Wildwind Posted August 2, 2012 Report Share Posted August 2, 2012 Ciao a tutti, vi scrivo per un dubbio che ho legato a Time Machine. Utilizzo regolarmente il programma, nel senso che ho un hard disk esterno da 2 Tb collegato al mio iMac. Fin qui tutto ok: TM fa i backup che deve, dividendoli com'è giusto che sia, per giornate. Ho un dubbio però su come utilizzarlo al meglio, motivo per cui vi scrivo. Per essere chiaro faccio un esempio. Io ho la mia libreria di mp3 nell'hard disk interno al mio mac; TM fa il backup del sistema e quindi anche di tutta la mia musica. Mettiamo però che a un certo punto abbia troppa musica (ripeto, quello della musica è solo un esempio) e, per alleggerire l'iMac, decida di cancellarla, sicuro di averne una copia su TM. Ora, TM avrà copiato la mia musica nella linea temporale fino al giorno in cui ho deciso di cancellarla. Dunque tutti i backup a seguire non l'avranno più. Il dubbio che ho io riguarda il modo in cui concepisco TM: per tornare all'esempio, io so che la musica nell'hard disk c'è, però mi devo ricordare esattamente dell'ultimo giorno in cui è salvata, nel caso volessi riutilizzarla, giusto? Se voglio ascoltare un album dovrò poi riportarlo all'interno dell'iMac, ma se nel frattempo azionerò il backup, ciò genererà una copia in più dello stesso album rispetto a quella che TM aveva già salvato precedentemente, con un'inutile duplicazione di file. Se poi a un certo punto, a distanza di tempo, decido di eliminare i backup vecchi per tenere TM ordinato, e mi dimentico che fino a una certa data era stata backuppata la musica, la perderò, corretto? Sono giunto a una conclusione: TM dovrei utilizzarlo solo per fare backup di sicurezza, ma se voglio avere un hard disk esterno che faccia le veci di quello interno al Mac e che contenga dati che voglio usare frequentemente, è meglio che salvi i dati in maniera tradizionale. O sbaglio? Non so se sono riuscito a spiegarmi ma c'è qualcosa che mi sfugge in tutto ciò… Grazie a chiunque mi dia una mano, come sempre… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted August 2, 2012 Report Share Posted August 2, 2012 TM dovrei utilizzarlo solo per fare backup di sicurezza, ma se voglio avere un hard disk esterno che faccia le veci di quello interno al Mac e che contenga dati che voglio usare frequentemente, è meglio che salvi i dati in maniera tradizionale.Esatto, TM è da usarsi per ripristinare versioni precedenti o file cancellati o tutto in caso di rotture, non è un archivio affidabile.Se i dati sono da tenere, vanno copiati/spostati in un disco normale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildwind Posted August 2, 2012 Author Report Share Posted August 2, 2012 Mille grazie Olaf! Link to comment Share on other sites More sharing options...
beppecontatto Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 Esatto, TM è da usarsi per ripristinare versioni precedenti o file cancellati o tutto in caso di rotture, non è un archivio affidabile.Se i dati sono da tenere, vanno copiati/spostati in un disco normale.in questo caso facendo delle partizioni del disco si sopperisce alla questione "disco normale" o no?io ho fatto 5 partizioni su un disco da 2tbArea backup di dimensioni uguali al mio hdd interno area di backup 2 (non si sa mai)Area programmi come deposito dei programmi quindi non presenti su quello internoArea liberaArea libera 2 le ultime due le uso per archiviare file che non devo stare sul mac (film,foto ecc ecc)è giusto come procedimento a livello di azione con timemachine ...naturalmente in quel caso time-machine lo uso solo per le area di backup Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now