massib80 10 Report post Posted March 23, 2009 grazie per i complimenti! Stege a che foto ti riferisci? Se ti riferisci a quelle con le cascate ho chiuso il diaframma e usato il filtro polarizzatore che "spegne" ancora di piú la luce... anche se gli scatti con lunga esposizione erano troppo chiari, ma avendo fatto poi l'HDR ho mantenuto il mosso dell'acqua con la giusta esposizione Share this post Link to post Share on other sites
stege 10 Report post Posted March 23, 2009 grazie per i complimenti!Stege a che foto ti riferisci?Se ti riferisci a quelle con le cascate ho chiuso il diaframma e usato il filtro polarizzatore che "spegne" ancora di piú la luce... anche se gli scatti con lunga esposizione erano troppo chiari, ma avendo fatto poi l'HDR ho mantenuto il mosso dell'acqua con la giusta esposizioneNo, come l'effetto in macchina mi riferisco proprio all'effetto della foto della macchina, quella scattata in auto! immagino un tempo lungo per via delle strisce di luce, ma è molto nitida la parte del cruscotto e la lancetta del contachilometri è fissa (invece con un tempo lungo mi immagino di vederla muovere, anche solo minimamente...) Share this post Link to post Share on other sites
kochis05 10 Report post Posted March 23, 2009 kochis, che bella luce e che definizione! complimentigrazie massi, però anche tu non scherzi!!!! il neo più evidente è il taglio di parte del dito mignolo, ma stavo troppo vicino e quella mano non stava ferma; forse avrei dovuto scattare a raffica, invece di fare uno scatto solo oppure allargare di poco l'inquadratura; il soggetto era in ombra.D200 + 17/35 Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted March 23, 2009 No, come l'effetto in macchina mi riferisco proprio all'effetto della foto della macchina, quella scattata in auto! immagino un tempo lungo per via delle strisce di luce, ma è molto nitida la parte del cruscotto e la lancetta del contachilometri è fissa (invece con un tempo lungo mi immagino di vederla muovere, anche solo minimamente...)ah!Beh semplicemente ho montato il cavaletto appoggiando due piedi sul fondo dell'auto e il terzo sul sedile, e poi tenevo fermo il cavaletto con le mani.L'esposizione è stata di un minuto... era un tratto di strada dritta e la velocità era costante... ho fatto altri 5 scatti molto meno definiti... insomma... è anche questione di fortuna Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted March 23, 2009 grazie massi, però anche tu non scherzi!!!! il neo più evidente è il taglio di parte del dito mignolo, ma stavo troppo vicino e quella mano non stava ferma; forse avrei dovuto scattare a raffica, invece di fare uno scatto solo oppure allargare di poco l'inquadratura; il soggetto era in ombra.D200 + 17/35noooo non dovevi dirmelo del mignolo! non l'avevo notato!!! Io già pensavo ci fossi andato giù di raffica!Io la uso poco... perchè la mia d40 in RAW non è proprio una shceggia (nonostante la SD Ultra II) ma ormai sono assuefatto al RAW e non riesco a scattare in JPEG! Share this post Link to post Share on other sites
Allowed Eyes 10 Report post Posted March 24, 2009 Massi, i tuoi hdr sono hdr fatti con più file o finti hdr realizzati con un solo file? Che programma usi? Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted March 24, 2009 Massi, i tuoi hdr sono hdr fatti con più file o finti hdr realizzati con un solo file?Che programma usi?alcuni sono finti perché non sempre ho il cavalletto (tipo quello della casa viola) e devo sempre lavorare in Photoshopt per eliminare il noise...Se ho il cavalletto faccio sempre piú scatti, a volte anche senza cavalletto... ma poi vengono sempre sfocati anche dopo diversi minuti persi in Photshop ad allineare gli scatti.All'inzio facevo la cosa classica del -2, 0 e +2 ma poi ho capito che i risultati migliori si hanno impostando l'esposimetro a Spot, puntare sul punto piú luminoso che si vuole esporre correttamente, portare l'esposimetro a 0 e memorizzare il tempo di scatto, poi punti sull'ombra piú scura e imposti l'esposizione su 0.Piazzi la macchina sul cavalletto e ogni scatto diminuisci il tempo di esposizione di 2 stop.Poi l'HDR lo faccio con Photomatix, ma per risultati ottimi bisogna sempre aggiustare con Photoshop Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted March 24, 2009 [...]Sulle orme di Forbidden...?Mi piacciono, anche se quelle del "Bandolero Stanco genovese" mi "prendono" di più. Ma qui ovviamente siamo nell'ambito dei miei personalissimi gusti Share this post Link to post Share on other sites
zsiko 10 Report post Posted March 24, 2009 chi è il bandolero ? cmq le orme sono di artisti del passato, che in tanti seguiamo mettendoci del nostro. Share this post Link to post Share on other sites
kochis05 10 Report post Posted March 25, 2009 i tre quarti della compagnia Share this post Link to post Share on other sites
Antonio C. 10 Report post Posted March 25, 2009 Ritratti di giovane attriceciaà ! Share this post Link to post Share on other sites