alexcagliari Posted November 27, 2011 Report Share Posted November 27, 2011 Ciao a tutti,leggo con piacere da tempo il vostro forum in quanto da sempre affascinato dal mondo mac e discorsi hardware-legati La settimana prossima devo acquistare tramite sito Apple un nuovo Imac 27" cosi configurato:Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz8GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 4GB [+ € 202,00]Disco Serial ATA da 2TBAMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GBApple Magic Mouse + Magic TrackpadAppleCare Protection Plan per iMac - Auto-enrollCome da grassetto, il sito propone un aggiunta di 202,00 € per passare da 4gb di ram ad 8gb....leggendo qua sul forum son riuscito ad arrivare a queste:http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=A3272CC2A5CA7304Se comprassi due di questi kit per una spesa di 80€ totali avrei 16 gb di ram della stessa qualità di quella offerta dalle ram che monta apple dalla fabbrica?Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 27, 2011 Report Share Posted November 27, 2011 Per la ram compra quella che hai individuato, senza problemi. In quanto al resto, se non ne farai un uso professionale relativo a rendering abituale 2D-3D, montaggio video non lineare o comunque un uso intensivo e prolungato di software professionale, ti sconsiglio l'acquisto dell'i7. Sarà comunque preferibile un processore i5, di gran lunga sufficiente ad un uso professionale anche in presenza di necessità non frequentissime di quanto detto sopra. Inoltre il prezzo che potrai realizzare vendendo l'usato sarà identico per entrambe i processori. in più valutando che l'eventuale acquirente sospetterebbe una macchina logorata da un uso pesante e che alcuni pezzi di ricambio richiedono tempi lunghi e hanno una disponibilità ridotta, visto che gli i7 vengono venduti in percentuale molto piccola rispetto agli i5. Altrettando superfluo sarà il Magic in presenza del trackpad, un'inutile duplicazione. E anche per la ram, se non ne fai un uso stratosferico, 8GB sono più che sufficienti per impieghi "robusti". Fai sempre in tempo ad acquistarla in futuro e ad un prezzo ancora più conveniente. Se così è risparmieresti oltre 500 euro, senza notare nessuna differenza, ma proprio nessuna... Benvenuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexcagliari Posted November 27, 2011 Author Report Share Posted November 27, 2011 E anche per la ram, se non ne fai un uso stratosferico, 8GB sono più che sufficienti per impieghi "robusti".Fai sempre in tempo ad acquistarla in futuro e ad un prezzo ancora più conveniente.BenvenutoL'imac ha 4 slot...se ne uso solo 2 con due banchi da 4gb cad va bene lo stesso e gli altri due caso mai li prendo piu in la o è meglio che siano tutti e 4 occupati per sfruttare il dual channel su tutte e due le coppie?BenvenutoGrazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 27, 2011 Report Share Posted November 27, 2011 L'imac ha 4 slot...se ne uso solo 2 con due banchi da 4gb cad va bene lo stesso e gli altri due caso mai li prendo piu in la o è meglio che siano tutti e 4 occupati per sfruttare il dual channel su tutte e due le coppie?Non avevo capito correttamente.Volevo dire che ti sono sufficienti 4GB di ram.In ogni caso, se non chiedi di montarteli all'origine da Apple, il Mac ti verrà consegnato con due banchi da 2GB, già al loro posto al prezzo base.Per portarli a 8GB totali avrai bisogno di due banchi da 2GB l'uno, che metterai nei due slot rimasti liberi.(Se invece chiedessi due banchi da 4GB, successivamente dovresti montare due banchi da 4GB)I banchi di memoria vanno comunque montati in parallelo, affiancati in corrispondenza del lato corto.Ed è ininfluente che gli slot restanti siano liberi od occupati Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted November 27, 2011 Report Share Posted November 27, 2011 La RAM Crucial va benissimo, comunque prendi in esame anche questa:Komputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1333Mhz PC3 10600 8 GB: Amazon.it: ElettronicaIo aggiungerei ai due moduli da 2GB originali, 2 moduli da 4GB per un totale di 12GB. L'incremento della funzionalità dovuto alla tecnologia Dual Channel è irrisorio rispetto all'incremento generato dall'abbondanza. Lo dicevano Crucial, o Kingston, a proposito di Mac che possono leggere quantità di RAM che impongono banchi asimmetrici. Nel caso degli attuali iMac restano due coppie di RAM comunque "bilanciate". Io ho appena portato i miei 4GB a 6GB (2+4) ed un seppur lieve incremento di prestazioni, nonostante il maggior carico di Lion rispetto a SnowLeopard, l'ho avvertito nel Rendering architettonico.I consigli di Faxus sono più che sensati. Risparmia non solo soldi ora, ma anche lo stress generale e continuato che a tutte le componenti della macchina provoca l'essere sempre "verso" il massimo delle prestazioni. Tieni presente che "la tecnologia Turbo Boost permette prestazioni dinamiche che incrementa automaticamente la velocità di clock del processore se il carico di lavoro si fa più pesante" (dal sito dell'AppleStore) quindi un i5 si comporta quasi da i7 per richieste "di picco". Ovviamente il suggerimento non vale se conti di fare conversioni video o Rendering pesanti per CAD o altro del genere per la maggior parte del tempo.