ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 Parte da qui la cronistoria dell'installazione del Mac nell'Audi A4 di Claudio Zamagni che viene introdotta da questo articolo...----Allora, proprio per evitare che si dica in giro che io racconto frottole (lo so che non lo pensate, ma comunque, meglio ripeterlo) e anche per pavoneggiarmi un poco, di seguito vi metto alcune foto che indicano lo stato delle cose (alcuni dicono lo stato dell'arte, ma è solo per vantarsi) presenti sulla vettura. E' volutamente un semplice riassunto,Ecco alcune foto estrapolate dal gruppo:Iniziamo con qualche foto che ritrae la vettura in modalità Stealth, ovvero con tutto nascosto, pronto per parcheggiare in una via buia e tetra....SI intravedono gli schermi dietro i poggiatesta anteriori, ma tanto i vetri posteriori sono neri e quindi sfuggono all'attenzione del rapace...Attualmente i monitor in questione sono della Alpine ma appartengono ad una delle prime serie e la qualità , oltre che l'ingombro, non è della migliore... Infatti sono ancora montati sui poggiatesta originali in tessuto della vettura. Quelli in pelle nuovi sono tenuti da parte in attesa di definire meglio quale monitor utilizzare per i passeggeri.Qui di seguito si capisce meglio cosa intendo: Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 Bene, ora cominciamo a illustrare un paio di installazioni che indicano come la ricerca disperata degli spazi abbia occupato parecchio del mio tempo libero.Nei sedili posteriori sono inseriti di serie due portalattine. Assolutamente inutili ai passeggeri miei... chi beve o fuma nella mia macchina, vola fuori dal finestrino al volo...Eliminati i portalattine, ecco che si libera uno spazio perfetto per l'inserimento del navigatore satellitare Alpine. La foto illustra il risultato:Bene, dopo avere utilizzato il sedile posteriore ho necessità di inserire un lettore DVD e quindi cosa c'è di meglio del bracciolo posteriore ??Ho ricavato, quindi, una predisposizione 1-DIN sul bracciolo medesimo.Ecco il risultato: Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 A questo punto, il sedile posteriore è andato, tanto vale sfruttarlo a fondo.Ecco che, a questo punto, ho montato una struttura in legno MDF su cui ho provveduto a realizzare dei supporti su cui mettere l'ampli per il fronte anteriore, un tranquillo Soundstream Tarantula 880/2, creare una apertura a libro dove ho inserito gli equalizzatori a terzi d'ottava monofonici e altri 2 semplici stereo a 13 ottave.Sempre sullo stesso supporto ho montato anche il gruppo dei portafusibili della PhoenixGold modificati per fungere anche da distributori di accensione.Il tutto assolutamente accessibile in meno di 10 secondi. Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 Bene, il baule, invece, è ancora da terminare.Quindi le foto dopo indicano il casino rimanente, nonchè lo sfruttamento anche dei fianchetti laterali, fino all'ultimo millimetro.Infatti qui si notano le elettroniche di servizio, ovvero il Dolby Digital e il Dolby Prologic, oltre alla sezione elettronica del blocco monitor + lettore CD + autoradio nel cruscotto.Qui, invece, sono presenti i crossover per le casse posteriori degli effetti Dolby (3 vie passivo) e i crossover per le casse delle portiere posteriori (2 vie passivo).Sono stati utilizzati condensatori in poliestere e bobine avvolte in aria.Tutta componentistica tarata e allineata per stare nell'uno per cento di tolleranza.Il tubo sporgente che si intravede è un condensatore da tre farad... si, proprio 3Farad..Aiuta la batteria nel fornire energia sui picchi di potenza. Nel doppiofondo del baule in costruzione, ci saranno altri gingilli simili... Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 Visto ??Non è che di spazio ne avanza molto... persino davanti ai piedi del passeggero ho dovuto ricavare uno spazio, necessario all'installazione di una vetrinetta in cui ho inserito il crossover (3 vie passivo) costruito con cura maniacale, necessario al fronte anteriore. Ovvero alle casse nelle portiere anteriori.Ecco quindi il cruscotto della vettura, qui le predisposizioni sono volate via in meno di un'attimo.Infatti la mia vettura non aveva ancora la possibilità di mettere il doppio DIN e di sventrare tutto l'interno per sostituire tutti i pezzi con ricambi originali Audi, non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello. Share this post Link to post Share on other sites
Alp_Vampire 10 Report post Posted September 20, 2005 Alla faccia Claz..ma ci devi fare un cinema li dentro?! scherzi a parte..stai sfruttando proprio tutto lo spazio disponibile..cmq..complimeti x il lavoro e l'ordine!! P.S.: Piccola critica.. (spero tu non te la prenda) le marce automatiche su una macchina simile non le concepisco.. Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 A questo punto vi chiederete: "ma sto disgraziato ha colto l'occasione di farci vedere la sua vettura senza neanche farci vedere un Mac ??? "No, ecco che cominciano i particolari relativi al computer. Attualmente il portatile è appoggiato sul sedile del passeggero, ma è interessante notare che le periferiche sono comunque installate, ovvero il ricevitore GPS USB incollato di fianco allo specchietto posteriore interno, e la scheda audio USB montata nel fianchetto posteriore dove c'è il Dolby.E' cablato anche il cavo video, che preleva il segnale dall'uscita S-Video del portatile.Ecco l'esempio del ricevitore GPS tra lo specchietto e il telepass...Sul cielo della vettura, sopra le luci di cortesia, si può notare il telecomando del processore audio Dolby Alpine. Share this post Link to post Share on other sites
kallo 10 Report post Posted September 20, 2005 prova a schiacciare una frizione da 400 e passa nM, poi me lo vieni a dire ... in ogni caso, oggi una buona accoppiata motore/cambio automatico non ha nulla da invidiare ad un manuale, specialmente viste le condizioni medie del traffico ... fine dell'OT Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 E alla fine il Mac si vede.... ecco infatti che da sotto il tappetino anteriore passeggero esce il cavo inguainato su cui trovano posto i due cavetti USB e il cavo video. In un futuro anche il cavetto di alimentazione sarà li....Il portatile è il PB17" da 1,5Ghz. Effettivamente è un poco grosso... meglio un 12" che almeno non copre le casse di destra durante l'ascolto. Share this post Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Report post Posted September 20, 2005 ClaZ, ma quella Tarantola nel bagagliaio è proprio truzza! Per chi critica i cambi automatici, faccia un giro con una macchina con il DSG… Bisogna dire però che il cambio di ClaZ fa proprio schifo Share this post Link to post Share on other sites
ClaZ 10 Report post Posted September 20, 2005 Tuttavia per completare l'insieme delle viste, ecco che si vede il Mac che pilota il display centrale con un bello sfondo che ho realizzato fotografando il logo attaccato al portellone posteriore della vettura.. Lo stesso logo è ribaltato anche sulla scrivania del computer.All'accensione dell'autoradio il display visualizza il logo Alpine:In questa foto, invece, si vede bene lo sfondo da scrivania sul monitorino della vettura... troppo bello avere l'estensione di scrivania anche in auto.Bene, cosa ne dite ??Ho visto che avete già cominciato con i post... Il cambio automatico è estremamente comodo in tante situazioni. Ora che il mio è stato revisionato, è persino un cambio serio e, a parte il non poter fare le sfrizionate, lo trovo assolutamente adatto anche su vetture sportive simili.Ciaoooooo Share this post Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Report post Posted September 20, 2005 Dai ClaZ, falla centrata la foto al logo… >_< Share this post Link to post Share on other sites