faxus Posted July 30, 2011 Report Share Posted July 30, 2011 (edited) Apro questa discussione per gli utenti di Lion, soddisfatti o incerti, che vogliono utilizzare al meglio il nuovo sistema operativoSarà un riassunto di quel che inizialmente bisogna sapere sul nuovo OS per chi ha dubbi o domande sull'installazione ed uso delle funzionalità di manutenzione, ripristino e modifiche.È un thread per chiunque voglia contribuire e potrà essere consultato per qualsiasi problema prima di aprire una discussione.Come da titolo, questa è una discussione tecnica e di commenti sulle caratteristiche de SO, non è il luogo più opportuno per confronti fra SO e valutazioni di altro genere che non siano in tema.Un thread a schede con contributi ed integrazioni, anche se già postati nel Forum o letti negli altri articoli del portale Macity.-----NON POSTATE RICHIESTE DI AIUTO GENERICHE SU LION.Conserviamo questo spazio per una facile consultazione, una sorta di Wiki da leggere ed integrare.Le richieste di aiuto come ad esempio, ho installato Lion e tutto è rallentato oppure Lion mi crea problemi con Parallels anziché con la CS5, ho questo errore ripetuto nei log, oppure tutto quello che riguarda le applicazioni, vanno fatte aprendo una nuova discussione dopo aver consultato quelle che riguardano lo stesso problema.-----Invece di pubblicarle tutte insieme comincio io con - Cenni sulle caratteristiche dell'Installer e montaggio di OSX 10.7a cui seguiranno- Come modificare le impostazioni di default di Lion o ripristinare quelle abituali in Snow Leopard- Comandi per Terminale sui default di Lion, funzioni nascoste o nuovi comandi specifici- Riparazione e ripristino di OSX 10.7Saranno una sorta di schede da discutere, correggere ed integrare, che periodicamente, agli aggiornamenti o integrazioni importanti verranno ripostate per essere sempre aggiornate, anche con l'evoluzione ed aggiornamento del sistema.Mi aspetto altre Schede su altri argomenti specialistici, come le Utility di Lion, Suoni e Voci, Mantenere Snow Leopard e installare Lion su altra Partizione, Manutenzione, Modding alla Gui, Backup e qualsiasi atro settore di interesse per il trattamento del sistema operativoIndice progressivo del threadPost #2 - Cenni sulle caratteristiche dell'Installer e montaggio di OSX 10.7Installazione di LionPost #4 - Java for OS X Lion Java non è compreso nel pacchetto d'installazionePost #5 - Lion parla in Italiano Come si attiva la funziona vocale in italianoPost #6 - Contratto di licenza software per mac os x Su quanti Mac posso installare Lion?Post #9 - Si può installare Lion da chiavetta USB senza doversi collegare a internet installare Lion da chiavettaPost #23 - Riscaricare Lion dopo il primo download In caso di nuovo downloadPost #24 - Far funzionare le chiavette usb Huawei su Lion Come si aggiornano i driver delle chiavette HuaweiPost #28 - Rendere permanentemente visibile e ispezionabile la libreria utentePost #28 - Disabilitare la comparsa del pop up per la scelta degli accenti sulle vocaliPost #29 - Abilitare e disabilitare la funzione riprendi saltuariamente, permanentemente o selettivamente, per tutto il sistema o per singola applicazionePost #30 - Installare FrontRow su LionPost #31 - Errore di stampa con TextEdit Come superare il problema in attesa d'aggiornamentoPost #32 - Rallentamento di App Store Come rendere di nuovo veloce l'applicazionePost #37 - App Store, messaggio di accedere ad un altro ID Apple, con email sconosciuta, per aggiornare smettetela di craccare...Post #38 - Xcode 4.1 Versione per OSX 10.7 LionPost #46 - Come conservare gli installer del sistema operativo e di Xcode in Lion Basta zipparePost #68 - Come inserire la stack delle Applicazioni recenti in LionPost #75 - Avviso "Si è verificato un errore durante la connessione al server" Come risolvere il problemaPost #76 - Scaricare dal sito Apple ed installare Lion Recovery Disk Assistant in un dispositivo esternoPost #77 - Recuperare account di utenti scomparsi in seguito ad installazione di Lion OSX 10.7 su Snow Leopard 10.6.8Post #78 - Inizializzazione di Supporti Ottici in Lion Come superare i limiti apparenti di Utility DiscoPost #80 - Lion ed iWeb - Come aprire i vecchi sitiPost #96 - Permission denied di Terminale di operare sui flag della cartella utente In caso di privilegi amministrativi corrottiPost #114 - Cancellare e recuperare lo spazio della partizione Recovery in caso di downgrade Nei post successivi tutte le spiegazioni e workaroundPost #121 - Le novità di Informazioni su questo Mac ex System ProfilePost #122 - Icone del Finder colorate come Snow Leopard in Lion Edited November 4, 2011 by macteo Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 30, 2011 Author Report Share Posted July 30, 2011 Lion è attualmente disponibile solo come edizione digitale scaricabile dal sito Apple tramite l'uso di App Store.Ad agosto sarà disponibile la vendita su supporto fisico, una chiavetta light, al costo maggiorato di circa 20 euro.Il costo è di 23,99 euro, preferibile il pagamento tramite carta di credito, anche ricaricabile, occorre avere un account registrato con relativo ID Apple.Il file d'installazione è piuttosto pesante e richiede molto tempo per essere scaricato, bisogna pianificare il download nelle ore con maggiore disponibilità di traffico sul proprio collegamento.Una volta scaricato è possibile e consigliabile farne una copia, prima di attivare l'installer, poiché dopo l'uso verrà cancellato.La copia deve essere fatta su un supporto diverso dal volume su cui si installa, come un altro volume di una diversa partizione sullo stesso disco, una chiavetta, un HD esterno.In caso di mancata copia se ne potranno scaricare copie successiva, senza nessun altro costo, anche da altri Mac, la licenza di Lion precede che possa essere installato e reinstallato su più macchine, purché da parte dello stesso proprietario e con lo stesso ID Apple.L'installazione può essere effettuata su Mac che abbiano processore Intel a 64 bit, in quanto il sistema opera in questa modalità .Quindi tutti i Mac con processore da Core Due Duo in poi, non inclusi quelli Core Due Mono, ram minima 2GB, consigliata 4GB.L'installazione può essere effettuata su un sistema preesistente Snow Leopard, con una modalità simile al vecchio Archivia ed Installa.Solo che in questo caso viene eseguita all'interno del sistema e sullo stesso disco.Tutti dati vengono conservati nel sistema degli utenti, ma cambiano le impostazioni e le preferenze di sistema, e l'installer con tutta la cartella Previous System vengono cancellati a fine operazione, lunga circa mezzora.L'installazione crea una partizione di ripristino sul disco dove risiede il sistema- Si raccomanda di eliminare tutte le vecchie applicazioni a 32 bit, le utilità di terze parti datate e che non siano garantite per Lion- Eseguire una riparazione del disco da Utility disco del DVD di Snow Leopard- Eseguire la riparazione dei permessiConsigli supplementari- Prima dell'installazione usare OnyX o altro buon tool di manutenzione e fare una leggere manutenzione generale, alle cache, database internet ecc- Prima dell'installazione eseguire un reset della PRAM- Dopo l'installazione fare un riavvio supplementare, subito- Dopo l'installazione azionare subito Aggiornamento Software- Dopo l'installazione, scaricare AppFresh o simili ed aggiornare applicazioni, utilità e pluginL'installazione può essere effettuata anche su un disco nuovo o appena formattato, come istallazione "pulita".Questo sistema è consigliabile quando Snow Leopard contiene elementi di installazioni precedenti di Leopard o addirittura di Tiger.Quando ha dei problemi non risolti, quando presenta permessi in disordine o modifiche importanti al sistema per implementazione funzionale delle estensioni del kernel.Ecco alcuni link al supporto Apple per informazioni più approfondite o risolvere alcune problematiche