milliondollar 10 Report post Posted October 10, 2011 Un esempio di quanto riportato da me su questo thread. Estrapolo due frasi dell'articolo sul volume di prenotazioni di iPhone 4S pubblicato oggi, "Record per iPhone 4S: un milione di prenotazioni nel primo giorno". Sono esattamente 14 righe di articolo, di certo non un poema. Ecco, in 14 righe ci sono due errori palesi, sviste, chiamatele come volete che con una semplice rilettura (una, tempo perso uguale a nemmeno 5 minuti) si potevano tranquillamente evitare. " Il nuovo modello che ha tra le sue caratteristiche il chip dual-core A5 di Apple per prestazioni ultraveloci e grafica su" (?) "... l'assistente intelligente ha sicuramente colto il segno almeno tra quelli gli appassionati del marchio." (?) Questo è quello che intendevo: dà fastidio vedere errori così grossolani anche in pezzi così corti. Fa perdere la voglia di leggerli. In questo chiedo maggiore attenzione. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted October 10, 2011 Sì, lo spam è diventato asfissiante. Arriva a raffica e sempre dalla stessa spambot che ci ha preso di mira Share this post Link to post Share on other sites
felix7 24 Report post Posted October 11, 2011 Un esempio di quanto riportato da me su questo thread.Estrapolo due frasi dell'articolo sul volume di prenotazioni di iPhone 4S pubblicato oggi, "Record per iPhone 4S: un milione di prenotazioni nel primo giorno". Sono esattamente 14 righe di articolo, di certo non un poema. Ecco, in 14 righe ci sono due errori palesi, sviste, chiamatele come volete che con una semplice rilettura (una, tempo perso uguale a nemmeno 5 minuti) si potevano tranquillamente evitare." Il nuovo modello che ha tra le sue caratteristiche il chip dual-core A5 di Apple per prestazioni ultraveloci e grafica su" (?)"... l'assistente intelligente ha sicuramente colto il segno almeno tra quelli gli appassionati del marchio." (?)Questo è quello che intendevo: dà fastidio vedere errori così grossolani anche in pezzi così corti. Fa perdere la voglia di leggerli. In questo chiedo maggiore attenzione.CiaoQuesto però è grave:Steve Jobs: Stay Angry, Stay Foolish. Il Corriere della Sera ricorda il genio di CupertinoDalla prematura scomparsa del grande creatore della mela morsicata, sono tanti i tributi e i ricordi in memoria di un uomo che con le sue invenzioni ha davvero dato tanto al mondo. Anche il Corriere della Sera dedica un pensiero all’idolo di Cupertino con un eBook: Steve Jobs, Stay Angry, Stay Foolish.Steve Jobs: Stay Angry, Stay Foolish. Il Corriere della Sera ricorda il genio di Cupertino | iSpazio - IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Guide al Jailbpure nell'url è sbagliato Share this post Link to post Share on other sites
foxtrot 10 Report post Posted October 11, 2011 Non è un errore, nè un refuso. Semplicemente al Corriere della Sera erano convinti che avesse fatto una esortazione ad essere perennemente arrabbiati. (Sai tipo leone-gazzella..., sgozza il vicino... tutte cose molto trend...) Share this post Link to post Share on other sites
felix7 24 Report post Posted October 11, 2011 Non è un errore, nè un refuso.Semplicemente al Corriere della Sera erano convinti che avesse fatto una esortazione ad essere perennemente arrabbiati. (Sai tipo leone-gazzella..., sgozza il vicino... tutte cose molto trend...) Ma che dici! Non vedi che qualcuno ha corretto l'articolo!? Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio Tome 11 Report post Posted October 12, 2011 Segnalo che stiamo cercando di arginare una eccezionale ondata di spam che in queste settimane è aumentata a dismisura (più di 40 iscrizioni di spammers al giorno negli ultimi 15 giorni). Sono stati cancellati circa 40.000 (si avete letto bene, quarantamila) utenti registrati e senza neppure un post pubblicato. Abbiamo bloccato tantissimi IP, abbiamo cambiato le procedure di registrazione che dovrebbero complicare di molto le iscrizioni straniere. Se anche questo non dovesse bastare, siamo pronti ad inserire le registrazioni con autorizzazione. Tutto questo, per cercare di mantenere uno standard qualitativo di un certo livello all'interno del forum. Ringraziamo in ogni caso tutti gli utenti che ci segnalano tempestivamente gli eventuali post spam. Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted October 12, 2011 Speriamo bene. Ricordo che anche due o tre anni fa si era presentata una situazione simile, e Fabrizio aveva rilevato che questi spambot riuscivano tranquillamente anche a superare i captcha e recaptcha... Ma poi per qualche tempo la situazione sembrava rientrata nella normalità . Non so perché, ma non mi sembra che altri forum similari soffrano così intensamente della situazione. Non so se hai qualche opinione in merito, ma a me era sembrato che prendano di mira in modo particolare Macity. Forse hanno trovato qualche elemento nel CMS di Macity che gli è particolarmente congeniale? Share this post Link to post Share on other sites
