aaasss Posted January 26, 2005 Report Share Posted January 26, 2005 Buongiorno a tutti, mi sono appena reiscritto dopo il crash del vecchio forum, Ho un quesito per i più esperti: secondo voi il Mini con due dischi LaCie può fare da Server e stare acceso sempre e può essere pilotato tramite ethernet? Grazie per una risposta sull'alimentazione. Silverio Link to comment Share on other sites More sharing options...
hektor Posted January 26, 2005 Report Share Posted January 26, 2005 Non sono un esperto del settore, posso dirti che proprio ieri leggevo un articolo (non ho il link) in cui si diceva che sarebbe un ottimo server per piccoli ambiti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted January 26, 2005 Report Share Posted January 26, 2005 Il disco interno è lento, serve uno esterno, per il resto può andare. È però anche scomodo per la sola ethernet e non gigabit. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted January 26, 2005 Report Share Posted January 26, 2005 Come ha già detto Olaf la carenza di porte Ethernet veloci si fa sentire. Se le prestazioni non sono fondamentali potrebbe rimanere una buona scelta, a patto di usare dischi esterni affidabili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aaasss Posted January 27, 2005 Author Report Share Posted January 27, 2005 La velocità non è un problema ethernet è sufficiente, il vero interrogativo è se può stare acceso per sempre. Silverio Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreab Posted January 29, 2005 Report Share Posted January 29, 2005 Ciao Silverio, io ho appena ordinato un Mac mini proprio x far da server, al posto del G4 733 che avevo x lo stesso utilizzo. Come il G4 lo comanderò via ARD e avrà sempre attaccati 2 dischi FW LaCie + uscita audio x iTunes, credo farà bene il suo lavoro, a me serve acceso circa 12 ore al giorno x backup dati, filemaker server, iTunes e poco altro, ogni tanto lo lascerò lavorare di notte x delle codifiche video. Ciao, Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcosx Posted January 30, 2005 Report Share Posted January 30, 2005 Credo che sia ottimo: piccolo, bello, silenzioso e minimale.Riguardo alla rete, si può utilizzare il Firewire va a 400Mb/s non è una Gigabit ma vola lo stesso.E si possono collegare un'infinità di periferiche in serie (HD, Videocamere, e anche gli ultimi futuristici impianti HiFi)Credo che con l'ultima versione di Mac OSX il supporto sia integrato, prima si poteva utilizzare una app chiamata "Firenet" credo.Io collego spesso il PB G4 con un pc winzoz in Firewire ed è perfetto.Mario Costanzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffael Posted January 30, 2005 Report Share Posted January 30, 2005 Anch'io sto pensando di affiancare con mac mini il mio Xserve, magari su una porta DMZ del firewall impiegandolo come Mail (con antivirus e antispam), Web (il mio traffico web è quasi zero) e DNS server. Credo che potrebbe lavorare benissimo anche come gateway (DHCP, Firewall, NAT), OpenDirectory Replica, Print Serve, e perché no, anche come VPN per la connessione sicura con la LAN di casa. E tutto cio soltanto con €1000 (macmini+macos x server 10 utenti - ricuperando anche il system client da usare su un'altra macchina). Ma come FileServer (anche con i dischi esterni) per lavoro io non lo userei. Vuoi mettere soltanto il fatto di non avere due schede gigabit ethernet, come Xserve, che puoi far diventare una da 2Gbit? Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffael Posted January 30, 2005 Report Share Posted January 30, 2005 Poi quanti dischi FW su un unico bus da 400 vuoi mettere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreab Posted January 30, 2005 Report Share Posted January 30, 2005 Concordo sul fatto che come server vero e proprio non può essere paragonato ad un Xserve, ma negli uffici quanti hanno hub gigabit? Io per ora non ne vedo se non chi occupa di grafica e video, x tutti gli altri credo che il Mini possa fare un ottimo lavoro. Ciao, Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted January 30, 2005 Report Share Posted January 30, 2005 Il Mac mini può stare acceso di continuo come TUTTI i computer, portatili inclusi, penso che l'uso che andreab ha descritto sia il migliore. Comunque una rete firewire non raggiungerà mai il suo limite teorico, l'aumento di velocità rispetto ad una ethernet 100 mbps è inesistente: la rete fw400 è più lenta di una 100mbps ethernet. Rafal> mi spieghi brevemente cos'è la zona DMZ? è una parte su cui tutto è permesso? (demilitarized=no controlli?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted January 30, 2005 Report Share Posted January 30, 2005 Olaf> la rete fw400 è più lenta di una 100mbps ethernet.uhm... non so.tempo fa avevo fatto un test veloce:PowerMac G5 collegato al Powerbook G4 tramite ethernet (gigabit), switch (100 Mbps), FW800 e FW400...ovviamente una rete punto-punto permette di sfruttare meglio la banda passante disponibile, però FW 400 era un pelo superiore a ethernet 100 MBps, mentre FW800 era decisamente più veloce... se ritrovo i dati, li posterò di nuovo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now