Tasso67 Posted January 28, 2012 Report Share Posted January 28, 2012 Ho ritirato ieri il mio primo mac e, allo store di Bologna, mi hanno fatto lo switc to mac con parallels. Tutto quasi bene ma ho un problema. I file di File Maker, anche dopo che ho imstallato la versione per Mac continuano ad avere l'icona con le due barrette rosse e continuano ad essere aperte in windows. Word Exel e Power Point, intallata la versione di Office per Mac, vanno a meraviglia. Sapete dove è l'errore? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted January 28, 2012 Report Share Posted January 28, 2012 Dal Finder vai sul menu "Aiuto" e scrivi nella casella di ricerca "aprire". Tra le risposte ci dovrebbe essere "Se non riesci ad aprire un documento con la giusta applicazione" Il resto lo lascio a te:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tasso67 Posted January 29, 2012 Author Report Share Posted January 29, 2012 Grazie dell'aiuto ma niente che mi riesca a risolvere il problemaSe non si riesce ad aprire un'applicazionePotresti non disporre dei privilegi necessari per accedere all'applicazione o l'applicazione è danneggiata o non installata.Se non sei un amministratore del computer, è possibile che l'amministratore ti impedisca l'uso dell'applicazione. Rivolgiti all'amministratore del network o alla persona che amministra il computer che stai usando.L'applicazione potrebbe essersi danneggiata. Prova a reinstallare l'applicazione. Se anche in questo caso non riesci ad aprire l'applicazione, contatta il produttore dell'applicazione per ottenere aiuto.Se hai installato recentemente una nuova versione di Mac OS X, potrebbe essere necessario reinstallare alcune applicazioni affinché funzionino correttamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted January 29, 2012 Report Share Posted January 29, 2012 Ciao, Tasso67, e benvenuto nel forum e nel mondo Apple segue -> ...Quando clicchi sull'icona di un documento col tasto alternativo, o il tap a 2 dita, nel menu contestuale puoi scegliere la voce "Ottieni informazioni" (scorciatoia ⌘I con l'icona selezionata). Nella finestra Informazioni di ogni documento il quinto riquadro si titola "Apri con" e consente di selezionate l'applicazione con cui aprire quel documento. Inoltre cliccando il bottone [Modifica tutto] otterrai lo stesso preset per tutti i documenti di quel tipo: tutti quelli di FileMaker nel tuo caso. Una volta salvati i documenti dopo una modifica, od un cambio di collocazione, l'icona dovrebbe diventare stabilmente quella di FileMaker in Mac.Un modo "spiccio" di aprire i documenti con un'App diversa da quella di default è trascinare la loro icona sull'icona dell'App nel Dock (o nella Cartella Applicazioni, o su un qualsiasi Alias di quell'App) … ma anche il menu contestuale fornisce ampie possibilità di scelta.Cogli l'occasione per studiare un po' la finestra Informazioni, ovviamente è basilare nella gestione dei documenti. In particolare guardati l'ultimo riquadro in cui si può intervenire su permessi e privilegi.Una cosa molto più lite, invece, è la possibilità di modificare l'icona:duplica un qualsiasi documento (scorciatoia ⌘D) ed apri la sua finestra informazioni;apri quella di un qualsiasi altro documento (di tipo ed icona diversa);clicca sull'icona in alto a sinistra di quest'ultimo (compare un'ombra attorno ad indicare che è selezionata) e copiala (scorciatoia ⌘C);torna sulla finestra del documento duplicato, seleziona la sua icona ed incolla (scorciatoia ⌘V) quella che avevi copiata.Sostituzione fatta. Selezionandola e cancellandola tornerà quella originale (di default).… -> riprendeUn benvenuto che ti do anche col video (da guardare assolutamente a pieno schermo) con cui le precedenti versioni di Mac OS X accoglievano i nuovi possessori di un Mac. Da questa versione di OSX quel "benvenuto" è stato soppiantato da una grafica molto più modesta all'atto della scelta della lingua (requiem)Prima di proseguire col mio abituale "presente" per neofiti, ti ricordo (pedestremente e pignolamente ... lo so ma copio/incollo e ...) che le questioni vanno poste nelle sezioni specifiche (prima di tutto perché così stimoleranno l'attenzione e quindi risposte puntuali) e che, oltre ad un titolo preciso e sintetico, poi devi precisare al meglio che ti è possibile il tipo di Mac (di OS, App ed altro) su cui si verificano i problemi che non sai risolvere.Ti regalo il mio pacchettino di link utili, anche se ho scoperto che Apple con Lion ha fatto un lavoro decisamente più ampio del mio Mac OS X 10.7 LionL'ABC del MacLa sicurezza di Time MachineL'ABC per passare dal PC al MacI manuali AppleLe abbreviazioni da tastiera Mac OS XLe combinazioni di tasti da premere all'avvio in alcune circostanzeIl Mac come disco esterno per altro computer: Target ModeIl supporto La Community (in inglese)Le Frequently Asked Question sul sito di MacityTerminalePrima di o di usa l'Aiuto sia nel SO che nelle App oppure per Altro in Lion... fidati ___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tasso67 Posted January 29, 2012 Author Report Share Posted January 29, 2012 Grazieeeee funziona!!!! Un forum che sarà la mia salvezza:):) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted January 29, 2012 Report Share Posted January 29, 2012 Facci l'abitudine … in Mac le cose vanno così … e tieni presente che il primo suggerimento del "Capitano" era sintetico ma corretto. L'Aiuto, magari "ravanando", una soluzione te la fornisce praticamente sempre. Dovevi cercare "aprire" e poi seguire "documento" e non tanto "applicazione".___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tasso67 Posted January 29, 2012 Author Report Share Posted January 29, 2012 infatti, ma visto che non trovavo subito mi sono impanicato..... i primi momenti non sono semplici ma più ci smanetto più mi sto innamorando Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tasso67 Posted February 4, 2012 Author Report Share Posted February 4, 2012 Questa mattina ho notato una cosa. Dopo che ieri avevo "configurato" tutti i file che non hanno il corrispettivo software in Mac, in modo che si aprissero con i vecchi software windows in parallels, questa mattina avevano perso questa "istruzione" e non c'era nemmeno la possibilità nel menu Apri con, di trovare la starda. Ho aperto parallels e nuovamente ho potuto configuarli. Ho chiuso parallels ed é rimasta "l'istruzione". È succeso qualcosa o é normale? Lunedì avrò la sorpresa o dovrebbe essere rimasto tutto configurato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted February 4, 2012 Report Share Posted February 4, 2012 Che bisogno c'è di tenere sulla partizione Apple dei file che non servono e non funzionano?Tienili in Windows e solo quando avrai un programma Mac corrispondente ne farai la relativa copia in OS X.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tasso67 Posted February 4, 2012 Author Report Share Posted February 4, 2012 Che bisogno c'è di tenere sulla partizione Apple dei file che non servono e non funzionano?Tienili in Windows e solo quando avrai un programma Mac corrispondente ne farai la relativa copia in OS X.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNetPurtroppo il "passaggio" dati me l'hanno fatto all'apple store e mi hanno tenuto tutti i dati doppi. Io avendo trovato questa scorciatoia ho cancellato i file sulla partizione windows.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now