MarioBit Posted April 3, 2013 Author Report Share Posted April 3, 2013 Echo 15, un super dock Thunderbolt da Sonnet | Macitynetaltro piccolo passo per il mio sogno ..... fare un Mac PRO con tante scatolette tipo queste è tipo Mac Mini per le CPU.... chi sà .... mamma Apple :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 3, 2013 Report Share Posted April 3, 2013 Sì, questo è proprio un passo avanti nella logica del Mac modulare che almeno dal punto di vista della connettività sarebbe davvero degno del suffisso 'Pro'.Se paragoniamo la larghezza della fessura Slot-loading del Vecchio Mini con quella del cassettino del lettore ottico di questo nuovo prodotto di Sonnet si potrebbe concludere che le misure sono molto prossime a quelle appunto del case del piccolino di Apple. D'altronde Sonnet produce periferiche ed accessori per Mac e sarebbe assurdo che non avesse attentamente preso in esame la logica impilabilità dei due prodotti.Ho solo un appunto da fare, per altro alle scarse informazioni per ora disponibili. Se lo spazio interno è adatto anche ad un HD da 3,5", e visto che le misure esterne sono di molto superiori a quelle di quei dischi, allora ci si potrebbero agevolmente alloggiare 4 dischi da 2,5". Al minimo posti in raid-0, ma se gestibili anche singolarmente sarebbero abbastanza analoghi alle 4 bay degli attuali Mac Pro. Il target di molti prodotti Sonnet è professionale, quindi se rivedessero il case maggiormente in questa prospettiva sarebbe facile realizzare 4 aperture per infilare i 4 HD o SSD ... magari anche con adattatori previsti per il comodissimo formato mSATA, perché no?Allora si che l'enorme banda della connessione Thunderbolt sarebbe finalmente utilizzata appieno in modo semplice ed economico (sempre se i controller SATA fossero di qualità e non scelti per la loro economicità ).Restiamo in attesa dei primi esemplari e che qualcuno ne apra uno e sveli le sue componenti.In realtà avrei anche un altro appunto ... estetico: perché nero e non argento come il Mini? O comunque come la maggior parte dei loro altri prodotti Thunderbolt?42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 ...Ho solo un appunto da fare, per altro alle scarse informazioni per ora disponibili. Se lo spazio interno è adatto anche ad un HD da 3,5", e visto che le misure esterne sono di molto superiori a quelle di quei dischi, allora ci si potrebbero agevolmente alloggiare 4 dischi da 2,5". Al minimo posti in raid-0, ...Giusto per confermarmi nella mia lungimiranza, ecco quel che immaginavo già ben realizzato da Promise come modulo autonomo:Recensione: Promise Pegasus J4, sistema RAID compatto con Thunderbolt | MacitynetPegasus J4 http://www.attiva.com/schede/014364/F40SPJ403000000/promise-pegasus-j4-disco-rigido-desktop-thunderbolt-da-4x500-gb Se il link non funziona, andare sul sito di Attiva: http://www.attiva.com/ ed immettere nella ricerca 'Promise Pegasus'.42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 ... il mio sogno ..... fare un Mac PRO con tante scatolette tipo queste è tipo Mac Mini per le CPU.... chi sà .... mamma Apple :-)Hai visto questo? Io lo trovo ottimo come spunto di design ...[h=1]Will Apple’s next Mac Pro look like any of these concepts?[/h]... giusto sulla traccia cui ti riferivi in apertura, credo:42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 10, 2013 Report Share Posted April 10, 2013 A proposito di Pegasus J4 ho trovato un filmato che ne mostra l'interno. Pregevole.http-~~-//www.youtube.com/watch?v=3f5lTR-T15M&feature=youtu.be 42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioBit Posted April 10, 2013 Author Report Share Posted April 10, 2013 si visto anche se è un po caro.... ma la strada è buona Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 30, 2013 Report Share Posted April 30, 2013 È appena stata resa disponibile la più attesa fra le docking station: Thunderbolt™ Express Dock di Belkin.Variamente configurata nei diversi annunci ora è definitvamente