StefOmega 10 Posted September 1, 2012 Report Share Posted September 1, 2012 Salve a tutti, mi presento a voi mostrandovi un problema che ho con FreeHand 11 MX. Sono un origamista, e ho trovato questo utilissimo programma per disegnare i diagrammi (sono le istruzioni che spiegano come piegare il foglio). Ho però un problema con i tratteggi. Me ne serve uno che non è presente nell'elenco di quelli predefiniti, o meglio, c'è (è il tratteggio tratto lungo - tratto corto), ma i trattini sono troppo lunghi, così volevo modificarlo o crearne uno nuovo come lo voglio io, ma non ho trovato nulla a riguardo nella guida. Qualcuno mi può aiutare? Link to post Share on other sites
The Grand Wazoo 10 Posted September 4, 2012 Report Share Posted September 4, 2012 Ciao Stef, non credo che in FH ci sia mai stata la possibilità di variare le lunghezze degli spazi/trattini. Questo lavoro lo puoi però fare egregiamente con Illustrator. Un metodo con FH ci sarebbe: fai i trattini manualmente della lunghezza che vuoi e utilizzando lo strumento Allinea (distribuisci larghezze) costruisci il tratteggio che vuoi. E' un metodo che porta via del tempo ma se proprio non vuoi utilizzare i preimpostati di FH... Link to post Share on other sites
StefOmega 10 Posted September 10, 2012 Author Report Share Posted September 10, 2012 Come funziona l'impostazione Allinea? Ho provato a farlo, ma non riesco a trovare alcuna differenza rispetto a prima di averla applicata... Link to post Share on other sites
dot• 11 Posted September 10, 2012 Report Share Posted September 10, 2012 Per creare un nuovo tratteggio, si apre la lista a discesa dei tratteggi, si clicca su uno qualsiasi tenendo premuto il tasto ALT (opzione), si apre l'editor dei tratteggi.il nuovo tratteggio creato lo trovi in fondo alla lista a discesa.per il comando allinea, devi prima selezionare uno o più oggetti, lo selezioni da menù, comparirà il pannello allinea, una quadrato diviso in diversi settori, cliccandoci sopra scegli il metodo di allineamento (è possibile farlo anche con le liste a discesa a lato), clic su OKti consiglio di leggere comunque il manuale, lo puoi trovare qui:http://download.macromedia.com/pub/documentation/it/freehand/mx/using_freehand.pdf Link to post Share on other sites
StefOmega 10 Posted September 10, 2012 Author Report Share Posted September 10, 2012 Per creare un nuovo tratteggio, si apre la lista a discesa dei tratteggi, si clicca su uno qualsiasi tenendo premuto il tasto ALT (opzione), si apre l'editor dei tratteggi.il nuovo tratteggio creato lo trovi in fondo alla lista a discesa.per il comando allinea, devi prima selezionare uno o più oggetti, lo selezioni da menù, comparirà il pannello allinea, una quadrato diviso in diversi settori, cliccandoci sopra scegli il metodo di allineamento (è possibile farlo anche con le liste a discesa a lato), clic su OKti consiglio di leggere comunque il manuale, lo puoi trovare qui:http://download.macromedia.com/pub/documentation/it/freehand/mx/using_freehand.pdfFantastico! Sapevo che c'era il metodo! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now