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel Sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
mardox Posted December 3, 2011 Report Share Posted December 3, 2011 Immagino di si,ma queste(Komputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1333Mhz PC3 10600 8 GB: Amazon.it: Elettronica ) consigliate da sem vanno bena anche per L'iMac 21,5 inch mid 2011 i5? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted December 3, 2011 Report Share Posted December 3, 2011 Immagino di si,ma queste(Komputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1333Mhz PC3 10600 8 GB: Amazon.it: Elettronica ) consigliate da sem vanno bena anche per L'iMac 21,5 inch mid 2011 i5? Sì, vanno bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
alepan Posted December 4, 2011 Report Share Posted December 4, 2011 La RAM Crucial va benissimo, comunque prendi in esame anche questa:Komputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1333Mhz PC3 10600 8 GB: Amazon.it: ElettronicaIo aggiungerei ai due moduli da 2GB originali, 2 moduli da 4GB per un totale di 12GB. L'incremento della funzionalità dovuto alla tecnologia Dual Channel è irrisorio rispetto all'incremento generato dall'abbondanza. Lo dicevano Crucial, o Kingston, a proposito di Mac che possono leggere quantità di RAM che impongono banchi asimmetrici. Nel caso degli attuali iMac restano due coppie di RAM comunque "bilanciate". Io ho appena portato i miei 4GB a 6GB (2+4) ed un seppur lieve incremento di prestazioni, nonostante il maggior carico di Lion rispetto a SnowLeopard, l'ho avvertito nel Rendering architettonico.I consigli di Faxus sono più che sensati. Risparmia non solo soldi ora, ma anche lo stress generale e continuato che a tutte le componenti della macchina provoca l'essere sempre "verso" il massimo delle prestazioni. Tieni presente che "la tecnologia Turbo Boost permette prestazioni dinamiche che incrementa automaticamente la velocità di clock del processore se il carico di lavoro si fa più pesante" (dal sito dell'AppleStore) quindi un i5 si comporta quasi da i7 per richieste "di picco". Ovviamente il suggerimento non vale se conti di fare conversioni video o Rendering pesanti per CAD o altro del genere per la maggior parte del tempo.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel Sito MacityNetsem anch'io voglio fare un upgrade di RAM perché Aperture, che uso spesso, è avido di risorse. Sarei orientato a quella che hai linkiato tu anche perché sono cliente prime su amazon e non pago le spese di sped. Vorrei solo essere sicuro che sul mio vada bene anche se mi sembra di si.Queste sono le caratteristiche del mio:grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted December 4, 2011 Report Share Posted December 4, 2011 Si, il tuo Mac può montare qualsiasi marca di RAM purché sia appunto di tipo DDR3 (unbuffered) 1333 MHz e col fattore forma SODIMM, cioè compatto con 204 pin, tipico dei portatili (tranne i MacPro tutti i Mac usano quelle).___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel Sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
alepan Posted December 5, 2011 Report Share Posted December 5, 2011 Ti ringrazio, ho ordinato 2 banchi di questa:http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=pd_rhf_gw_p_t_1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alepan Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Installati 8 mega aggiuntivi... è tutta un'altra musica Link to comment Share on other sites More sharing options...
monoreve Posted January 20, 2012 Report Share Posted January 20, 2012 Salve, come mai l'operatore che segue la pratica di un acquisto afferma, che la RAM deve essere comunque in parallelo? Ossia 2x4, o 4x2, o 4x4 o 8x2...mi hanno detto che non posso fare 2 banchi da 2GB (4 in totale) + ad esempio un banco da 8Gb per un totale di 12 GB...sapete darmi delucidazioni in merito? GRAZIE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now