johnny.ita Posted April 29, 2012 Report Share Posted April 29, 2012 Il mio iMac 24" di metà 2006 è uno degli ultimi a montare di fabbica OS X Tiger. Poco dopo l'acquisto è stato aggiornato ad OS X Leopard 10.5.8. Ora diversi software per me importanti iniziano a richederi minimo SNOW LEOPARD, quindi la mia domanda è questa: Potrei aggiornarlo ancora a SNOW LEOPARD previo acquisto ed installazione di altre 2 unità RAM o me lo sconsigliate? Ho sentito tanti pareri buoni quanti negativi sul funzionamento di SNOW. Quali sono i contro secondo voi? Ecco le caratteristiche... Hardware Nome modello: iMac Identificatore modello: iMac6,1 Nome processore: Intel Core 2 Duo Velocità processore: 2.16 GHz Numero di processori: 1 Numero totale di nuclei: 2 Cache L2: 4 MB Memoria: 2 GB Velocità bus: 667 MHz Versione Boot ROM: IM61.0093.B07 Version SMC (sistema): 1.10f3 Numero di serie (sistema): CK70801FVGP Hardware UUID: 00000000-0000-1000-8000-0017F2D112… Grafica/Monitor Modello Chipset: NVIDIA GeForce 7600 GT Tipo: Monitor Bus: PCIe Larghezza Lane PCIe: x16 VRAM (totale): 256 MB Fornitore: NVIDIA (0x10de) ID dispositivo: 0x0391 ID revisione: 0x00a1 Revisione ROM: 3022 Monitor: iMac: Risoluzione: 1920 x 1200 Profondità : Colore 32-Bit Core Image: Hardware accelerato Monitor principale: Sì Mirror: Spento Online: Sì Quartz Extreme: Supportata Integrato: Sì Mostra connettore: Stato: Nessun monitor collegato Memoria BANK 0/DIMM0: Dimensioni: 1 GB Tipo: DDR2 SDRAM Velocità : 667 MHz Stato: OK Produttore: 0xCE00000000000000 Codice prodotto: 0x4D342037305432393533435A332D… Numero di serie: 0x724B258D BANK 1/DIMM1: Dimensioni: 1 GB Tipo: DDR2 SDRAM Velocità : 667 MHz Stato: OK Produttore: 0xCE00000000000000 Codice prodotto: 0x4D342037305432393533435A332D… Numero di serie: 0x724B25B5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted April 29, 2012 Report Share Posted April 29, 2012 Non solo puoi aggiornarlo a Snow Leopard, ma essendo un Core 2 Duo potresti anche istallare Lion (che però sarà l'ultima versione di OS X a supportarlo).Potrei elencarti molti "contro" di Leopard (rilasciato 13 mesi dopo quell'iMac) rispetto a Tiger, ma a scapito di Snow Leopard personalmente ho rilevato solo qualche "rara insufficienza" di Rosetta. Lion te lo consiglierei solo se tu non usassi applicazioni troppo pesanti, comunque eventualmente 2 partizioni potrebbero consentirti il meglio di entrambi col semplice ricorso ad un riavvio del Mac. Piuttosto: se hai ancora l'HD originale stai attento che è a rischio di lasciarti a piedi da un momento all'altro. Spero tu usi già Time Machine regolarmente. Per quanto riguarda la RAM in teoria 2GB sarebbero ancora sufficienti.Anche per Lion, sempre in teoria.Purtroppo quell'iMac consente d'indirizzare al massimo 3GB di memoria, ma per velocizzarlo sarebbe meglio installare 2 moduli nuovi da 2GB ciascuno. Ne verranno usati 1,5GB per banco, ma questo avverrà in modalità Dual Channel e le prestazioni ne risentiranno positivamente.Ti consiglierei inoltre di cercare 2 banchi Kingston KHX5300S2LLK2 che hanno la latenza minore reperibile: Cl4.Anche se costano un po' di più: Kingston 4Gb 667Mhz Ddr2 Cl4 Sodimm Kit: Amazon.it: Elettronicarispetto ad altri tipi: Kingston 4Gb Kit 667Mhz Dimm (Sdram-Ddr2): Amazon.it: Elettronicao ad altre marche. