eux-k Posted March 9, 2012 Report Share Posted March 9, 2012 Ciao a tutti Ho un HD esterno (formattato con file system MacOs journaled) in cui fino a stamattina era presente una cartella che si è sempre chiamata "_nomecartella". Oggi ho voluto renderla nascosta. Perciò apro ONYX, visualizzo i files nascosti, rinomino la cartella mettendo un punto davanti. Mi compare la scritta che sto facendo diventare la cartella nascosta/di sistema, accetto e... NON LA VEDO PIU'! Scomparsa! Qualcuno può aiutarmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eux-k Posted March 9, 2012 Author Report Share Posted March 9, 2012 Ho trovato un software per Windows che legge le partizioni così formattate e mi vede la cartella. Si chiama HFSE Explorer La cosa mi rincuora perché almeno so che la cartella non è andata persa. Questo programma mi permette di estrarre dei files/cartelle dalla partizione formattata in OS Esteso, ma così concluderei che prendo la cartella, la estraggo su windows, che legge il formato ._nomecartella, la rinomino (togliendo la maledetta combinazione punto+underscore) e la rimetto sull'Hard disk. Il problema è che la cartella col nome ._nomecartella rimarrebbe - e trattandosi di una cartella di 40gb un po mi secca. Non voglio formattare per una sciocchezza simile Qualcuno conosce un sw anche per windows, che sia come HFSE, ma che possa anche editare i files? Così tolgo il punto e il gioco è fatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
bleak Posted March 9, 2012 Report Share Posted March 9, 2012 Spero di aver capito il tuo problema con chiarezza. Da terminale non riesci a risolvere?con ls -la (vedi i file che cominciano con "." e "..") da li ti accorgi se c'é veramente.Poi con mv cambi il nome e fatta. fai un backup se sono dati importanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted March 9, 2012 Report Share Posted March 9, 2012 Nascondere cartelle non ti mette al riparo da sguardi indesiderati. Una cartella, specialmente se grossa alcuni giga, si trova in un lampo. Copia il contenuto in una immagine disco criptata e cancella in modalità sicura la vecchia, resa di nuovo visibile. Attento alla password: non breve, non "qwerty" o simili usa un metodo per ricavarla dal nome, usa numeri o punteggiatura, ma soprattutto "ricordala", perché se la dimentichi sei fregato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted March 10, 2012 Report Share Posted March 10, 2012 se ho capito bene stai cercando un software per editare file nascosti o di sistema vero? prova FileBuddy, la sua icona è una promessa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now