andmog 10 Report post Posted April 10, 2011 Qualcuno sa dirmi di che marca sono i dischi SSD dei nuovi MacBook Pro 2011? Grazie e ciao, Andrea Share this post Link to post Share on other sites
u.Go 10 Report post Posted April 10, 2011 Non è facile saperlo. Apple li marca con il suo logo e sai che se uno parla li finisce male (in Italia anche peggio ma per altre ragioni...) Sembra che nel 2010 montasse i Toshiba HG2 però non so niente dei MacBook 2011. Share this post Link to post Share on other sites
andmog 10 Report post Posted April 11, 2011 Grazie! Siccome vorrei cambiare il mio MB Pro con uno nuovo, stavo pensando se era il caso di passare ad uno con disco SSD. Purtroppo costano ancora molto. In caso si può acquistarne uno con disco 'standard' e successivamente cambiarlo con uno SSD? Ci sono problemi? Grazie. Andrea Share this post Link to post Share on other sites
u.Go 10 Report post Posted April 11, 2011 Certo che si può ma a causa di una caratteristica tecnica, per esser proprio sicuro, io aspetterei Lion.Leggi questo thread.Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
andmog 10 Report post Posted April 11, 2011 Quale sarebbe la caratteristica tecnica? Grazie e ciao, Andrea Share this post Link to post Share on other sites
macbiker 10 Report post Posted April 11, 2011 i nuovi macbook pro 2011 hanno i toshiba, apple applica solo il logo della mela nero e a volte un firmware loro. del resto il disco rimane identico. dove l'avete sentita questa cosa che non si può dire quali dischi ci sono ?. Share this post Link to post Share on other sites
andmog 10 Report post Posted April 11, 2011 Se uno compra a parte il disco SSD, poi come fa ad installare il firmware di Apple? Quello da 128 GByte è sufficiente secondo voi? Share this post Link to post Share on other sites
macbiker 10 Report post Posted April 12, 2011 non si può installare il firmware apple su ssd acquistati da un'altra parte, il firmware degli ssd lo monta apple negli ssd forniti con il macbook pro. quindi non lo puoi fare. 128GB sono abbastanza ma possono essere anche pochi es: - libreria musicale da 10GB. - foto/video personali altri 10GB. - programmi classici installati(escludendo quelli per lavoro). - documenti personali. - giochi installati. - uso che ne fai. 128GB sono molti se usi il mac solo per le cose base e hai una libreria musicale di 10 - 20 GB ma se sei solito a farti passare file di grandi dimensioni e di rimanerli sul mac... occhio che 128 GB finiscono subito. pecunia permettendo io consiglio sempre un 250GB circa è ovvio che costano un occhio ma secondo me è un giusto compromesso. saluti. Share this post Link to post Share on other sites