Giovanna456 Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 E' una rosellina recisa dal roseto che affonda le sue radici su quella porzione di terreno sotto il quale è sepolta mia mamma. Ecco..è poco razionale pensar che questa rosellina conservi un pò del mio dna? E sarebbe così irrazionale seppellire i propri cari sotto un vigneto, onde poter garbatamente sorseggiare il nettare che da sempre si contraddistingue come quello che meglio sa conservare e restituire la memoria..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ormac Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 @Giovanna: mi spiace che tu non abbia più la mamma....comunque oggi le hai fatto un bell'omaggio ricordandola così.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanna456 Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 @Giovanna: mi spiace che tu non abbia più la mamma....comunque oggi le hai fatto un bell'omaggio ricordandola così..Grazie Ormac, sei gentile. Per assurdo in quella foto ci son le mie radici, la rosa di mamma, mobile e vasi di papà . Stranamente attribuisco un'anima io a certi oggetti..in mancanza di altro. Mi sono solo tanto incazz..perchè non mi è riuscita, dopo svariati tentativi, in alcun modo lucida la foto.Insomma prima che appassisca..si accettano consigli, non è per imparare a fotografare, ma solo per riuscire a conservare un ricordo. Che nervi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ormac Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Giovanna, vuoi rifotografarla? in caso un colpettino di flash sarebbe l'ideale per dargli brillantezza. Oppure vuoi modificare lo scatto già fatto (in questo caso una mano te la posso dare in serata, a casa (ora sono in ufficio e non ho photoshop...senza sono un uomo perduto:) ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandrake Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Non mi metto certamente in gara con Ormac....ho solo dato alla foto un piccolo colpettino con Rendering<effetti luce. Accettalo come omaggio alla tua mamma.Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ormac Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Bravo Mandrake! Ottimo risultato...una specie di flash "del giorno dopo";) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knotman Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 effetto luci rgb Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanna456 Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Grazie Mandrake!!! Non serve che mi riesca un bello scatto, avete già contribuito.. Comunque stasera ci riprovo, fosse mai che nell'attesa che mi riesca bene (mai..) riesca a non farla appassire.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 anche se non la riesci a fotografarla bene... beh il ricordo è in te.. non ci sono metodi per ricordare.. sono i bei ricordi che ci pervadono.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Beh a me piace più l'originale.... @Giovanna: potresti "aprire" un po' le ombre piazzando dalla parte più in ombra (mi pareva...) un foglio bianco o anche un lenzuolo, fuori campo ovviamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knotman Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Spider's view@Giovanna credo che il consiglio di alain sia da seguire....secondo me però sarebbe meglio fotografare in mente quell'immagine cosi da portartela sempre dentro piuttosto che litigare con un obiettivo e uno zoom Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 G...Insomma prima che appassisca..si accettano consigli, non è per imparare a fotografare, ma solo per riuscire a conservare un ricordo. Che nervi..se riesci a procurarti del gel di silice in polvere potresti farla seccare e mantenere il colore per sempre http://www.waybricolage.net/root/282_1499.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now