kormi 10 Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 Almeno una volta all'anno ho qualche problema serio con il mio iTunes. E quasi sempre per problemi di libreria (link ecc) Tengo tutto su disco esterno (15,000 brani). Per qualche motivo che mi sfugge, quando stacco e riattacco disco esterno non rimane in memoria tale collegamento e devo reimpostare in preferenza la localizzazione della libreria/file musicale (non è difficile ma evientemene facilmente ci si può sbagliare o incasinare).iTunes aggiorna tutto e come spesso accade (e forse non sempre per lo stesso motivo) appaiano centinaia di punti esclamativi di brani che la volta precedente andavano lisci senza problemi (in questo caso il file non è collegato). "Consolida documenti" non cambia nulla (mi sembra). Dovrei cercare ogni singolo brano e collegarlo...un lavoro infame. 1.Esiste un modo per fare una ricerca per risolvere in blocco i link corrotti? 2.Oppure esiste modo di sincronizzare con iPod nel caso le librerie fossero più aggiornate)? Thank you Link to post Share on other sites
kormi 10 Posted September 14, 2012 Author Report Share Posted September 14, 2012 Controllando la posizione dei brani con link corrotto (o meglio con il link non più ben collegato) e ricercati ad uno a uno ho notato che i brani si trovano in una sottocartella della cartella che contiene il brano. Come si sono creati questi sottolivelli (e solo per una parte dei brani in libreria) e come rimediare? Link to post Share on other sites
baluba 10 Posted January 23, 2014 Report Share Posted January 23, 2014 Ciao a tutti sono un nuovo utente ho da poco acquistato un macbook pro del 2008(a1260) volevo sapere se mi conviene passare al nuovo sys oppure rimanere sul m.lion, non vorrei avere brutte soprese del tipo rallentamenti ecc. grazie a tutti. la tua macchina 2008 è compatibile con Mavericks, le macchine MBP 15 che possono montarlo sono dalla metà -fine 2007... è un mac un po' vecchiotto, sicuramente avrà bisogno di un aumento di ram ma anche così avrà il fiato grosso puoi fare un tentativo previo backup che ti permetta di ritornare alla situazione attuale Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now