più comuni:OS X Lion - Specifiche tecnicheOS X Lion: informazioni su Salvataggio automatico e VersioniOS X Lion: il programma di installazione indica "Impossibile utilizzare questo disco per avviare il computer"OS X Lion: informazioni su Assistente Migrazione per WindowsOS X Lion: diagnostica e utilizzoOS X Lion durante l'installazione viene visualizzato il messaggio "Alcune funzionalità di Mac OS X Lion non sono supportate per il disco (nome volume)"OS X Lion: informazioni su FileVault 2OS X Lion: informazioni sui gesti Multi-TouchOS X Lion: informazioni su Recupero LionOS X Lion: come rimuovere le app di Mac App Store visualizzate in LaunchpadOS X Lion: formati RAW delle fotocamere digitali supportatiOS X Lion l'ID Apple può essere usato per reimpostare la password dell'account utente Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrycult Posted July 30, 2011 Report Share Posted July 30, 2011 Ottima iniziativa. Posto solo per sottoscrivere il thread. Grazie faxus Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted July 30, 2011 Report Share Posted July 30, 2011 Java for OS X LionIn alcuni casi la connessione internet dipende in modo determinante dall'aggiornamento specifico di Java for OS X Lion. Per evitare il rischio di non potersi connettere per farlo dopo, è meglio scaricare questo file .dmg prima di procedere all'upgrade ed averlo pronto sulla scrivania per installarlo subito dopo il primo riavvio di Lion.Download diretto. Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted July 30, 2011 Report Share Posted July 30, 2011 Lion parla in ItalianoLo fa con due voci: Paolo e Sivia.Si scaricano da -> Preferenze di Sistema -> Voce -> Testo da pronunciare -> Voci di sistemaIl download è significativo: 706,2 MB per 4 file che si trovano in HD/Sistema/Libreria/Speech/Voices:368,8 MB Paolo.SpeechVoice__1,1 MB PaoloCompact.SpeechVoice335,3 MB Silvia.SpeechVoice__1,0 MB SilviaCompact.SpeechVoiceUna copia di questi file è consigliata a chi fa una copia integrale dell'applicazione Installa Mac OS X Lion dalla Cartella Applicazioni per eseguire altre installazioni senza doverla scaricare ulteriormente dall'App Store.Sarebbe bene allegare una copia delle Voci italiane (oltre al file Java for OS X Lion) anche al file InstallESD.dmg, dal pacchetto Installa Mac OS X Lion tramite menu contestuale, da salvare su una chiavetta USB o masterizzare in un DVD per avere un supporto indipendente e completo per l'eventuale ripristino del sistema. Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted July 30, 2011 Report Share Posted July 30, 2011 Nel corso della procedura di aggiornamento a Lion si può scaricare una copia del:APPLE INC. CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE PER MAC OS X Per uso sui sistemi AppleIn esso si legge al punto 2:[omissis]2. Usi consentiti e restrizioni della Licenza. A. Licenza del Software Apple standard e preinstallato. Conformemente ai termini e alle condizioni della presente Licenza, salvo nel caso in cui abbiate ottenuto il Software Apple da Mac App Store o mediante un contratto multilicenza, un programma Apple Maintenance o un qualsiasi altro contratto scritto di Apple, Vi viene accordata una licenza limitata e non esclusiva per l'installazione, l'utilizzo e l'esecuzione di una (1) copia del Software Apple su un solo computer Apple alla volta. Ad esempio, tali termini di licenza per una singola copia standard Vi vengono applicati qualora otteniate il Software Apple preinstallato sull'hardware Apple.B. Licenza fornita da Mac App Store. Se avete ottenuto una licenza per il Software Apple da Mac App Store, in conformità ai termini e alle condizioni della presente Licenza e secondo quanto consentito dalle Regole d'Uso di Mac App Store stabilite nei Termini e Condizioni App Store (Apple - Legal - iTunes) (“Regole d'Usoâ€), Vi viene concessa un licenza limitata, non trasferibile e non esclusiva:(i) Per scaricare, installare, utilizzare