faxus Posted April 27, 2011 Author Report Share Posted April 27, 2011 Oh... mi sto divertendo.Volevo mettere qualcosa sul lato destro della scrivania con alcune informazioni che sono presenti in altre icone, ma che in uno schermo grande sono poco leggibili.Navigando ho scoperto che posso farlo modificando la scrivania con Terminale, che robba...Al volo, lancio un contest in questo thread, che mi sembra più appropriato.La scrivania tatuataIntanto una dritta, scaricatevi GeekTool, un accessorio delle Preferenze di Sistema e NerdTool, un'applicazione (i nomi sono indicativi dell'uso che se ne fa...).Date un'occhiata anche su Google, non è una assoluta novità e sto scoprendo cose molto eleganti come soluzioni.Smanetto a caso senza neanche leggere le istruzioni e ecco che produco, tanto per capirci.A dopo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
doublemike Posted May 2, 2011 Report Share Posted May 2, 2011 Ovviamente qua vogliamo un po' tutti il link al wallpaper di Faxus, solo che nessuno lo chiede. Ebbene, ci sono io... Faxus, non è potresti postare un link al tuo interessante sfondo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted May 2, 2011 Author Report Share Posted May 2, 2011 Ciao DoppioneOo - Actresses Wallpaper 295706 - Desktop Nexus PeopleL'ho ritrovato in cronologia, poi non so perché l'ho scaricato da un'altra parte, ma credo sia lo stesso.L'ho girato specularmente per una scelta ovvia, ma dato che il soggetto presenta una totale simmetria...---Non sono ancora soddisfatto del tatuaggio alla mia scrivania, ma continuo a divertirmi, quando posso.Appena assemblo un tatuaggio meritevole lo posto Link to comment Share on other sites More sharing options...
doublemike Posted May 4, 2011 Report Share Posted May 4, 2011 Faxus, un doveroso e sentitissimo "grazie" da me... e da tutti gli altri appresso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted May 13, 2011 Author Report Share Posted May 13, 2011 Ecco la scrivania tatuata come si presenta.Ci vuole poco tempo libero per fare queste cose, con GeekTool è più semplice che con Terminale.Non sono ancora riuscito a capire come posso mettere l'ora 0-24 invece che am pm.Prossimo obiettivo, mettere le ultime tre righe del log di sistema, il tempo, l'aforisma del giorno ed il grafico delle velocità e connessioni in entrata ed in uscita, infine (obiettivo ambizioso) la scrivania del pc con Windows e Linux...Ci sarà bisogno ancora di NerdTool e Terminale, oltre che le applicazioni per caricare i dati Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted May 21, 2011 Author Report Share Posted May 21, 2011 Comincia a venire come avevo in mente, mi sa che aprirò un tread appositamente.Per adesso ho inserito- giorno settimana- giorno mese- ora- Am/pm- Applicazione musicale aperta- Volume audio- brano in esecuzione, artista, album- Ultime tre righe del log di sistema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrycult Posted May 21, 2011 Report Share Posted May 21, 2011 faxus complimenti per la scrivania: organizzata in modo impeccabile! Come ti trovi con l'applicazione musicale aperta? In effetti ci sono dei giorni in cui fa comodo averla aperta, altri in cui forse è meglio chiuderla ed aprirla così si può scegliere il brano senza randomizzarlo...o no? Mah quasi quasi ti rubo l'idea... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qlink Posted May 21, 2011 Report Share Posted May 21, 2011 Bellissima scrivania, faxus. L'occhio si sofferma rapito sull'inclinazione del rigo, sulla rotondità , sull'ampiezza...del carattere scelto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted May 21, 2011 Author Report Share Posted May 21, 2011 Per la musica scelgo io quando tenerla aperta.Per ottenere il risultato Volume ho dato:#!/usr/bin/osascriptPer l'applicazione musicale aperta ho dovuto inserire uno script tell application "System Events" set myList to (name of every process)end tellif myList contains "iTunes" then tell application "iTunes" set trackname to name of current track set artistname to artist of current track set albumname to album of current track set trackduration to duration of current track set trackposition to player position set elapsed to round (trackposition / trackduration * 100) if player state is paused then set output to "" & trackname & " - " & artistname & " (" & albumname & ") " & "| " & "paused at " & elapsed & "%" else set output to "" & trackname & " - " & artistname & " (" & albumname & ") " & "| " & elapsed & "%" end if end tellelse set output to "Not open" end ife lanciarlo dal geeklet relativoecho "iTunes"Font Jellika BeesAntique Handwriting corpo 64, colore nero 50%, opacità 100%.Livello fluttuante sopra le finestre delle applicazioni aperte.Refreshing ogni secondo Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted May 21, 2011 Author Report Share Posted May 21, 2011 Bellissima scrivania, faxus.L'occhio si sofferma rapito sull'inclinazione del rigo, sulla rotondità , sull'ampiezza...del carattere scelto!Grazie, sei il mio mentore per continuare con fiducia a seguire le mie inclinazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TekhnoBoy Posted May 21, 2011 Report Share Posted May 21, 2011 Ma il colore del "tatuaggio" lo scegli te o è in base allo sfondo? Perché io che cambio sfondo all'incirca una volta a settimana mi troverei fregato... Ah, il font anche si può cambiare? Perché sinceramente col tuo non ci eggo nulla. Il tuo sfondo rimane comunque bellissimo. Lo invidio molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrycult Posted May 21, 2011 Report Share Posted May 21, 2011 Per la musica scelgo io quando tenerla aperta.Per ottenere il risultato Volume ho dato:#!/usr/bin/osascriptPer l'applicazione musicale aperta ho dovuto inserire uno script tell application "System Events" set myList to (name of every process)end tellif myList contains "iTunes" then tell application "iTunes" set trackname to name of current track set artistname to artist of current track set albumname to album of current track set trackduration to duration of current track set trackposition to player position set elapsed to round (trackposition / trackduration * 100) if player state is paused then set output to "" & trackname & " - " & artistname & " (" & albumname & ") " & "| " & "paused at " & elapsed & "%" else set output to "" & trackname & " - " & artistname & " (" & albumname & ") " & "| " & elapsed & "%" end if end tellelse set output to "Not open" end ife lanciarlo dal geeklet relativoecho "iTunes"Font Jellika BeesAntique Handwriting corpo 64, colore nero 50%, opacità 100%.Livello fluttuante sopra le finestre delle applicazioni aperte.Refreshing ogni secondo Grazie faxus...so già che non otterrò il tuo risultato, ma provarci non costa sforzo! La scelta del font non mi preoccupa, lo sfondo così naturale ed espressivo come quello che hai scelto, sarà impareggiabile da trovare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now