così:Anche se mancano le porte SATA ed HDMI il prezzo USA è più contenuto del previsto: 299,22$Una nota OT: nel filmato sul Pegasus J4 che ho postato fa bella mostra di se sullo sfondo uno schermo 21:9, mi piacciono sempre di più :-o42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUk_79 Posted May 4, 2013 Report Share Posted May 4, 2013 Cavolo pero',da quello che ho potuto leggere e vedere in questa discussione,sembrerebbe che sia possibile trasformare un qualunque mac mini,provvisto di porta thunderbolt,in una macchina completamente diversa,con prestazioni molto elevarte,senza spendere un'esagerazione,mica male!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioBit Posted June 11, 2013 Author Report Share Posted June 11, 2013 Mamma Apple ha fatto quanto richiesto ... o quanto meno cosi sembra ... il nuovo Mac Pro credo che segua proprio la filosofia modulare che stavamo dicendo ... non vedo l'ora di poter vedere il piccoletto che lavora :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted June 11, 2013 Report Share Posted June 11, 2013 Mamma Apple ha fatto quanto richiesto ... o quanto meno cosi sembra ... il nuovo Mac Pro credo che segua proprio la filosofia modulare che stavamo dicendo ... non vedo l'ora di poter vedere il piccoletto che lavora :-)A me non sembra particolarmente così.Il nuovo Mac Pro è una macchina essenziale, ma per il comparto video si affida a 2 GPU inserite nel case come sempre inseriti sono l'SSD di sistema e per l'archiviazione di base. Il resto è sostanzialmente rimozione di componenti e miniaturizzazione.Non c'è nulla di modulare se non che per il fatto che Thunderbolt consente di avere all'esterno di tutto e di più. Anche al riguardo di box o case o docking station non c'è alcun tipo di ricerca di un form factor definibile "modulo" da abbinare al monolite che invece sembra proprio pensato per spiccare solitario in qualsiasi contesto (ma con un codazzo di cavi "alla vecchia").-Proprio qui invece abbiamo illustrato le prime opzioni di un'autentica modularità , col Pegasus di Promise e l'echo 15 di Sonnet, che ormai sembra solo possibile a partire dal Mac Mini. Speriamo che le prossime versioni con CPU Haswell possano allinearsi alle performance almeno degli iMac e che Apple non ragioni sulla base di paure di sovrapposizioni dei prodotti. A mio parere invece andrebbero proprio ben organizzate delle opzioni più e meno potenti perché l'utente possa scegliere la miglior configurazione per i propri bisogni e non essere obbligato allo schermo degli iMac solo per godere di performance hardware adeguate.-42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioBit Posted June 12, 2013 Author Report Share Posted June 12, 2013 Beh vediamo come saranno i Box esterni e cosa ci si può mettere, io mi aspetto un supporto lato apple per questi box, oggi i box TB possono ospitare sk pcie ma non tutto funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted June 12, 2013 Report Share Posted June 12, 2013 Una cosa sensata, a mio parere, sarebbe sviluppare dei nuovi Thunderbolt Display radicalmente diversi dagli iMac e che "sbattendosene" della sottigliezza possano anche essere dei contenitori di espansioni appunto PCIe o d'altro tipo. Allora avrebbe senso un monolite, a sé stante, come questo New Mac Pro in accoppiata con uno o più schermi che svolgessero anche la funzione di garantire un ordine ed un'estetica coerente con la notevole dose d'espandibilità garantita dalle connessioni potenti disponibili. Magari un nuovo piedistallo potrebbe sia sottolineare sia assecondare questa nuova vocazione di schermi che come prodotto in se hanno avuto e potrebbero continuare ad avere solo un mercato assai limitato. Incentrati su Thunderbolt dei nuovi Display potrebbero anche essere un utile complemento pure per gli Imac ed i Mac Mini fornendo un output articolato a tutti quanti i livelli di potenza necessari a diverse esigenze. 42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now