altre soluzione te ne sarei molto grato....grazie mille!Va bene. Allora ribadisco il fatto che per poter aprire un file di XPress senza convertitore devi avere XPress installato sul Mac, altrimenti il file proprio non lo apri.Detto questo, se si tratta soltanto di un file di testo (un romanzo o giù di lì) direi che converrebbe esportare/far esportare il testo in un formato che possa essere importato successivamente da InDesign (RTF, per esempio) e poi formattare il tutto col programma di Adobe.Se il tuo amico ha fatto un lavoro decente e ha creato dei fogli di stile in InDesign, non ti ci vorrà molto ad applicare gli stili giusti al testo non formattato. Ma se anche l'amico non lo avesse fatto, lo farai tu e non ti vorrà moltissimo ad applicare gli stili di paragrafo creati al testo importato dal file proveniente da XPress.Se invece il tuo amico ha impaginato un testo che contiene gabbie, griglie, immagini, box con stili vari ecc... mi sa che ti conviene pensare ad unn convertitore serio (Q2ID) oppure metterti l'anima in pace e rifare tutto da capo. D'altro canto, ti pare che se bastasse fare un copia/incolla venderebbero a 200 e rotti euro un programma per fare le conversioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastiffs1990 Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 sisi ho tutti e due i programmi, in realta il testo in questione è un libro di inglese scolastico...quindi con immagini e testo... i file purtroppo ancora me li deve dare...se il testo contiene gabbie, griglie, immagini ecc secondo te rifare il tutto su ID diventa molto complicato? (ho un mesetto per finire il lavoro) grazie ancora per il tuo aiutoVa bene. Allora ribadisco il fatto che per poter aprire un file di XPress senza convertitore devi avere XPress installato sul Mac, altrimenti il file proprio non lo apri.Detto questo, se si tratta soltanto di un file di testo (un romanzo o giù di lì) direi che converrebbe esportare/far esportare il testo in un formato che possa essere importato successivamente da InDesign (RTF, per esempio) e poi formattare il tutto col programma di Adobe.Se il tuo amico ha fatto un lavoro decente e ha creato dei fogli di stile in InDesign, non ti ci vorrà molto ad applicare gli stili giusti al testo non formattato. Ma se anche l'amico non lo avesse fatto, lo farai tu e non ti vorrà moltissimo ad applicare gli stili di paragrafo creati al testo importato dal file proveniente da XPress.Se invece il tuo amico ha impaginato un testo che contiene gabbie, griglie, immagini, box con stili vari ecc... mi sa che ti conviene pensare ad unn convertitore serio (Q2ID) oppure metterti l'anima in pace e rifare tutto da capo. D'altro canto, ti pare che se bastasse fare un copia/incolla venderebbero a 200 e rotti euro un programma per fare le conversioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 sisi ho tutti e due i programmi, in realta il testo in questione è un libro di inglese scolastico...quindi con immagini e testo... i file purtroppo ancora me li deve dare...se il testo contiene gabbie, griglie, immagini ecc secondo te rifare il tutto su ID diventa molto complicato? (ho un mesetto per finire il lavoro) grazie ancora per il tuo aiutoNo, non è molto complicato anche se in realtà molto dipende da come è stata fatta la "metà " fatta con ID.In ogni caso, anche nella malaugurata ipotesi che tu debba rifare tutto da capo, con un mese davanti hai tutto il tempo che ti serve (se sai usare dignitosamente InDesign, ma suppongo di sì)Ti dirò di più: al tuo posto preferirei fare un lavoro pulito da capo, piuttosto che trovarmi a dover rabberciare un lavoro fatto da un altro con non so quali criteri. A volte ci si trova di fronte a comportamenti strani del programma e/o di qualche file per colpa di impostazioni delle quali non siamo a conoscenza e che ci fanno perdere più tempo che se avessimo ricominciato da zero.Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastiffs1990 Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 hai proprio ragione!!!! grazie ancora buona giornata!!!!!!!!!No, non è molto complicato anche se in realtà molto dipende da come è stata fatta la "metà " fatta con ID.In ogni caso, anche nella malaugurata ipotesi che tu debba rifare tutto da capo, con un mese davanti hai tutto il tempo che ti serve (se sai usare dignitosamente InDesign, ma suppongo di sì)Ti dirò di più: al tuo posto preferirei fare un lavoro pulito da capo, piuttosto che trovarmi a dover rabberciare un lavoro fatto da un altro con non so quali criteri. A volte ci si trova di fronte a comportamenti strani del programma e/o di qualche file per colpa di impostazioni delle quali non siamo a conoscenza e che ci fanno perdere più tempo che se avessimo ricominciato da zero.Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastiffs1990 Posted March 26, 2013 Report Share Posted March 26, 2013 Ciao scusami se ti disturbo un altra volta, ho ricevuto i file e facile da copiare l'unica cosa che non riesco a fare e cambiare l'intestazione che c'è su ogni pagina...in pratica i capitoli precedenti fatti con ID portano nella parte superiore di ogni pagina la dicitura "CAPITOLO NUMERO 1" vorrei modificarlo tu sai per caso come fare?? grazie ancora!!!No, non è molto complicato anche se in realtà molto dipende da come è stata fatta la "metà " fatta con ID.In ogni caso, anche nella malaugurata ipotesi che tu debba rifare tutto da capo, con un mese davanti hai tutto il tempo che ti serve (se sai usare dignitosamente InDesign, ma suppongo di sì)Ti dirò di più: al tuo posto preferirei fare un lavoro pulito da capo, piuttosto che trovarmi a dover rabberciare un lavoro fatto da un altro con non so quali criteri. A volte ci si trova di fronte a comportamenti strani del programma e/o di qualche file per colpa di impostazioni delle quali non siamo a conoscenza e che ci fanno perdere più tempo che se avessimo ricominciato da zero.Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted March 26, 2013 Report Share Posted March 26, 2013 mi premeva solo sottolineare qualcosa che a Roberto probabilmente è sfuggito:allora io prima d'ora non ho mai utilizzato nessuno dei due programmi...se è vero ciò che hai scritto: auguri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now