sem 15 Report post Posted October 12, 2011 (edited) ... siamo pronti ad inserire le registrazioni con autorizzazione ... Per quel che serve avreste tutta la mia approvazione.Sono per il rispetto assoluto e, sebbene col nik, chiunque dovrebbe sentirsi responsabile prima ancora di venir chiamato ad esserlo.Questione di maturità ... e credo sia meglio perdere i gelosi di un livello di privacy decisamente sopravvalutato e velleitario.Rendere obbligatorio il primo intervento nel thread apposito non sarebbe una soluzione "soft"?___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Edited October 12, 2011 by sem Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted October 12, 2011 Ecco, come spesso accade, anche stamattina, succede sempre alla stessa ora, il server è in sovraccarico. Non so se è per iCloud, ma se vediamo bene l'accesso al portale è come sempre agevole, mentre per entrare nel Forum si blocca sulla solita finestra di avviso e nega l'accesso. Non mi sembra giustificato Share this post Link to post Share on other sites
sem 15 Report post Posted October 12, 2011 Rendere obbligatorio il primo intervento nel thread apposito non sarebbe una soluzione "soft"?EDIT fuori tempo massimoSviluppo la proposta: si potrebbe, in fase di registrazione, obbligare a postare un intervento di presentazione che andrebbe indirizzato ad un thread accessibile ai moderatori (e magari anche ad alcuni utenti storici che frequentano il forum spesso e magari anche di notte).Il nuovo thread andrebbe aggiunto ai "Mi presento" solo dopo una risposta di conferma (un benvenuto da uno degli autorizzati) ed una contemporanea mail al nuovo utente che al massimo aspetterebbe qualche ora per ottenere la possibilità di postare ovunque.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted October 12, 2011 ... obbligare a postare un intervento di presentazione ...Ti rispondo io, tanto il problema è emerso più volte in passato.Non è fattibile.Viene meno una delle funzioni principale dei forum, quello di fornire assistenza in caso di problemi.Se vedi bene la meteora vagante e rinnovata dell'utenza, arriva fino ad oltre la metà delle frequentazioni, deriva da richieste di assistenza urgente di fronte a blocchi totali o di alcune funzionalità produttive.Quello che prefiguri vanificherebbe la richiesta di soccorso.Inoltre la presentazione è gradita a noi ed anche a chi la fa, ma solo in caso di presumibile frequentazione successiva.Alcuni utenti potrebbero essere interessati successivamente, conoscendo il Forum.Ma inizialmente richiederebbe visitare il Forum, leggersi tutto il regolamento e capirne l'ambiente.Registrarsi, postare una presentazione, poi attendere i tempi tecnici per essere abilitati, poi si nuovo postare la richiesta ecc per, magari, solo chiedere come si risolve una problematica per una funzione di stampa di un documento che serve per terminare un lavoro ed attendere qualche ora per la risposta... un po' eccessivo, no?Lo spam si combatte con tecniche di sicurezza e interventi sul codice, non con la burocrazia Share this post Link to post Share on other sites
sem 15 Report post Posted October 12, 2011 ...Lo spam si combatte con tecniche di sicurezza e interventi sul codice, non con la burocrazia Ho avanzato una proposta "alternativa" alla registrazione subordinata ad "autorizzazione". Quindi uno snellimento della burocrazia, nelle intenzioni, non la sua introduzione.Nello specifico propongo che invece che un "tempo morto burocratico" tra richiesta ed accettazione passi il tempo necessario ad un "autorizzato" per prendere visione della richiesta. Solo che la richiesta dell'utente non sarebbe solo burocratica come ora, ma un intervento (ben suggerito, ovviamente, e minimale) e la risposta non sarebbe una formulazione preimpostata e fredda come ora, ma un benvenuto discorsivo e "già " parte di una presenza attiva nel forum unitamente alla richiesta stessa.Sono convinto che questa sia "l'antitesi" della burocrazia come normalmente intesa.La soluzione tecnica la lascio ai competenti, ma non credo sia difficile allestire una pagina automatica, tipo quella dei resoconti dei keynote, o meglio un banner che gli "autorizzati" abbiano "in più" online e su cui possano rispondere al minimo con un «Ciao e Benvenuto» ed in pochi minuti in orari normali.Insisto sugli "autorizzati" e non solo sui moderatori per ridurre il carico di lavoro, invece che aumentarlo, e distribuirlo su chiunque intenda contribuire con un minimissimo sforzo alla "salute" di uno spazio condiviso. La competenza per riconoscere lo spammatore credo sia minima.Poi si potrebbe anche accettare contemporaneamente a quello della presentazione un secondo thread con la specifica richiesta d'aiuto. Subordinarne la pubblicazione all'OK ritarderebbe un eventuale risposta utile sempre di un tempo minimo in orari normali. Ogni "autorizzato" magari potrebbe avere "anche l'autorità " di ricollocare meglio la richiesta nell'albero intricato in cui è articolato il forum (finché c'è) ma questa forse è una proposta troppo libertaria.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Share this post Link to post Share on other sites