sem Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Io non so se ci sono stati casi di infezione o sono stati solo ipotizzati, però da quanto ho capito la vulnerabilità era presente in Java, e questo è un fatto.A questo link è spiegato chi e come attacca: Rete Tre - Apple, meglio disabilitare Java, attacchi in corso ... Prima di affrontare il problema in modo eccessivo forse è bene scrivere anche qui che per scoprire se il proprio Mac è infetto basta digitare in Terminale questa stringa:defaults read /Applications/Safari.app/Contents/Info LSEnvironmentSe il sistema rispondeThe domain/default pair of (/Applications/Safari.app/Contents/Info, LSEnvironment) does not existnon c'è traccia del trojan.Comunque per liberarsene, se fosse presente, o per liberarsi dall'assillo basta lanciare Aggiornamento Software ed aggiornare Java per Mac OS X. [tontaggine]A me piacerebbe sapere come han fatto a sapere e contare i Mac che sono stati infettati. C'è un sito di quella botnet, una qualsiasi locazione in rete, in cui sono elencati e numerati? Oppure F-Secure ha una sua backdoor in OS X ed entra in tutti i Mac in rete nel mondo, controlla se c'è Flashback.k e quindi riporta quel che trova?[/tontaggine] ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Io non so se ci sono stati casi di infezione o sono stati solo ipotizzati, però da quanto ho capito la vulnerabilità era presente in Java, e questo è un fatto.A questo link è spiegato chi e come attacca: Rete Tre - Apple, meglio disabilitare Java, attacchi in corso E qui una descrizione con istruzioni per disabilitare temporaneamente Java dal browser: Mac Malware at the Moment - F-Secure Weblog : News from the LabLabyrint, a parte l'evidente inutilità di tali precauzioni, l'aggiornamento a Java ha già pacciato la falla.E come vedi, come ebbi a dire in passato su uno dei thread sull'argomento, sempre lo stesso con lo stesso soggetto, tutte queste argomentazioni sulla rete vengono fatte da uomini di marketing.Difficilmente le trovi sui siti di tecnica informatica o di software.La differenza è evidente.Tecnici e programmatori costruiscono e non perdono tempo con cose senza interesse sotto il profilo scientifico.C'è una falla in Java? Ok, ecco la patch, a qualsiasi fine potesse essere sfruttata ora è risolto.Gli uomini di marketing si occupano di vendere e le chiacchiere sono lo strumento base del mestiere.Non importa cosa vendono, dalle medicine ai gadget inutili tutto fa brodo.Anche le medicine inutili, che poi sono dannose non importa.Si vantano di vendere il ghiaccio agli esquimesi.Ora si vorrebbero vantare di vendere gli antivirus ai macuser.Con me sarà dura.Dovranno vendermi prima un anello da mettere al naso Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 ... [tontaggine]A me piacerebbe sapere come han fatto a sapere e contare i Mac che sono stati infettati. C'è un sito di quella botnet, una qualsiasi locazione in rete, in cui sono elencati e numerati? Oppure F-Secure ha una sua backdoor in OS X ed entra in tutti i Mac in rete nel mondo, controlla se c'è Flashback.k e quindi riporta quel che trova?[/tontaggine]Io lo so.Ma se ve lo dico poi dite che sono volgare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 ... basta digitare in Terminale questa stringa:... Last login: Thu Apr 5 23:08:20 on ttys000 iMac-di-Faxus:~ faxus$ defaults read /Applications/Safari.app/Contents/Info LSEnvironment 2012-04-05 23:08:39.099 ... ... lol... iMac-di-Faxus:~ faxus$ Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Come sempre l'unico trojan che vedo è quello seduto davanti al suo mac e prova a scaricare una "raccolta di foto di Irina Shayk"... e comunque a quei babbi che continuano a usare internet solo per vedere donnine nude non gli sta altro che bene!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Beccarsi un trojan non è "correre un rischio", ma è un danno alla propria privacy e sicurezza.Anche l'ipocondriasi informatica è un danno alla propria sicurezza e stabilità , eppure c'è chi la persegue. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 [tontaggine]A me piacerebbe sapere come han fatto a sapere e contare i Mac che sono stati infettati. C'è un sito di quella botnet, una qualsiasi locazione in rete, in cui sono elencati e numerati? Oppure F-Secure ha una sua backdoor in OS X ed entra in tutti i Mac in rete nel mondo, controlla se c'è Flashback.k e quindi riporta quel che trova?[/tontaggine]Io lo so. Ma se ve lo dico poi dite che sono volgare...Mi correggo, è l'azienda russa Dr.Web che ha scoperto e denunciato la cosa (traduzione di Google) ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 ... quello seduto davanti al suo mac e prova a scaricare una "raccolta di foto di Irina Shayk"... Ho sfidato la sorte perché, confesso, non avevo idea di chi fosse ...Carina... e pare pure intelligente se non circola esclusivamente sui trampoli ed in mise da copertina.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted April 6, 2012 Report Share Posted April 6, 2012 carina Oh.... Grazie Sem. Finalmente una cosa seria su questa discussione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
labyrinth Posted April 6, 2012 Report Share Posted April 6, 2012 Labyrint, a parte l'evidente inutilità di tali precauzioni, l'aggiornamento a Java ha già pacciato la falla.Si Faxus, questo lo abbiamo capito tutti e l'ho anche precisato nel mio post:però da quanto ho capito la vulnerabilità era presente in JavaPrima di affrontare il problema in modo eccessivo forse è bene scrivere anche qui che per scoprire se il proprio Mac è infetto basta digitare in Terminale questa stringa:Eccessivo disabilitare Java dal browser? Perché? Esiste un comodo pannello preferenze da cui si può o meno abilitare. Insomma, ci sono utenti che disabilitano screensaver c'è chi avvia il client di posta solo all'occorrenza, chi non spegne mai il Mac da settimane, chi usa acqua e ammoniaca per pulirlo e chi ci alita sopra. Io, disabilito Java da tutti i browser ed era già disabilitato quando è uscita la notizia. Più comodo di così.Però a me avrebbe fatto piacere leggere e discutere di qualcosa in proposito della vulnerabilità Java, non volevo mettere in discussione la stabilità mentale degli utenti o far crollare le vendite di Apple Link to comment Share on other sites More sharing options...
kormi Posted April 6, 2012 Author Report Share Posted April 6, 2012 Apple ne parla ma prendendola un poco alla largaAbout the security content of Java for OS X Lion 2012-001 and Java for Mac OS X 10.6 Update 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Psychotron Posted April 6, 2012 Report Share Posted April 6, 2012 Che siano stati infettati tanti Mac è una bufala.Questa è la tua opinione.Caro Psycotron, o Luca Sambucci o come altro ti chiami.Non so di chi tu stia parlando...È sempre la solita storiella, Bonoma, Tzunami, Defender, Aobo e simili cazzate, ripeto cazzate, sono pressoché inerti.Chi si è studiato i casi sa come stanno le cose.Quel trojan, uno e solo uno, funziona male.Cambia nome solo in funzione di una falla, e OS X ne ha, né più né meno come altri OS (forse qualcuna di più, visto il disinteresse avuto negli anni).Tutti si dovevano appoggiare ad un server esterno per poter agire, mai abilitato dato che avrebbe dovuto farsi riconoscere.Tutti comunque dovevano fare i conti con SandBox, e alla fine sì, il trojan ce l'hai ma lo puoi usare come portachiavi al posto del peluche.Un gadget, e infatti l'articolo invece che essere pubblicato su siti seri e di informatica è stato giustamente pubblicato su Gizmodo.La giusta collocazione.Questa baldanza è fuori luogo.About the security content of Java for OS X Lion 2012-001 and Java for Mac OS X 10.6 Update 7Si vede che in Apple sono ignari delle "cazzate" come tu le chiami:Multiple vulnerabilities exist in Java 1.6.0_29, the most serious of which may allow an untrusted Java applet to execute arbitrary code outside the Java sandbox. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now