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny.ita Posted May 9, 2012 Author Report Share Posted May 9, 2012 Quindi prima passo a SNOW (che ancora non ho ben capito se posso passarci spendendo 29 € o 169 €, poiché il mio iMac di base monta un TIGER che ho poi semplicemente aggiornato a LEOPARD 10.5.8) ed una volta in SNOW potrò passare a LION tramite iTunes. Time Machine non lo uso, ed in effetti l'HD mi ha lasciato a piedi la scorsa estate per un calo di tensione. Ora ne ho fatto installare un WD da 500 ed ho comprato uno stabilizzatore di corrente. Non ho Time Machine ma ho un bel WD esterno da 2 Tb. Devo backuppare il contenuto del mio iMac? Per l'aggiornamento a SNOW devo formattare o posso tranquillamente passarci da quel che già c'è? Grazie per il link, sto cercando un modulo da 2 unità ram Cl4. Al momento non riesco a trovarlo su amazon, saresti gentile da linkarmene uno? MILLE grazie davvero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted May 9, 2012 Report Share Posted May 9, 2012 Il primo dei 2 link a Ram su Amazon che ti ho dato a me risulta che ora segnali "Disponibilità immediata": Kingston 4Gb 667Mhz Ddr2 Cl4 Sodimm Kit: Amazon.it: Elettronica... e se vorrai fare ulteriori ricerche usa il suo codice prodotto che è KHX5300S2LLK2/4G.Questo è il PDF delle specifiche: http://www.kingston.com/datasheets/KHX5300S2LLK2_4G.pdf Buon assetto per gli HD e mi spiace che ti sia partito l'originale. Se l'archiviazione che hai adesso te lo consentisse (se fosse sufficientemente piccola per spostarla provvisoriamente sull'HD interno) farei 2 partizioni da 1 TB (tutte le indicazioni nell'Aiuto di Utility Disco: versione per Lion online, molto simile).Una la riserverei al backup di Time Machine (L'ABC del Mac: Time Machine). Non capisco perché tu non l'abbia attivato dopo il passaggio a Leopard dato che è persino elementare cominciare ad usarlo.Sulla seconda partizione clonerei, con CarbonCopyCloner, integralmente la tua attuale installazione di Leopard (cosa che riporterebbe sull'HD esterno anche l'archiviazione provvisoriamente spostata). Questo rende immediatamente avviabile il Mac da quella partizione e, rispetto ad ora, avresti solo il rallentamento della connessione USB ma nessun tipo di stress o "vuoto" operativo. Quindi inizializzarei l'HD interno ed installerei Snow Leopard (29 euro dall'Apple Store), lo aggiornerei con le indicazioni di Aggiornamento Software ed installerei a seguire tutte le applicazioni "ex novo" e ricercandone le versioni aggiornate per SL. Per quel che di vecchio, di incompatibile o di introvabile ti mancasse (molto poco suppongo) avresti sempre la partizione di Leopard sulla quale potrai anche archiviare cose diverse da quelle garantite in Time Machine. Visto che hai un HD nuovo, e da ben 500GB, potresti anche fare 2 partizioni di quello (non si perde spazio nel farlo) ed installando 2 volte Snow Leopard potresti in seguito aggiornarne una a Lion. Naturalmente questa seconda installazione va lasciata assolutamente pulita per non pregiudicare la bontà del passaggio ad un OS che è "esclusivamente" a 64bit e piuttosto "schizzinoso" riguardo ai software non aggiornati. (Time Machine tiene il backup anche di entrambe le partizioni contemporaneamente) In definitiva verresti a trovarti con 3 OS in 3 partizioni avviabili, quindi nella miglior situazione per fare il tuo personale percorso d'apprendimento di tutte le differenti caratteristiche ed infine decidere in tranquillità e con sicurezza quale utilizzare stabilmente. ___________________________________________ Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny.ita Posted May 10, 2012 Author Report Share Posted May 10, 2012 Mille grazie, spiegazione tecnica e molto scrupolosa. Temo ahimé di non riuscire a seguirla, e per capacità di comprensione di un comune mortale quale sono, e per via del fatto che anche una volta apprese, non sarei in grado di metterle in pratica sul mio iMac. Quanto a Time Machine, penso che abreve comprerò un altro HD da 2 o 4 Tb e lo installerò li. Il discorso di poter "comodamente" provare 3 soluzioni in un sistema per me sarebbe più stressante di installare (semplicemente aggiornando il sistema attuale, senza quindi dover formattare) SNOW LEOPARD. Quanto alle memorie a disponibilità immediata mi pare ci sia scritto 4BG... non vorrei sbagliarmi ma a me serve solo una ds 2GB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted May 10, 2012 Report Share Posted May 10, 2012 Devo proprio aver esagerato.Purtroppo puoi certamente sostituire un banco da 1GB con uno da 2GB, solo che non lavorerà correttamente in Dual Channel e, poiché difficilmente sarà costruito con i medesimi cip (stessa CL, ma non solo), subirà anche ulteriori limitazioni di funzionamento.Le RAM, soprattutto datate, sono disponibili principalmente in coppie proprio per "evitare" a monte ogni problema di compatibilità .Non conosco le tue esigenze d'archiviazione, ma se hai un HD interno da 500GB per Time Machine basta un HD esterno, o una partizione, da 750GB/1TB.Per qualunque installazione che dia garanzie di stabilità inizializzare l'HD su cui si opera, o una sua partizione, è altrettanto utile quanto evitare di trascinarsi copie pressappochiste di software non supportati. In sintesi, ed al minimo, la pratica sarebbe:clonare il tuo HD attuale su HD esterno (un OS clonato funziona come sistema d'avvio, copiato no, e corrisponde in ogni particolare all'originale)inizializzare l'HD internoinstallare Snow Leopard da DVDaggiornare come suggerito da Aggiornamento Softwareinstallare rigorosamente ex novo tutte le Applicazioni e le Utility (in ultima versione per Snow Leopard)!!! chiedere prima di fare qualsiasi "tentativo di recupero" di App ed Utility non più aggiornate!!!___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted May 11, 2012 Report Share Posted May 11, 2012 Per la clonazione consiglio l'uso di Carbon CopyCloner, software free e che copia i dischi per blocchi. Ti basta prendere un disco SATA che installerai momentaneamente su un supporto USB, lo formatti e vi copi il disco di sistema col prg citato. Dopo dalle preferenze di sistema lo segnali come disco di avvio. Spegni tutto, smonti il disco vecchio (ci vuole di più ad aprire il Mac !), installi quello nuovo e riaccendi…. Già che ci sei dai uno sguardo alla skeda di alimentazione; controlla che non ci siano accumoli di polvere o parti annerite. Questi alimentatori switching, sono un ammasso di componenti, costretti a lavorare ai limiti delle tolleranze (per questo si rompono e te li fanno pagare salati (ma ci sono gli escamotage) !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny.ita Posted May 12, 2012 Author Report Share Posted May 12, 2012 Il mac mi è stato aperto per la sostituzione dell'HD 4 mesi fa (dal 2006). Io non sono in grado di fare tutte queste cose. Non posso direttamente backuppare il contenuto del mio iMac del mio HD e poi reinstallare da capo tutto? Poi devo reinstallare il CD di sistema (con Tiger), poi aggiornarlo a Leopard con l'apposito CD di aggiornamento e come ultimo step installare l'aggiornamento a SNOW con il CD che comprerò nei prossimi giorni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted May 12, 2012 Report Share Posted May 12, 2012 Non posso direttamente backuppare il contenuto del mio iMac del mio HD e poi reinstallare da capo tutto?Poi devo reinstallare il CD di sistema (con Tiger), poi aggiornarlo a Leopard con l'apposito CD di aggiornamento e come ultimo step installare l'aggiornamento a SNOW con il CD che comprerò nei prossimi giorni?Avere un disco avviabile esterno è sempre utile, quindi dato che devi aggiornare il sistema, la soluzione di clonare il tuo Leopard in una Partizione (niente di complicato, puoi dividere un HD in più Parti/partizioni/Volumi che si comportano come se fossero un disco separato) di un HD esterno è la soluzione più semplice e serve anche come backup per recuperare mail, password, contatti, ecc.Con Carbon CopyCloner -selezioni come origine il disco interno -e come destinazione il volume/partizione su cui vuoi mettere il "clone",- selezioni Backup completo e apparirà la scritta Questo volume diventerà disco di Avvio (o una cosa simile).