Eliano 10 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 ormai sono anni che non consulto più il sito italiano di apple. per avere tutte le notizie e in anticipo rispetto alla versione tradotta in italiano vi consiglio di andare su apple.comnelle pagine dedicate a 'mountain lion' c'è anche quella delle specifiche: Apple - OS*X Mountain Lion - Read the technical specifications.purtroppo credo che anch'io non potrò aggiornare, nonostante il mio macbook pro rientri nei 'requisiti generali' richiesti: 2GB di memoria (io ne ho 3) e 8GB di spazio libero sull'hd (ne ho in abbondanza)alla voce 'modelli supportati' sono inclusi soltanto i macbook pro di metà /fine 2007 e successivi. posso capire il primissimo modello di macbook pro che aveva un processore intel 'core solo' – infatti già escluso per l'aggiornamento a Lion – ma almeno il nostro che è un 'core 2 duo'!vabbè, prima o poi dovevamo farla anche noi quest'esperienza...ps. una speranza ce l'ho ancora però perché il mio modello rientra in questo periodo:MacBook Pro "Core 2 Duo" 2.33Introduction Date October 24, 2006Discontinued Date June 5, 2007 Link to post Share on other sites
sem 15 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 Quando sarà il momento, probabilmente una modifica (non complessa) del file che contiene l'elenco dei Mac esclusi consentirà anche al tuo di far girare l'installer dell'aggiornamento. Speriamo Apple non blindi ulteriormente i file del pacchetto d'installazione rispetto a Lion. Purtroppo al crescere del ricorso alle gesture su trackpad il tuo MBP (i nostri, dato che ho un MBP appena successivo) si rivela sempre più inadeguato a stare al passo coi tempi. Anche le risorse di RAM cominciano a scarseggiare ed io sono passato al mio massimo di 6GB per non soffrire troppo con tante App in uso ... ed ovviamente HD da 7200 rpm. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to post Share on other sites
Eliano 10 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 il mio dovrebbe rientrare nei 'mid 2007'... comunque, è vero che piano piano i nostri mac diventano inadeguati alle risorse che richiedono i software sempre più aggiornati e questo è imputabile soprattutto alla ram - il tuo con 6gb ne farà sicuramente di più di strada rispetto al mio che non può andare oltre i 3gb - ma la questione gestures sul trackpad non mi sento di giustificarla per due motivi: 1) le stesse operazioni si possono effettuare, anche se in modo più 'macchinoso', in altro modo; 2) con il magic mouse e/o il magic trackpad si sopperisce a questa mancanza. Link to post Share on other sites
surreall 10 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 Come pensavo non potrò aggiornare, il mio iMac l'ho preso a inizio 2007 ma il modello è uscito nel 2006, è ancora quello bianco in plastica, che sia arrivato il momento di un nuovo mac? Link to post Share on other sites
sem 15 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 il mio dovrebbe rientrare nei 'mid 2007'...... 1) le stesse operazioni si possono effettuare, anche se in modo più 'macchinoso', in altro modo; 2) con il magic mouse ...Purtroppo no. Apple lo ritiene Vintage per Mountain Lion. Figurati che io uso ancora il MightyMouse perché al portatile preferisco sia ben attaccato col filo dopo averne massacrato uno wireless (lavoro con ArchiCAD in ambienti ... complicati). Come pensavo non potrò aggiornare, il mio iMac l'ho preso a inizio 2007 ma il modello è uscito nel 2006, è ancora quello bianco in plastica, che sia arrivato il momento di un nuovo mac?Penso proprio di si ma, per dirne una, la scheda video del tuo MacBook è preistoria in confronto alla scheda video Intel 4000HD integrata nelle nuove CPU. Pensa che è la stessa che funziona (alternativamente a quella discreta NVIDIA) pure sul MBP Retina. Ricorda di non lesinare la RAM al tuo prossimo Mac. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to post Share on other sites
