noncrEdo Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Che pаlle con sto iPhone! Pure in questo thread ne dovete parlare??Siamo assediati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
noncrEdo Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Ma no, la tua visione delle cose dovrebbe essere la tua visione delle cose...Non quella di Marco o mia, o di altri...Se la foto è un'Arte (e penso che lo sia) deve essere il riflesso di quello che senti tu, non di quello che sentono gli altri...Sono d'accordo, infatto ho detto "starò attento ai colori".Detto ciò ogni critica deve essere vista in modo costruttivo cercando di imparare di volta in volta qualcosina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ormac Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Bella, sembra un hdr Grazie, è una foto normale. Questa invece è una HDR fatta oggi ed è la prima in vita mia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arcobaleno Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Ragazzi, non mi direste in due parole cos'è sto HDR e come funziona (perdonatemi: non ho voglia di googolare)?non credo, l'ho scattata in SpagnaMa... è il profilo del caudillo scolpito nella montagna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ludiper Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Sono d'accordo, infatto ho detto "starò attento ai colori".Perdonami, ma credo Alain voglia dirti che non devi restare influenzato,non devi farti condizionare: se qella foto ti piace per i coloricosì come è stata fatta ma non piace a Marco ed a Alain non è detto che nonpossa essere una bella foto, è solo una questione di punti di vistae soprattuto un modo di comunicare che è tuo.Forse ho parlato troppo Ben tornato Emiliano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ludiper Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Ragazzi, non mi direste in due parole cos'è sto HDRIn sostanza dovresti scattare più foto con diverse esposizioni, successivamenteposizionare queste immagini in più livelli andando a togliere parti, porzioni d'immaginisotto e/o sovraesposte in modo tale che venga ricompensato dall'immagine sottostanteche emerge.Non so se sono stato utile ma c'ho provato due parole erano troppo poche Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Grazie, è una foto normale. Questa invece è una HDR fatta oggi ed è la prima in vita mia.e ti è venuta anche piuttosto bene!!!mi piace molto, perché "non sembra" un HDR.Molte foto HDR appaiono con colori un po' falsati: può essere una scelta personale e voluta, ma sta di fatto che nella foto si coglie qualcosa di irreale, anche se espressivoL'HDR io lo vedo soprattutto come un mezzo per superare la limitata latitudine di posa dei sensori e riprodurre immagini più o meno come le vedremmo coi nostri occhi (che hanno Photomatix integrato :))Bravo Ormac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Ragazzi, non mi direste in due parole cos'è sto HDR e come funziona (perdonatemi: non ho voglia di googolare)?Ludiper ha cercato di dirti come si fa; io cerco di dirti a che cosa serve.HDR sta per High Dynamic Range, cioè Gamma Dinamica Ampia e serve per compensare il fatto che i sensori, e prima di loro le pellicole, non sono in grado di coprire la gamma dinamica dell'occhio umano. Il nostro occhio, grazie al cervello, è in grado di compensare zone buie e alte luci in modo tale da garantire una visione decente anche di scene con forti contrasti luminosi; i sensori no, per cui se imposti una esposizione bassa avrai le zone con le alte luci rese bene, ma le zone in ombra saranno totalmente buie; se imposti una esposizione più alta avrai una buona resa delle zone in ombra ma quelle molto illuminate completamente bruciate.L'HDR consente di "miscelare" scatti fatti con esposizioni diverse per conservare il dettaglio e il contrasto sia nelle ombre che nelle alte luci.Beh, sì, sono più di due parole... Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 PS: senza googolare, puoi dare un'occhiata qui: mi sembra una descrizione esaustiva e abbastanza chiara. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federica 23 Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Grazie, è una foto normale. Questa invece è una HDR fatta oggi ed è la prima in vita mia.accipicchiolina Ormac sei migliorato ultimamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
noncrEdo Posted July 23, 2008 Report Share Posted July 23, 2008 Perdonami, ma credo Alain voglia dirti che non devi restare influenzato,non devi farti condizionare: se qella foto ti piace per i coloricosì come è stata fatta ma non piace a Marco ed a Alain non è detto che nonpossa essere una bella foto, è solo una questione di punti di vistae soprattuto un modo di comunicare che è tuo.Ma infatti la tua interpretazioni coincide esattamente con la mia.Ciò premesso, a me piacciono due tipi di HDR: quelle irreali e quelle reali.Quelle irreali sono "più facili" da fare e per il momento mi concentro su quelle, dopodichè mi dedicherò alle altre.Vedo su vari siti HDR mozzafiato, ma sono chiaramente irreali.Una delle mie preferite è quella della Tour Effeil nella Homepage di Photomatix. Spettacolare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted July 24, 2008 Report Share Posted July 24, 2008 Perdonami, ma credo Alain voglia dirti che non devi restare influenzato,non devi farti condizionare: se qella foto ti piace per i coloricosì come è stata fatta ma non piace a Marco ed a Alain non è detto che nonpossa essere una bella foto, è solo una questione di punti di vistae soprattuto un modo di comunicare che è tuo.Esattamente. Sono ogni giorno a contatto con dei (più o meno) creativi. Ho notato un sempre crescente appiattimento della creatività questi ultimi anni. C'è chi dice che è perché ormai si è fatto tutto e che non c'è più nulla da inventare. Io invece penso che è piuttosto perché ci si scopiazza un po' troppo a vicenda e si tende a creare in funzione di un gusto medio e non più del proprio gusto personale - e questo è anche colpa (indirettamente) del Mac Essere se stesso non è facile (ve lo dice uno che fa la "puttаna" in pubblicità ...) Ormai il mondo dell'immagine è diviso in due categorie, quella di quelli che, come me, fanno immagini per soddisfare il cliente, o meglio il suo prodotto, e devono quindi cedere a concessioni che vanno ben al di là del gusto o della percezione personale (per questo puttane...), e quella di quelli che fanno immagini per soddisfare se stesso (i puri). Questi devono cercare di evitare di entrare nella prima categoria, di lasciarsi contaminare dagli altri. Un esempio lampante di questi (puri) è il nostro amico Raffaello che non posta foto su questo forum, ma semplicemente pezzi della anima sua...Fra poche ore parto per il Montenegro (dovevo partire questa notte, ma la partenza è stata rimandata ad oggi pomeriggio). Siccome si tratta di una vacanza non prenderò né il Mac, nella macchina fotografica con me! Il giorno dopo il mio ritorno a Kiev dovrei ripartire per Cipro, questa volta per lavoro, con tutti i miei strumenti, e chissà , forse con una bella D700 se sarà disponibile a questa data... A tutti quanti gli amici di questo forum, con una particolare attenzione a quelli che condividono quella che nonostante sia mia professione resta comunque una mia passione, auguro buone ferie, buon riposo, e buone foto.A presto_Alain Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now