Giuseppina Hescort 10 Posted July 18, 2012 Report Share Posted July 18, 2012 ...la macchina invece... … è un vintage… Link to post Share on other sites
iAlligator 10 Posted July 18, 2012 Report Share Posted July 18, 2012 ...la macchina invece... PS certo che ci andate pesante con saturazione e contrasto... in generale nei paesaggi per voi quanto incide polarizzatore e postproduzione?A me la saturazione sembra bassa; c'è il sole allo zenith, lo vedi dall'ombra sotto l'automobile.Il microcontrasto sembra normale mentre il macrocontrasto è basso in ragione dell'uso del plug-in che diminuisce la differenza fra luci ed ombre. Il film 'The Mill and The Cross' (polacco, 2011) è un esempio spettacolare di mappatura del tono per comprimerne il contrasto.Il polarizzatore serve per togliere i riflessi. Diventò di moda negli anni ottanta come sistema per rendere trasparenti, quanto innaturali, le superfici d'acqua ad uso delle riviste di viaggi rivolte alla classe impiegatizia.Un'umanità dal gusto prevedibile e previsto, almeno a giudicare dalle ore che i 'grafici di Bell'Italia' passano a togliere catracce, lattine e bucce di banana dalle piazze. E questa è la post-produzione... Link to post Share on other sites
alan.ford.tnt 10 Posted July 18, 2012 Report Share Posted July 18, 2012 io mi riferivo più che altro ai paesaggi. non alla macchina (o almeno a molti dei paesaggi postati). Chiriamo che sono bellissimi scatti che però ho l'imptessione che siano molto elaborati rispetto allo scatto iniziale. da qui la mia curiosità sul peso della pp. la postproduzione non è togliere le cartacce dalle foto, o almeno non solo quello (se ho capito bene quello che intendi). Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 Dipende cosa vuoi rappresentare. Se lo scopo è una resa quanto più possibile vicina alla realtà reale (che per me è comunque sempre soggettiva), indubbiamente certi scatti che puoi vedere qui sono troppo "pompati". Se invece sono una scelta fatta dall'autore delle foto, il discorso è diverso. Polarizzatore e postproduzione sono entrambi dei semplici mezzi per raggiungere uno scopo. Il loro uso varia a seconda dei soggetti e delle situazioni. Link to post Share on other sites
robattistella 17 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 Un po' OT, ma le ultime osservazioni mi hanno fatto tornare in mente una considerazione fatta tempo fa con degli amici:ai tempi della pellicola, un determinato tipo di scelata lo facevi scegliendo il supporto (Fuji-Kodak; ISO; filtri...) e poi i risultati te li tenevi così come uscivano. Magari rivedendo a distanza di anni degli scatti troppo "flou" o troppo incisi, con clori troppo freddi o troppo caldi ti accorgevi che non ti paiceveano più.Col digitale puoi fare delle porcate assurde, ma puoi anche riprendere a distanza di tempo dei vecchi scatti e adattarli al tuo gusto attuale, e questa per me è unna gran cosa...Fine OTPS: ci metto anche una foto, così è meno OT ;-)Uploaded with ImageShack.us Link to post Share on other sites
Giuseppina Hescort 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 Tu sei ancora ai figli…Io sono già un po' più avanti……Edoardo tenta l'autoscatto… Link to post Share on other sites
Giuseppina Hescort 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 ai tempi della pellicola, un determinato tipo di scelata lo facevi scegliendo il supporto (Fuji-Kodak; ISO; filtri...) e poi i risultati te li tenevi così come uscivano.Ai tempi della pellicola facevo scanzionare le foto dal mio fotolito preferito e me le sistemavo in Photoshop…… Link to post Share on other sites
alan.ford.tnt 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 Ai tempi della pellicola facevo scanzionare le foto dal mio fotolito preferito e me le sistemavo in Photoshop…… ...e prima del '90 in camera oscura... anche se era un altro mondo rispetto ad oggi (almeno per quel che ho provato per il B/N) Link to post Share on other sites
The Grand Wazoo 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 Giusy, Ro(d)ger Waters coi Led Zeppelin???Avrà mica scritto lui Another Stairway in the Wall.... Ravviviamo il thread con dei classici di stagioneNella prima foto gli alberi più piccoli mi pare siano stati appiccicati con il Fotosciopp di turno...Oh cielo... Rodger Waters coi Led Zeppelin... ma perchè sono sempre l'ultimo a sapere le cose????? Ma poi chi è Rodger? Rodger Rabbitt? Link to post Share on other sites
The Grand Wazoo 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 ...e prima del '90 in camera oscura... anche se era un altro mondo rispetto ad oggi (almeno per quel che ho provato per il B/N)Io avevo acquistato tutto il necessario per sviluppare/stampare. Mia mamma era disperata perchè mi chiudevo in camera ore ed ore al buio con la lampada rossa... "ma non è che diventi cieco?" mi diceva... avrà mai capito cosa stavo facendo? Link to post Share on other sites
Giuseppina Hescort 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 ...e prima del '90 in camera oscura... anche se era un altro mondo rispetto ad oggi (almeno per quel che ho provato per il B/N)È vero, proprio un altro mondoNel 79 stampavo già a colori…Non saprei più come fare oggi Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted July 19, 2012 Report Share Posted July 19, 2012 Ai tempi della pellicola si facevano le stesse cose che si fanno ora, la differenza è che allora le sapevano fare in pochi. Adesso sono alla portata di quasi tutti. Quando ero bambino osservavo per ore i ritocchi che faceva mio zio pro sui suoi lavori. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now