-Clicchi su clona e lasci fare al programma.NB. Unica cosa da verificare prima, ma molto importante, che il disco esterno deve essere formattato in MAC OS esteso con schema partizione GUID.Se il tuo HD esterno non avesse queste caratteristiche, dovresti copiare temporaneamente i dati in quello interno e formattarlo/inizializzarlo.Ti consiglio di creare 3 partizioni con Utility disco:1 da 1 TB per Time Machine1 da 500 GB per il Clone1 da 500 GB per Backup manuali di dati vari.Dal pannello Partizioni di Utility disco, -selezioni l'HD esterno (e non il suo volume che sta sotto)-schema volume 3 volumi -Opzioni : schema partizioni GUID-Inizializzi ogni volume in MAC OS esteso journaledFase 2 copi i dati precedentemente salvati nella partizione di BackupFase 3 cloni il disco interno nel volume "clone"Fase 4 avvia il mac tenendo premuto alt finché non appariranno i volumi d'avvio, il macintosh hd interno e il Clone esternoSelezioni il clone e lo provi per verificare che tutto funzioni.Se tutto funziona a dovere, puoi inizializzare l'HD interno e installarci Snow Leopard avviando dal DVD.Aggiorna Snow Leopard al 10.6.8 tramite Aggiornamento Software, ripara i permessi del disco interno e riavvia.Per Snow 2 GB di ram sono sufficienti, ma se ne metti 4 come ti ha suggerito sem andrà ancora meglio.Quando deciderai che il clone di Leopard non ti servirà più, puoi cancellarlo oppure sovrascriverlo clonandoci sopra Snow Leopard. Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny.ita Posted May 24, 2012 Author Report Share Posted May 24, 2012 Ahi... cercherò di seguirti il più possibile... mille mille grazie davvero!Siete davvero gentili ed impensabilmente PRECISI!!! Ahahahahah!!!Posso chiedervi un'ultima informazione?Mi postereste un link dove comprare la memoria da 2 Gb da installare nel mio iMac? (ce ne sono di troppi tipi ed ho il terrore di prenderne una non buona!!!)Poi semmai ne prendo una anche per il mio MacBook del 2007...GRAZIE MILLE ANCORA!!!PS: ho trovato questa, va bene?Kingston 2GB DDR2 PC2-5300 CL5 Memoria interna: Amazon.it: Elettronica Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted May 24, 2012 Report Share Posted May 24, 2012 PS: ho trovato questa, va bene?Kingston 2GB DDR2 PC2-5300 CL5 Memoria interna: Amazon.it: ElettronicaSe hai tempo rileggiti quel che ho scritto precedentemente.Quel banco di memoria in linea teorica va bene per il tuo iMac.2 banchi identici come quello andrebbero bene. (meglio quelli che ho già linkato e che hanno CL4, quindi sono più veloci)Che tipo di banco da 2 GB è quello a cui vorresti affiancare quello nel link? (marca del banco, marchio sui cip, codice, anno d'acquisto ... almeno).___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny.ita Posted May 26, 2012 Author Report Share Posted May 26, 2012 Ok, aprirò sia l'iMac che il MacBook e scatterò un paio di foto alle memorie. Nel frattempo il mio insistere era che le memorie CL4 che mi hai linkato tu sono da 4GB e non da 2GB. Da 2 GB sono riuscito a trovare delle CL5 che, come ovviamente temevo, non vanno bene come le CL4. Dai, ti aggiorno con i dati che mi chiedi sulle memorie. Intanto grazie ancora!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now