il Carletto 10 Report post Posted July 19, 2012 Zappone no, i cipressi non sono stati appicicati. Sono lì per davvero. In Chianti c'è un noto fotografo, di cui ora non ricordo il nome, che usa solo pellicola e fa immagini ancora più pittoriche rispetto a quelle che posto io. Ero tempo fa nel suo atelier con dei miei clienti, quando uno di loro gli disse che secondo lui certi colori non erano reali. La risposta fu: e chi se ne frega, se avessi voluto ricreare i colori reali lo avrei fatto. Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppina Hescort 10 Report post Posted July 19, 2012 Solo i PANTONE® sono colori reali… Tutto il resto è solo soggettivo… Share this post Link to post Share on other sites
iAlligator 10 Report post Posted July 19, 2012 Ai tempi della pellicola il laboratorio contava più del supporto perché un EPR64 (notoriamente blue e con un solo verde bottiglia buono per tutte le occasioni) di Chrome non era quello di ARS Color. Cito due laboratori di Milano; i primi che mi sono tornati alla mente.Le eleborazioni di base che si facevano sono le stesse che si fanno oggi al computer ma le operazioni di base rappresentano l'uno per cento (anche meno) di quelle possibili via computer. Inoltre quelle sui negativi erano irreversibili e quelle in fase di stampa comunque molto costose perché attuate direttamente sul materiale.Non c'è proprio confronto.Sul rapporto fra fotografia e pittura si discute da due secoli ad un livello teorico e filosofico che va ben oltre la verosimiglianza dei colori; direi fino alla paranoia*.Io credo che la fotografia sia sostanzialmente indipendente ma l'ignoranza di molti artigiani di provincia la riduce a patetica imitazione della pittura. Bisogna distinguere.Idem per quanto riguarda la moda dei plug-in come quelli di tone mapping. Spesso usati in modo eccessivo producono immagini riconoscibilissime e tutte uguali.Come al solito l'unico valore è quello dell'uomo.*Leggete Basic Critical Theory for photographers e poi ditemi se non ho ragione. Share this post Link to post Share on other sites
iAlligator 10 Report post Posted July 19, 2012 Solo i PANTONE® sono colori reali… Tutto il resto è solo soggettivo…I pantone sono colori 'corrispondenti'. Corrispondenti non alla realtà ma alla stampa realizzata con le medesime vernici.Ci sono anche altri standard. Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted July 19, 2012 esistono solo tre colori: bianco nero e rosso il bianco è quello che mostri fuori, il nero quello che hai dentro e il rosso è il sangue che li unisce. fank ai pant. Share this post Link to post Share on other sites
hamon 10 Report post Posted July 19, 2012 Egregi buonasera,è bello trovare i soliti ragazzacci al forum Statebbene?A proposito dell'argomento in corso:The Making of The Pilbara Storm Share this post Link to post Share on other sites
alan.ford.tnt 10 Report post Posted July 19, 2012 esistono solo tre colori: bianco nero e rossoil bianco è quello che mostri fuori, il nero quello che hai dentro e il rosso è il sangue che li unisce. fank ai pant.tecnicamente il nero non è un colore ma la negazione del colore nel buio... o no? seriamente penso che alla fine sia una scelta personale quanto elaborare. in fotografia non esistono regole che non si possono trasgredire (più o meno consapevolmente). il vero rischio come dice ialligator è uniformarsi al conformismo delle mode del momento (penso a instagram che inizialmente mi piaceva ma che ora ha un pò stufato...) Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted July 19, 2012 tecnicamente il nero non è un colore ma la negazione del colore nel buio... o no?ok alan ma nel mio post avresti dovuto leggeci ben altro… o no? Share this post Link to post Share on other sites
iAlligator 10 Report post Posted July 19, 2012 tecnicamente il nero non è un colore ma la negazione del colore nel buio... o no? Il nero in stampa non viene considerato un colore. K, Key serve a compensare l'impurità di CMY che da soli produrrebbero normalmente il marrone. Leggi eccesso di rosso.Guttuso chiamava il grigio un "non colore". Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted July 19, 2012 Ai tempi della pellicola facevo scanzionare le foto dal mio fotolito preferito e me le sistemavo in Photoshop…… Per i comuni mortali e le foto della domenica era un po' un casino ricorrere al fotolito...Tu sei ancora ai figli…Io sono già un po' più avanti…… A guardarti nel avatar non sembreresti una nonnina Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppina Hescort 10 Report post Posted July 20, 2012 A guardarti nel avatar non sembreresti una nonnina Faccio molto sport… Share this post Link to post Share on other sites
alan.ford.tnt 10 Report post Posted July 20, 2012 ok alan ma nel mio post avresti dovuto leggeci ben altro… o no?in effetti lo avevo intuito... Share this post Link to post Share on other sites