Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 ho letto diversi thread sul tema del partizionamento ma in verità sono rimasto un po confuso: ho un hd maccally da 80giga , l'intenzione era avere due partizioni: una piu piccola in FAT32 per condividere con pc e una grande da usare solo sul mac in HFS+ . ho inizializzato l'hd creando una partizione da utility disco in HFS+ e lasciando lo spazio che mi serviva vuoto. ho montato l'hd su un pc con XP e da gestione disco ho inizializzato lo spazio vuoto in FAT32 . il risultato finale è che ora su entrambe le macchine vedo solo la partizione FAT32 (probabilmente inizializzando lo spazio libero dal pc in FAT32 automaticamente la partizione HFS+ è stata cancellata tornando a essere spazio libero). ora da utility disco sto da capo a dodici in quanto se inizializzo lo spazio libero in HFS+ mi si cancella automaticamente la partizione FAT32 dove ho sbagliato? che devo fare ? grazie per i suggerimenti. Share this post Link to post Share on other sites
Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 forse non è proprio possibile farlo con gli strumenti in dotazione (utility disco e gestione disco) in tal caso conviene , per poter poi condividere con XP, fare un unica partizione fat32 da gestione disco oppure un unica partizione MS-Dos da Utility disco? o è la stessa cosa (cioè FAT32 = MS-Dos)? oppure, che programmi consigliate per avere 2 partizioni di questo tipo ? Share this post Link to post Share on other sites
Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 il Problema è che una volta chreata la partizione HFS+ e lasciato lo spazio libero per l'altra partizione fat 32 , lo collego al pc e da gestione disco non vedo altro che un unita "non allocata" che se voglio partizionare devo per forza riformattarla cancellando anche la partizione HFS+ che gestione disco non vede ... Share this post Link to post Share on other sites
creo 10 Report post Posted September 26, 2005 somac, credo che usando dei comandi da terminale ci dovresti riuscire. prova ad andare su faqintosh Share this post Link to post Share on other sites
Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 grazie li ho visti ma lo lascerei come ultima chance (il terminale ancora mi mette in soggezione ) inoltre il metodo descritto si basa sulla conversione di una fat32 in hfs+ mentre a me serve una hfs+ da 50G e la fat 32 al massimo si puo fare da 30G ! non c'è un altro metodo? Share this post Link to post Share on other sites
creo 10 Report post Posted September 26, 2005 come programma gratuito credo di no. Share this post Link to post Share on other sites
Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 ho trovato DiskStudio - 1.0 ma costa 49$ , non ne conosci uno a meno? Share this post Link to post Share on other sites
Orange 10 Report post Posted September 26, 2005 grazieli ho visti ma lo lascerei come ultima chance (il terminale ancora mi mette in soggezione ) inoltre il metodo descritto si basa sulla conversione di una fat32 in hfs+ mentre a me serve una hfs+ da 50G e la fat 32 al massimo si puo fare da 30G ! non c'è un altro metodo?La sparo, ma non è che devi creare due partizioni primarie ?Comunque ms-dos = fat32. Share this post Link to post Share on other sites
Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 puo darsi! ora provo Share this post Link to post Share on other sites
guass 11 Report post Posted September 26, 2005 Ciao Somac, come ti ho scritto anche privatamente, io a suo tempo ero riuscito a fare quanto devi fare tu, ma non mi ricordo più come avevo fatto. Secondo me, dovresti creare due partizioni primarie FAT32 sul pc e poi sul Mac ne formatti una in HFS+... Non so se io avevo effettivamente fatto così (tra l'altro per farlo non avevo usato un vero pc ma Virtual PC), però mi pare il metodo più logico!!! Se non sbaglio, il Mac è in grado di riconoscere lo schema di partizioni creato da Windows ma non il contrario. Share this post Link to post Share on other sites
Somac 10 Report post Posted September 26, 2005 il metodo che dici tu funziona ma il problema è che in fat32 al massimo posso formattare 20G circa (ne ho 80 e volevo fare 2 partizioni)! Share this post Link to post Share on other sites
Trinitx 10 Report post Posted September 26, 2005 azzardo un'ipotesi... in tutte le tante distro di linux c'e un buon programma di partizionamento... ai mai considerato l'ipotesi di provare con quelle? magari una con l'interfaccia grafica(mandriva) non ci ho mai provato, non son sicuro magari qualcuno può spiegarti meglio... Share this post Link to post Share on other sites