eutelsat 11 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 carletto, tutte molto belle, ma ti devo bocciare l'ultima...non la foto che è molto bella, ma la cornice! Non mi piace, troppo evidente, forse + leggera come simil-vignettatura ma così non mi ci va l'occhio Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 6, 2010 Report Share Posted October 6, 2010 Eheheh, in effetti l'effetto stampa col bordo rovinato non è il massimo. Ho trovato la foto mentre facevo pulizia nel Macbook. Link to post Share on other sites
stege 10 Posted October 7, 2010 Report Share Posted October 7, 2010 ahem...non ho capito La foto composta è l'ultima delle tre. Per farla ho bloccato sia la messa a fuoco che l'esposizione sul viso e poi sono andato "in giro". Quella che ti riferisci tu è la seconda? Quello è un unico scatto. Anche li il fuoco è sul viso, ma forse data la distanza di scatto anche la prima balla è a fuoco (il ku10 non c'entra, qui è pura statistica dei grandi numeri. Su 160 scatti, 8 mi sono venuti bene :D ) Link to post Share on other sites
massib80 10 Posted October 8, 2010 Report Share Posted October 8, 2010 no mi riferisco alla terza, l'ultima con la ragazza sdraiata sulle ***** (di fieno eh! )La prossima competizione del mio photo club avrà il tema "dereliction" ho quindi rielaborato uno scatto (che era troppo HDERROSO) cercando di limitare l'effetto "fumettoso" anche se in questo modo il soggetto si confondeva molto con lo sfondo, ho allora "sfocato" la parte che non mi interessava direttamente in Lightroom (con un pennello con clarity e sharpening a -100)Penso comunque che non prenderà molti punti… perchè*forse è ancora un po' troppo "artificiosa" ma è il soggetto ad essere così "innaturale" a voi come sembra? Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 8, 2010 Report Share Posted October 8, 2010 In effetti anche vista sull'Iphone sembra ancora troppo artificiale. Perche non vai leggerissimo di tone mapping e usi l'hdr solo per recuperare dettaglio dalle ombre (se riesci a recuperarle dal .nef con NX è ancora meglio). Poi proverei a desaturare un po' invece che caricare i colori. Secondo me in un contesto simile, come nei ritratti, ci dovrebbe stare bene. Link to post Share on other sites
massib80 10 Posted October 8, 2010 Report Share Posted October 8, 2010 guarda, ho già bypassato il tonemapping, ho solo fatto un exposure blending, in più*ho già desaturato e abbassato pure la vibrancy… Con il NEF originale più di tanto non posso recuperare… c'era davvero pochissima luce, è un'esposizione di 30 secondi poi "brakkettata" in Lightroom per l'HDR… più*di così non ce la facevo… speriamo che stampata risulti meno "flashante" (scusate per l'attentato all'italiano!) Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 8, 2010 Report Share Posted October 8, 2010 Massi, hai la casella piena di mp? Non riesco a scriverti Link to post Share on other sites
massib80 10 Posted October 8, 2010 Report Share Posted October 8, 2010 fatto ora puoi mandarmi il messaggino Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 10, 2010 Report Share Posted October 10, 2010 Massi, ti chiedo scusa.Vista sul Macbook la tua foto appare molto meglio che sull'iPhone, nonostante il tanto decantato schermo retina... Sul melafonino sembrava molto più fumettosa.Hai recuperato bene le ombre, mi convince meno lo stacco troppo netto e poco progressivo con lo sfondo sfocato. Si vede che è uno sfocato non da obiettivo.Io lascerei la profondità di campo originale.Ti ho preparato un paio di versioni fatte al volo. Considerale solo un eventuale punto di partenza. Link to post Share on other sites
massib80 10 Posted October 11, 2010 Report Share Posted October 11, 2010 il bianco e nero mi tira… anche se penso che avrei dovuto fare oltre al braketing per l'HDR anche un braketing per la messa a fuoco… scattare insomma con diframma aperto e mettendo a fuoco la punta della marmitta… mi piace comunque la tua version in bianco e nero! Vediamo come esce la stampa… dovrebbe arrivarmi domani... Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted October 11, 2010 Report Share Posted October 11, 2010 Bracketing sulla messa a fuoco??? Cosa intendi? Le ombre le ho recuperate col D-Lighting selettivo in NX2. Niente HDR. C'è qualche zona bruciata irrecuperabile sul parafango e sulla scritta Jawa (bellissima moto), le ombre invece non sono perse del tutto. Link to post Share on other sites
massib80 10 Posted October 11, 2010 Report Share Posted October 11, 2010 beh il d-lighting selettivo è di fatto un HDR Cosa ho notato che molti confondono l'HDR con il tonemapping… nel momento in cui mascheri due esposizioni, stai di fatto facendo un HDR! La mia seconda elaborazione è stata fatta con Photomatix ma con il "blend exposure" e senza tonemapping. Per il bracketing della messa a fuocon intendo fare degli scatti con una messa a fuoco diversa, e poi in photoshop mascherare il background sfocato lasciando la moto esposta a f 16 (e quindi tutta a fuoco) in modo da evitare un bluring posticcio con la postproduzione Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now