surreall 10 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 Penso proprio di si ma, per dirne una, la scheda video del tuo MacBook è preistoria in confronto alla scheda video Intel 4000HD integrata nelle nuove CPU. Pensa che è la stessa che funziona (alternativamente a quella discreta NVIDIA) pure sul MBP Retina. Ricorda di non lesinare la RAM al tuo prossimo Mac. No io non ho un macbook ma un iMac la mia scheda video è una ATI readon X1600 con 256 MB, (preistorica comunque) per il nuovo mac purtropppo ne parliamo l'anno prossimo. Link to post Share on other sites
sem 15 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 Il "bianco" mi ha confuso, scusa. Gli iMac nuovi sono dietro l'angolo, e bisogna tener presente che a settembre aumenterà l'IVA ... oltre al crollo dell'euro che capiterà forse prima Sinceramente l'alternarsi delle preferenze di Apple fra ATI (AMD) e NVIDIA mi lascia perplesso. Le schede di quest'ultima non sembrano implementare le specifiche delle librerie OpenCL che, ad esempio, sono basilari per FCPX. Mah ... ... c'è qualcosa che mi sfugge di sicuro. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to post Share on other sites
Eliano 10 Posted June 16, 2012 Report Share Posted June 16, 2012 Quando sarà il momento, probabilmente una modifica (non complessa) del file che contiene l'elenco dei Mac esclusi consentirà anche al tuo di far girare l'installer dell'aggiornamento. Speriamo Apple non blindi ulteriormente i file del pacchetto d'installazione rispetto a Lion. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNetpotresti spiegarmi meglio questo passaggio? come si procede a tale modifica? Link to post Share on other sites
sem 15 Posted June 16, 2012 Report Share Posted June 16, 2012 potresti spiegarmi meglio questo passaggio? come si procede a tale modifica? Al momento non trovo i riferimenti, ma in genere nel pacchetto d'installazione c'è un file che contiene l'elenco delle macchine escluse e che il software confronta coi dati che rileva dal mac. Ho letto di una sua modifica effettuata solo con TextEdit per installare Lion. Ripeto però che quando uscirà Mountain Lion vedremo se la situazione è analoga o se serviranno manovre più complesse ... e che esito potranno consentire, perché riuscire a montare un sistema che poi per altre ragioni si dimostra un chiodo non è utile a nessuno. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to post Share on other sites
Eliano 10 Posted June 16, 2012 Report Share Posted June 16, 2012 Al momento non trovo i riferimenti, ma in genere nel pacchetto d'installazione c'è un file che contiene l'elenco delle macchine escluse e che il software confronta coi dati che rileva dal mac. Ho letto di una sua modifica effettuata solo con TextEdit per installare Lion. Ripeto però che quando uscirà Mountain Lion vedremo se la situazione è analoga o se serviranno manovre più complesse ... e che esito potranno consentire, perché riuscire a montare un sistema che poi per altre ragioni si dimostra un chiodo non è utile a nessuno. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNetgrazie per la spiegazione, ora è tutto più chiaro! ovviamente il passaggio a Mountain Lion andrà fatto solo se ne varrà la pena ma ho qualche dubbio...ne riparleremo tra un mese circa! Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted June 16, 2012 Report Share Posted June 16, 2012 Sì, ad ogni upgrade Apple mette dei paletti. A volte sono le velocità in Mhz, a volte i modelli. E sono limitazioni scritte nel file d'installazione, relativamente accessibile. Si può superare ed immancabilmente poco dopo l'uscita vengono messi a disposizione gli hack relativi. Il motivo per cui Apple fa questo è che non vuole che si dica che il sistema gira male su alcune macchine. Quelle per cui rilascia l'upgrade devono andare senza problemi. Quindi chi lo fa, lo fa a suo rischio, accontentandosi se non è abbastanza veloce e manca di qualche possibilità . Tutto qui, lo abbiamo visto da Leopard per i PPC in poi Link to post Share on other sites
crik91 10 Posted June 16, 2012 Report Share Posted June 16, 2012 Se acquistati dopo l'11 giugno sì. Apple - See if you qualify for a free OS X Mountain Lion upgrade.Ah, nono il mio è di novembre... Avevo letto qualcosa di sbagliato da qualche parte... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now