lollomac Posted June 27, 2011 Report Share Posted June 27, 2011 ciao a tutti, l'HD esterno sul quale salvo i backup di time machine è pieno. So che time machine, a richiesta, sovrascrive i backup più vecchi, e quindi funzionerà sempre. Io però voglio cancellare alcuni backup vecchi che non mi servono più (così recupero ulteriore spazio). Il problema è che cancellandoli da TM (elimina backup > ecc.), questi spariscono da TM, ma lo spazio disco NON si alleggerisce: avevo 80GB liberi prima e li ho anche adesso (dopo aver rimosso 3-4 backup). Cosa sbaglio? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
sailing70 Posted July 7, 2011 Report Share Posted July 7, 2011 up interessa anche a me, nessuno sa? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
GIANSANTI Posted July 7, 2011 Report Share Posted July 7, 2011 parlo un po da ignorante ....ma prova ad eliminarne di piu beckup o cancella i file piu grossi da gli ultimi beckup perche magari hai diversi beckup ma avendo modificato pochi file o file leggeri anch se li cancelli liberi poco spazio Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 7, 2011 Report Share Posted July 7, 2011 Guarda se sono ancora nel cestino dell'HD esterno Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollomac Posted July 8, 2011 Author Report Share Posted July 8, 2011 Uhm...non capisco che intendi: dovrebbe essere come con le pendrive USB? Quello che cancello (manualmente attraverso il finder) finisce nel cestino del mac, e solo quando svuoto il cestino anche lo spazio sulla pendrive si libera. Ma con TM io non cancello i files manualmente; lo faccio attraverso TM appunto. E qui non si libera proprio spazio. E non vedo alcun cestino nell'HD esterno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 Il cestino è "visivamente" unico, non è che vedi il cestino dell'utente, del disco, della chiavetta dell'HD esterno ecc. Quello che vedi è la funzione, il contenuto è universale, la cancellazione avviene nella directory attiva. Se hai assegnato uno spazio fisso a Time Machine, che sia utilizzato a no, non sarà disponibile liberamente. A meno che non si voglia ridurre lo spazio disponibile per i back up Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollomac Posted July 8, 2011 Author Report Share Posted July 8, 2011 Ah ecco come funziona. Grazie! Pensavo però che l'HD destinato a Time Machine (è tutto per TM, nessuna partizione) si comportasse come l'HD del computer: cancello files > si libera spazio. Invece...nada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sailing70 Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 Il cestino è "visivamente" unico, non è che vedi il cestino dell'utente, del disco, della chiavetta dell'HD esterno ecc.Quello che vedi è la funzione, il contenuto è universale, la cancellazione avviene nella directory attiva.Se hai assegnato uno spazio fisso a Time Machine, che sia utilizzato a no, non sarà disponibile liberamente.A meno che non si voglia ridurre lo spazio disponibile per i back up Boh, non mi è molto chiaro. Io al momento ho solo un hd esterno, lo uso per TM ma ci ho messo anche i film in una cartella a parte (so che non è il max ma per adesso...).Non mi sembra di aver dedicato uno spazio preciso a TM quando ho assegnato l'hd a questa funzione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 B... un hd esterno, lo uso per TM ma ci ho messo anche i film in una cartella a parte (so che non è il max ma per adesso...)... Per non avere problemi di nessun tipo dovresti creare più partizioni, una dedicata a Time machine e l'altre/altre per tutto quel che vuoi Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 Io ogni tanto cancello manualmente la cartella corrispondente al back up più vecchio....faccio male ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sailing70 Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 Per non avere problemi di nessun tipo dovresti creare più partizioni, una dedicata a Time machine e l'altre/altre per tutto quel che vuoiTi ringrazio. Secondo te è più rischioso farlo adesso (se è possibile ovviamente, ma correrei il rischio di perdere tutti i backup TM se sbaglio qualcosa...), oppure è meglio lasciare le cose come stanno e farlo con il prossimo hd esterno che magari un giorno comprerò?ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 Ti ringrazio. Secondo te è più rischioso farlo adesso (se è possibile ovviamente, ma correrei il rischio di perdere tutti i backup TM se sbaglio qualcosa...), oppure è meglio lasciare le cose come stanno e farlo con il prossimo hd esterno che magari un giorno comprerò?ciaoIl rischio per i dati li corri solo sull'HD principale...I dati copia servono per la sicurezza nel caso cui sopra.Se perdi i dati di backup (sia pure i dati di Time Machine che non sono semplici backup, bensì backup cronologici) non è grave se contemporaneamente non perdi anche i dati originali, caso estremamente improbabile detto anche sfiga cosmica.Male che va ricominci daccapo, ma perdi solo la memoria dei vecchi backup, e in ogni caso potresti sempre fare una copia prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now