stege 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 è una bella bestia... Link to post Share on other sites
stege 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 L'altra sera dopo due settimane di pioggia ho rivisto il sole...sono uscito per fare qualche scatto: Link to post Share on other sites
stege 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 Poi ho deciso di provare la tecnica di Ryan, 20 scatti a 0.5cm (fa più figo di dire 50mm ) a 1.8Sono soddisfatto della resa. Alla fine ho una foto da 46megapixel 1.70m x 1m, non male!Mi chiedo come si calcoli la f globale, idee?PS c'è differenza tra l'usare 80 scatti o 20? A parte l'area di superficie coperta...intendo, con 20 avevo già coperto tutto, che vantaggio avrei avuto nello scattarne 80? Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 è una bella bestia... Si, l'85mm f/1.4D è un obiettivo strepitoso anche se limitato nell'utilizzo. Oltre ai ritratti, dove eccelle, ci puoi scattare foto di particolari, dove si mette in luce la sua caratteristica principale: lo sfocato.Per il resto, secondo i parametri "moderni", è addirittura un obiettivo mediocre a causa della scarsa resa ai bordi e della vignettatura (anche se questa è limitata ai diaframmi molto aperti, ma ti assicuro che chi compra una lente simile la usa quasi sempre a tutta apertura).Inoltre, forse perchè abituato ai "nanocristalli", non lo trovo particolarmente nitido, come invece è il nuovo AF-S.In ogni caso è un obiettivo splendido, vecchio stile, ostico da utilizzare. Richiede molta attenzione nell'esposizione (lo uso quasi sempre con misurazione spot) e richiede tempi di sicurezza molto elevati per massimizzare la nitidezza. Secondo me è un obiettivo "da avere" (potendo). Io quando ho trovato l'occasione ad un prezzo molto, molto interessante, non me lo sono lasciato scappare... Stege, mi sono permesso di dare "un'aggiustatina" personale ad una delle tue belle foto... Link to post Share on other sites
stege 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 bella, molto più vivida! cosa hai fatto? non credo solo un aggiustata ai contrasti Link to post Share on other sites
TekhnoBoy 16 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 A me sinceramente piaceva di più prima, molto più luminosa ed espressiva con quella traccia di sfocato Però son gusti! Ah, fra qualche mese potrò concorrere anch'io seriamente in questa sezione, ho cominciato un corso di fotografia... Valgono anche le foto fatte con macchine di cartone? Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 Certo, anche il foro stenopeico è accettato Stege, ho levato un po' di dominante rossa, un filtro digradante sul cielo e un po' nitidezza su viso, stivali e erba.Sul raw e con un po' di calma si può fare molto, molto meglio. Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 Link to post Share on other sites
stege 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 non ho mai modificato la nitidezza, devo approfondire l'argomento! castagna? ad una prima occhiata mi sembrava una goccia densa, tipo di metallo fuso Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 La nitidezza non viene modificata o aggiunta, deve essere recuperata. Sempre. Ogni passaggio del file (fotocamera - scheda di memoria - computer - conversione - ritocco) determina una fisiologica perdita di nitidezza, che va recuperata. Generalmente si applica una maschera di contrasto (o altri sistemi di sharpening) almeno una volta, alla fine prima di salvare il file definitivamente. Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 Scavo dal fondo dell'hard disk fuori stagione Link to post Share on other sites
massib80 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 stege, mi piace la seconda alla Ryan, interessante la "doppia" messa a fuoco sul viso e sulla prima balla di fieno! Anche se in realtà non avresti dovuto lasciare la messa a fuoco in manuale, appunto per evitare più zone a fuoco? (anche se devo dire ti è andata di ku10 ) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now