tiger988 Posted July 2, 2012 Report Share Posted July 2, 2012 Ciao Olaf!Grazie per la tua risposta!! guarda sono sicuro di essere stato precisissimo nell'operare! alla fine (dopo levato lo schermo) si tratta di levare solamente il dvd interno e sostituirlo con un adattatore perfettamente,o poco meno,combaciante...sul super drive inoltre c'è un sensore di temperatura esterno al case che ho staccato e riattaccato al "case-adattatore"... ulteriore cosa che ho fatto è stata quella di aggiornare il firmware dell'ssd e applicargli i relativi fix presenti sul sito ufficiale l'unica vera controprova che mi è rimasta da fare è rismontare il tutto e montare tutto com'èra io vi dico la mia: nel dvd-w (firmato apple) sarà sicuramente presente un firmware che comunicherà alla piastra madre di far accendere la ventola, tolto il dvd interno, la ventola non avrà più "quell'impulso" rimanendo ferma.... quello che veramente mi chiedo è che: l'imac essendo un computer,ed essendo io il root di questo, non posso comandargli a quella cacchio di ventola di girare fissa a 900 rpm?!? tutto qui!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 2, 2012 Report Share Posted July 2, 2012 Prova smc fan control, lasciando tutti le altre ventole così come sono e modificando solo quella del drive ottico, impostando un minimo a tua scelta (non esagerare). Link to comment Share on other sites More sharing options...
tiger988 Posted July 2, 2012 Report Share Posted July 2, 2012 Prova smc fan control, lasciando tutti le altre ventole così come sono e modificando solo quella del drive ottico, impostando un minimo a tua scelta (non esagerare).fatto...effettivamente sto tamponando momentaneamente così(nel senso che la odd non vuole proprio partire, anche mettendola a 5000rpm) mentre ho alzato di circa 500-600rpm (sia la cpu-Fan che la hd-Fan) per riabbassare un po tutte le temperature...programmi del genere li ho provati tutti, anche il fenomenale hddFan (1 giorno di prova poiché ha un costo spropositato) ma la cara e vecchia optical fan sembra sia morta (ripeto che sono sicuro che funzionava poiché qualche giorno prima dell'upgrade, per fare un po' di spazio nell'hd meccanico, ho scritto dei dvd, dove PARANOICAMENTE controllavo temperature e giri per minuto di qualsiasi cosa con iStatpro...sto nella situazione di un cane che si morde la coda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 2, 2012 Report Share Posted July 2, 2012 Come ho detto, rimonta il drive ottico e vedi se tutto torna a posto. In tal caso si valuta. Se rimetti a posto e non parte, capirai che il problema è altrove. Così tu sei un cane che non sa che coda sta mordendo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tiger988 Posted July 4, 2012 Report Share Posted July 4, 2012 SALVE a tutti!!! sono tornato per dirvi che il problema effettivamente era mio...riaprendo l'imac mi sono accorto di aver per sbaglio staccato(o quasi perché non era del tutto staccato!), il connettore della ventola ODD; Ricollegato il tutto ora la mia ventola va perfetta, appena acceso non ha nemmeno dato il problema di ventola al massimo!! Quindi, ricapitolando, consiglio a tutti i possessori di imac/macbook/pro ( che hanno solamente due attacchi sata ) di attaccare il loro "futuro" ssd al posto del superdrive (a meno che non abbia la porta da 1,5gps invece che 3gps) poiché esso potrà essere attaccato, tramite un adattatore, alla USB!! inoltre avrete ancora il vostro vecchio HD da poter riutilizzare come archivio dati, ci potrete installare programmi(quelli che non "meritano" la super rapidità dell'ssd); potrete riutilizzare(cosa molto utile) i vecchi percorsi per far riconoscere ad itunes dove andare a cercare la libreria (senza dover fisicamente spostare file,occupando spazio sacro per l'ssd) grazie a tutti ancora! (soprattutto a sem e olaf che mi hanno messo la scimmia sulla schiena e mi ha spronato a riaprire per l'ennesima volta il mac!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted July 4, 2012 Report Share Posted July 4, 2012 ... il vostro vecchio HD da poter riutilizzare come archivio dati, ci potrete installare programmi(quelli che non "meritano" la super rapidità dell'ssd) Prego prego prego ...Ricorda che su Mac i programmi devono risiedere sul disco d'avvio. Non che se posti su altro disco non funzionino mai, ma rischi solo di far pasticci e poi di faticare per risolverli.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 4, 2012 Report Share Posted July 4, 2012 I nomi propri vanno con la maiuscola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tiger988 Posted July 4, 2012 Report Share Posted July 4, 2012 Prego prego prego ...Ricorda che su Mac i programmi devono risiedere sul disco d'avvio. Non che se posti su altro disco non funzionino mai, ma rischi solo di far pasticci e poi di faticare per risolverli.___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNetche genere di pasticci??intendi a livello di librerie?casini con i privilegi ??io intendevo programmi del tipo amule, dove una volta rimpostato il percorso,tutto dovrebbe filare liscio...oppure un cyberduck,vuze,archivier e altre cose del genere...potrei fare danni dici?thanks to Olaf & Sam! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 5, 2012 Report Share Posted July 5, 2012 Il nome utente di sem è minuscolo, tale dovrebbe rimanere Pasticci: quella cosa di Lion in cui chiudi le dita nella touchpad e ti compaiono tutte le app funziona solo con la cartella Applicazioni nel disco di avvio, per esempio. È vero però che alcuni programmi permettono di essere installati in volumi diversi, ti viene data la possibilità di scelta al momento dell'installazione. Altri che non richiedono installazione possono andare dove vuoi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 5, 2012 Report Share Posted July 5, 2012 I nomi propri vanno con la maiuscola. Il nome utente di sem è minuscolo, tale dovrebbe rimanere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tiger988 Posted July 5, 2012 Report Share Posted July 5, 2012 Il nome utente di sem è minuscolo, tale dovrebbe rimanere Pasticci: quella cosa di Lion in cui chiudi le dita nella touchpad e ti compaiono tutte le app funziona solo con la cartella Applicazioni nel disco di avvio, per esempio. È vero però che alcuni programmi permettono di essere installati in volumi diversi, ti viene data la possibilità di scelta al momento dell'installazione. Altri che non richiedono installazione possono andare dove vuoi.ed è li che io gli butto l'alias!... in questi giorni sto facendo varie prove! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 5, 2012 Report Share Posted July 5, 2012 Io lascerei le applicazioni nell'SSD senza alias, così come tutta la cartella di ogni utente. In pratica nel disco separato ci vanno le cartelle personali come Filmati, Documenti, Immagini e Download, poi basta. La scrivania rimane nell'SSD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now