fedeciccio Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Ciao a tutti, ho un vecchio macmini e vorrei installarci leopard. Ho la version retail, e provo nel vecchio sistema: inserisco il dvd! ma nulla non gli piace proprio. Collego un lettore dvd esterno usb, lo apre, lo legge, clicc o installa ma quando parte non lo vede, perché ho scoperto che il powerpc non parte da periferica usb. qualche consiglio? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Sei sicuro che sia una versione retail? Che mac mini è? Ha i requisiti minimi per Leopard? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted March 5, 2012 Author Report Share Posted March 5, 2012 si si è retail, ho controllato l'etichetta. il macmini è powerpc con 1,25 ghz e 512 di ram (che espanderò visto che si è fuso un altro mac che avevo) cmq anche così rispetta i requisiti minimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Uhm... il disco è integro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted March 5, 2012 Author Report Share Posted March 5, 2012 si perfettamente, ma comunque il problema è che non lo carica proprio, cioè sul lettore interno del macmini non lo carica proprio ma su quello esterno collegato usb gira si apre perfettamente. leggevo che poteva essere dovuto a un firmwear vecchio ma non so. ma non esiste un metodo di installazione da lettore esterno? solo fireweare a quel che vedo e non usb! peccato perché pie scrivere mi faceva proprio comodo il mini! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 verifica se prima devi aggiornare il firmware, se non lo fai il mac si potrebbe danneggiare in modo irreparabile. Comunque se è solo per scrivere qualunque OS va bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted March 5, 2012 Author Report Share Posted March 5, 2012 ah ok ma come si agigorna il firmwer? potrebbe andare perché credo sia quello il problema... ho cercato nella rete ma non ho trovato, ovviamente è tutto aggiornato se parliamo di aggiornamento softwear! si per scrivere si ma ho un paio di programmino che mi servono che non sono più compatibili con tigher! Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Gli aggiornamenti del firmware sono previsti solo per i modelli successivi, da 1.5 GHz in su. Tu hai il primo modello, PPC 10,1, che comunque dovrebbe poter montare Leopard. Per il resto il lettore interno, funziona? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted March 5, 2012 Author Report Share Posted March 5, 2012 si si il lettore va benissimo ho provato altri supporti e li legge quasi tutti solo un altro non funzionava. Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Se hai un altro Mac (o anche un pc) puoi collegarli tramite firewire in Target mode e usare il secondo mac come lettore esterno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted March 5, 2012 Author Report Share Posted March 5, 2012 sio ho un macbook pro recente, quindi non credo ci siano problemi ma che mi occorre? un cavo? non conosco la procedra. di che ho bisgono? grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Ti serve un cavo firewire 6 pin1-inserisci il DVD di installazione nel drive del macbook, riavvialo tenendo premuto T2-collega il mini tramite firewire e seleziona "Installa Mac OS X" dal DVD inserito nel drive del macbook.-come variante al punto 2 puoi collegare il mini spento, e avviarlo tenendo premuto alt, quindi scegli di avviare dal DVD di installazione.Per il collegamento in Target Mode serve un cavo con spine 6pin - 6pin.Edit: aggiungo info alla modalità disco di destinazione FireWireCome utilizzare e risolvere i problemi con la modalità disco di destinazione FireWireCome utilizzare e risolvere i problemi con la modalità disco di destinazione FireWireRiepilogoDi seguito sono riportate le informazioni per utilizzare la modalità disco di destinazione FireWire e risolvere eventuali problemi ad essa connessi.Prodotti interessatiComputer desktop, Computer portatili, Mac OSLa modalità disco di destinazione FireWire consente di utilizzare un computer Macintosh dotato di porta FireWire (il computer di destinazione) come disco esterno connesso a un altro computer (l'host). Una volta che il computer di destinazione è stato avviato come disco FireWire ed è disponibile al computer host, è possibile copiare file da e verso tale volume.Requisiti del computer hostIl computer host deve soddisfare i seguenti requisiti: ▪ Porta FireWire integrata o porta FireWire su scheda PC ▪ FireWire 2.3.3 o versioni più recenti ▪ Mac OS 8.6 o versioni più recentiComputer di destinazioneI modelli di seguito possono essere utilizzati come computer di destinazione: ▪ iMac (caricamento a slot) con versione del firmware 2.4 o versioni più recenti ▪ iMac (Estate 2000) e tutti i modelli successivi a luglio 2000 ▪ eMac (tutti i modelli) ▪ Mac mini (tutti i modelli) ▪ Power Mac G4 (scheda grafica AGP) con unità ATA ▪ Power Mac G4 Cube ▪ Power Mac G4 (Gigabit Ethernet) e tutti i modelli successivi a luglio 2000 ▪ Power Mac G5 (tutti i modelli) ▪ Mac Pro (tutti i modelli) ▪ iBook (FireWire) e tutti i modelli successivi a settembre 2000 ▪ PowerBook G3 (FireWire) ▪ PowerBook G4 (tutti i modelli) ▪ MacBook Pro (tutti i modelli) ▪ Modelli di MacBook precedenti a ottobre 2008Ulteriori informazioni nell'articolo su porte FireWire e specifiche.Nota:*la modalità disco di destinazione FireWire è disponibile solo sulle unità interne PATA o SATA. La modalità disco di destinazione FireWire consente di collegarsi solo all'unità ATA principale sul bus Ultra ATA. Non sarà possibile eseguire il collegamento a unità slave ATA, ATAPI o SCSI.Prima di provare la modalità disco di destinazione FireWire, verifica gli elementi riportati di seguito. ▪ Assicurati che il software e il firmware siano aggiornati. ▪ Scollega tutti gli altri dispositivi FireWire da entrambi i computer prima di utilizzare la modalità disco di destinazione FireWire. Non collegare alcun dispositivo FireWire prima di aver disconnesso i due computer o di aver cessato l'utilizzo della modalità disco di destinazione. ▪ Se "Open Firmware Password" è stato attivato, il computer non può essere utilizzato in modalità disco di destinazione. Ulteriori informazioni su Open Firmware Password disponibili nella sezione "Per utilizzare la modalità disco di destinazione FireWire" di questo articolo. ▪ Se desideri trasferire le cartelle Inizio protette di FileVault (solo per Mac OS X v10.3 o versioni più recenti), accedi come utente protetto con FileVault e disattiva temporaneamente FileVault. Dopo aver trasferito il contenuto della cartella Inizio sul computer di destinazione, se lo desideri attiva nuovamente la protezione FileVault.Per utilizzare la modalità disco di destinazione FireWire 1. Assicurati che il computer di destinazione sia spento. 2. Se utilizzi un computer portatile Apple, ad esempio un PowerBook o un MacBook, come computer di destinazione, collega il relativo alimentatore CA. 3. Utilizza un cavo FireWire per collegare il computer di destinazione al computer host. Il computer host può essere acceso. 4. Avvia il computer di destinazione e premi immediatamente il tasto T, tenendolo premuto finché viene visualizzata l'icona FireWire. Il disco rigido del computer di destinazione dovrebbe diventare disponibile al computer host ed essere visualizzato sulla scrivania (se sul computer di destinazione è in esecuzione Mac OS X v10.4 Tiger, puoi anche aprire Preferenze di Sistema, scegliere Disco di avvio e fare clic su Modalità disco di destinazione. Riavvia il computer: verrà avviato in modalità disco di destinazione). 5. Una volta terminata la copia dei file, individua l'icona del disco rigido del computer di destinazione sulla scrivania del computer host e trascinala nel Cestino oppure seleziona Espelli (o Rimetti a posto)*dal menu Archivio. 6. Spegni il computer di destinazione premendo il pulsante di alimentazione. 7. Scollega il cavo FireWire.Suggerimenti per l'utilizzo della modalità disco di destinazione su computer Mac basati su IntelSe tenti di attivare un Mac basato su Intel in modalità disco di destinazione su un computer Macintosh con Mac OS X v10.3.9 o versione meno recente, verrà visualizzato un messaggio di avviso. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo Mac basati su Intel: avviso "È stato inserito un disco che non contiene alcun volume che Mac OS X possa leggere".Se il Mac basato su Intel non risponde in modalità disco di destinazione, consulta l'articolo Mac basato su Intel non risponde in modalità disco di destinazione.Cosa fare se il Mac non entra in modalità disco di destinazione FireWireSe il computer non entra in modalità disco di destinazione FireWire tenendo premuto il tasto T all'avvio, ma si avvia in Mac OS, prova a seguire questa procedura: 1. Assicurati che il cavo FireWire sia funzionante e verifica la connessione.* 2. Controlla che non ci siano altri dispositivi FireWire connessi. 3. Assicurati di avviare il computer tenendo premuto il tasto T. 4. Verifica la connessione della tastiera. Assicurati che la tastiera sia collegata direttamente al computer e non tramite uno schermo o hub. Se possibile, utilizza una tastiera con cavo o wireless Apple.* 5. Assicurati che Open Firmware Password non sia stato abilitato sul computer. In base alla versione del sistema operativo utilizzato, può essere necessario*scaricare il software*Open Firmware Password. Per ulteriori informazioni sulle password Open Firmware, consulta l'articolo Impostazione della protezione con password del firmware in Mac OS X. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now