albertocchio Posted September 16, 2012 Report Share Posted September 16, 2012 ma la lama è una tromba d'aria? dove sono state scattate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted September 16, 2012 Report Share Posted September 16, 2012 a view from Salârs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaello Posted September 16, 2012 Report Share Posted September 16, 2012 ma la lama è una tromba d'aria?dove sono state scattate?...Abruzzo...Pescara e dintorni.......tromba d'aria sì,.....veloce e sottile.....senza rumore.....ma capace di scompigliare alcune certezze...luoghi comuni, come: i lettini prendisole sulla spiaggia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zsiko Posted September 16, 2012 Report Share Posted September 16, 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eutelsat Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 Anche se non inserisco foto, vi seguo lo stesso, eh! Uno scatto estivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaello Posted September 22, 2012 Report Share Posted September 22, 2012 scusate ma ogni tanto ci vuole:autoreferenzialità 1 ...leggereautoreferenzialità 2 ...scorrere in bassoautoreferenzialità 3bella Eu.....Sardegna ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eutelsat Posted September 22, 2012 Report Share Posted September 22, 2012 Si, Sardegna versante nord, in Gallura, nello sfondo la costa della Corsica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaello Posted September 23, 2012 Report Share Posted September 23, 2012 ....ma secondo voi, è normale che il nostro gatto se ne stia tutto il giorno pancia al sole...mentre io devo correre appresso al topolino che si è infilato nella catasta della legna......?...poi dice che uno si butta a sinistra..........però,... siamo ancora noi a far bella la Terra...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaello Posted September 23, 2012 Report Share Posted September 23, 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted September 25, 2012 Report Share Posted September 25, 2012 Raffa: classifica dei vini abbastanza discutibile, non tanto per il primo posto dell'eccellente Trebbiano di Valentini, cantina famosa anche per i suoi grandi Montepulciano e per il Cerasuolo (forse l'unico rosè degno di esser bevuto), ma per il mischione di vini diversissimi fra loro.In ogni caso un Amarone di Quintarelli mi dona maggiormente l'impressione di bere un Grande vino...Inoltre, per i miei gusti, un Sassicaia di tre anni (2009) è imbevibile, come buona parte dei vini di Tachis troppo giovani. Che l'abbiano valutato in prospettiva futura? Terzo posto sulla fiducia? Mah...Io avrei messo nella top ten il Cepparello di Isole e Olena e il mio amato Turriga di Argiolas.A proposito, ero al Castello di Meleto per una degustazione quando, tornando alla macchina trovo questa bella Mantide Religiosa sul parabrezza.Peccato che avessi dietro un 24-70 danneggiato, praticamente da buttare, e con problemi di nitidezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eutelsat Posted September 26, 2012 Report Share Posted September 26, 2012 Si accendono i motori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaello Posted September 27, 2012 Report Share Posted September 27, 2012 Raffa: classifica dei vini abbastanza discutibile, non tanto per il primo posto dell'eccellente Trebbiano di Valentini, cantina famosa anche per i suoi grandi Montepulciano e per il Cerasuolo (forse l'unico rosè degno di esser bevuto), ma per il mischione di vini diversissimi fra loro...........concordo su tutta la linea, anche a me le classifiche in genere lasciano piuttosto perplesso....figurarsi quelle sui vini........la mia era solo una sottolineatura di quello che, come agronomo, ho sempre considerato un mito di azienda..per come era (ed è condotta) e per come sono le figure che vi girano intorno.....mia moglie poi, aveva un piccolo pezzettino di vigna proprio quasi a confine con Valentini e tutte le volte che si vendemmiava si favoleggiava del mito...e di quella specie di mistero che avvolge i suoi vini..appunto.... ...oggi giorno di garbino (35-36°) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now