ed eseguire, per uso personale non commerciale, una (1) copia del Software Apple direttamente su ciascun computer Apple che utilizzi Mac OS X Snow Leopard o Mac OS X Snow Leopard Server (“Computer Macâ€) di Vostra proprietà o da Voi controllato; (ii) Se siete un'azienda commerciale o un'istituzione educativa, per scaricare, installare, utilizzare ed eseguire una (1) copia del Software Apple per essere utilizzato: (a) da una singola persona su tutti i computer Mac di Vostra proprietà o da Voi controllati oppure (b) da più persone su un singolo computer Mac condiviso di Vostra proprietà o da Voi controllato. Ad esempio, un solo impiegato potrebbe utilizzare il Software Apple sia sul proprio computer Mac che sul computer Mac portatile oppure vari studenti potrebbero utilizzare in serie il Software Apple su un singolo computer Mac situato in un centro di documentazione o in una biblioteca; e(iii) Per installare, utilizzare ed eseguire fino a due (2) copie aggiuntive o esempi del Software Apple all'interno di ambienti di un sistema operativo virtuale su ciascun computer Mac di Vostra proprietà o da Voi controllato che utilizzi già il Software Apple.La concessione stabilita nel paragrafo 2B(iii) di cui sopra non Vi consente di utilizzare copie o esempi virtualizzati del Software Apple con servizi aziendali, servizi di condivisione tempo o condivisione terminale oppure altri tipi di servizi simili.[omissis]Quindi il software fornito con ogni Mac vale solo e soltanto per quel Mac, mentre di quello scaricato dall'App Store si può legalmente installare:una (1) copia ... su ciascun computer Apple ... di Vostra proprietà o da Voi controllato.Il numero perciò è indeterminato e dipende dai Mac legalmente in possesso di ognuno. Per "da Voi controllato" s'intende la registrazione ad un unico ID Apple. Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted July 31, 2011 Report Share Posted July 31, 2011 Nota a commento: meglio di un manuale!Perché elaborato sul campo?Grazie!! Contribuirò alla conoscenza, per quello che potrò fare. Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gmc Posted July 31, 2011 Report Share Posted July 31, 2011 Concordo. Ottima iniziativa, seguirò con molto interesse. Grazie Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nustyboy Posted July 31, 2011 Report Share Posted July 31, 2011 Si può installare Lion da chiavetta USB senza doversi collegare a internet.Un volta creata la chiave usb avviabile (o un dvd), ho installato su un macbook air con rete wifi disabilitata.Inoltre non viene richiesto l'id apple (che serve per scaricare il file di installazione dall'app store).Il che vuol dire che si può, una volta scaricato il file di installazione da app store, e creata la pennina usb avviabile, installarlo come quando e dove si vuole.Esattamente come si faceva con il dvd di snow leopard.Purtroppo un articolo di macity diceva cose sbagliate in propositomacity: OS X 10.7 Lion, niente reinstallazione senza Internet Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
QB Posted July 31, 2011 Report Share Posted July 31, 2011 Purtroppo un articolo di macity diceva cose sbagliate in proposito Non mi sembra, l'articolo si riferisce al virtual su hard disk e non parla di dvd o chiavette. Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandra64 Posted July 31, 2011 Report Share Posted July 31, 2011 Ciao Faxus, quando ho scaricato Lion, non ho fatto nessuna copia rigida prima dell'istallazione, perché in realtà non ci ho minimamente pensato ed ora, non riesco più a scaricarlo nuovamente...come posso fare? Dimenticavo.....grazie della tua disponibilità ! Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 31, 2011 Author Report Share Posted July 31, 2011 ... ed ora, non riesco più a scaricarlo nuovamente...Cosa ti impedisce di farlo?Che procedura attivi e perché ti viene negato il download? Sepeorax 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now