ombrerosse Posted June 25, 2012 Report Share Posted June 25, 2012 salve a tutti. Riprendo con telecamera Sony nex fs100, formato 1080i AVCHD, monto con Final Cut 7.0.3. settato in Apple Pro Res 422 HQ dopo aver importato le clip con Log and Transfer. Tutto fila liscio, ma quando vado ad esportare il progetto (prima in QTMov, per avere un master tal quale alla qualità del progetto), iniziano i problemi. Esporto in Mpeg4 H264 per dare il filmato ad altri, ma le carrellate fatte con lo slider vanno a scatti. Qual è la compressione migliore per conservare un file HD esportabile su dischi fissi o altri supporti? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
marksei Posted June 25, 2012 Report Share Posted June 25, 2012 anche io uso il prores per i master e poi a seconda di quello che devo consegnare lo converto con compressor. l 'H264 è un ottimo compressore, ma non capisco perchè menzioni l' mpeg4 ? sono due cose diverse. Comunque io mi sono fatto alcuni preset H264 a seconda degli usi per esempio per i Bluray parto da un mpeg 2 modificando il file format in H.264 for Bluray e ovviamente anche lo stream usage in bluray, 30 Mbps e uso il progressivo (ho solo materiale progressivo). per mettere i filmati su i vari siti (per es. Vimeo) ho fatto un altro preset tenendo in considerazione i loro consigli ecc.ecc. fai attenzione ai vari settaggi, per esempio i preset audio Dolby Digital Professional 2.0 di Compressor 3 abbassano il livello audio notevolmente, va settato il parametro Dialog Normalization a -31 (al posto di -27) per avere un buon livello di ascolto. Per quello che riguarda le carrellate con lo slider non saprei, mi verrebbe da dire che stai usando il progressivo invece che l'interlacciato, ma lo dovresti vedere anche sulle altre scene, comunque controlla il parametro Output Fields e ti ricordo che per l'interlacciato hai due scelte :Upper o Lower o, se preferisci, top e botton. facci sapere ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombrerosse Posted June 25, 2012 Author Report Share Posted June 25, 2012 Le scene sono girate in interlacciato. Sto provando ogni sorta di compressione ma il problema resta: mentre dalla timeline sul monitor esterno il progetto esce bello fluido (lavoro con scheda interna Aja Kona LHI), una volta esportato un file, questo sul monitor Apple va a scatti nelle sequenze con movimento di macchina. Un incubo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ud Posted June 25, 2012 Report Share Posted June 25, 2012 Per curiosità , prova a convertire le scene fatte con lo slider in prores prima di importarle in FCP (io mi trovo bene con MPEGStreamClip Squared 5 - MPEG Streamclip video converter for Mac and Windows) e poi prova ad esportarle.Il tuo problema potrebbe essere dovuto ad un file a bitrate troppo alto: lo generi con una qualità pazzesca e poi il computer fa fatica a scompattarlo e hai gli scatti: se la compressione è variabile, più differenza c'è tra due fotogrammi e più sovraccarichi il processore (e una delle cose peggiori sono gli sliding, magari con dietro una siepe con tante foglie). Prova, sempre per curiosità a fare un file a bassa qualità .Per quanto riguarda i supporti: se devi fare un Blu-Ray usa il file MPEG2 (m2v for Blu Ray) e non l'H.264 che è più compresso (con migliore efficacia), ma su alcuni lettori poi hai il filmato a scatti.Facci sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombrerosse Posted June 26, 2012 Author Report Share Posted June 26, 2012 Vi ringrazio molto per le risposte. Non sono ancora riuscita a trovare la soluzione, però. Ho provato a convertire le clip incriminate con MPEGStreamClip, ma il risultato non cambia. In effetti il bit rate in fase di ripresa è molto alto: circa 115 mbps. Ma come lo posso modificare successivamente? Pensavo bastasse farlo dopo, in sede di compressione del file-progetto. Insomma, continuo le mie prove, ma vi sarò grata se avete ulteriori suggerimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombrerosse Posted June 27, 2012 Author Report Share Posted June 27, 2012 Aggiungo un elemento ulteriore, a cui non so dare risposta (ma come avrete capito non sono una grande esperta di compressioni, codec etc., sarà che vengo dall'era analogica...). Ho masterizzato un bluray con la seguente elementare procedura: esportato il progetto con Export- QTMovie e dato direttamente in pasto a Toast per la creazione del BluRay con un masterizzatore esterno LG. Vado a leggere il BluRay con la Playstation su monitor 52" e il risultato è perfetto, con carrellate e sliding senza scatti. Ora, quello che non riesco a capire è come non possa riuscire a creare anche un file video senza scatti. Ripeto: il girato è 1080i con telecamera Sony Nex FS100, registrato su schede di memoria in formato AVCHD. Da qui si parte, per montare con FC7 e scheda Aja Kona Lhi settata su Apple ProRes 422. Il problema restano le immagini riprese con lo slider e le carrellate, che in qualunque compressione provata vanno a scatti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MVA Posted June 27, 2012 Report Share Posted June 27, 2012 Prova a fare un H264 con MPEG Stramclip: in Frequenza setta solo: Migliore Riduzione sotto setti: Deinterlaccia Video Dimensione immagine: quella che ti fa più comodo (io uso o 1280x720 oppure 1024x576) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombrerosse Posted June 30, 2012 Author Report Share Posted June 30, 2012 Ho provato: va molto meglio, quasi bene. MVA, sei un genio. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now