maxpiz Posted September 20, 2012 Report Share Posted September 20, 2012 Ciao Ho un iMac 24" 3.06GHz Intel Core 2 Cuo con 4GB di RAM e ho appena aggiornato il SO a Mac OS X 10.6.8 (da Leopard a Snow Leopard) Prima del passaggio al nuovo sistema operativo ho installato 2 HD esterni Western Digital, il primo e' un My Book Studio da 1TB per ampliare lo spazio, l'altro e' un My Book Studio II Edition da 4TB che faccio lavorare in Raid1 per il Back Up via Time Machine dell'HD dell'IMac e dell'HD esterno da 1TB. Non so se il problema in oggetto e' dovuto al nuovo sistema operativo perche' i due Western Digital sono rimasti "attaccati" al vecchio SO solo per il periodo del Back Up di Time Machine e poi ho installato Snow Leopard senza mai mettere l'iMac in stop. Sta di fatto che adesso quando il My Book Studio II Edition (quello che lavora in Raid1 con Time Machine) e' collegato, se metto in Stop l'iMac ci va, ma dopo 2 secondi si riaccende! Se lo espello e lascio attaccato solo l'HD da 1TB, lo Stop funziona normalmente. Praticamente da quasi 5 anni che ho l'iMac l'avro' spento completamente si e no 10 volte, perche' uso prevalentemente la funzione di Stop e mi scoccerebbe dover staccare ogni volta il My Book Studio II Edition ogni volta che devo mettere in Stop! Spero quindi che qualcuno possa consigliarmi e soprattutto darmi una soluzione! Ciao e Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
foxtrot Posted September 20, 2012 Report Share Posted September 20, 2012 Hai il software WD installato? Se si prova ad aggiornarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted September 21, 2012 Report Share Posted September 21, 2012 hai sicuramente qualche applicazione (forse TM?) che si collega al hdd e non permette al mac di andare in stop.... prova a spegnere TM e vedere se lo fa ugualmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxpiz Posted September 21, 2012 Author Report Share Posted September 21, 2012 TM ce l'ho sempre avuto collegato con qualsiasi altro HD esterno e questo problema non me lo ha mai dato. E poi anche se fosse sarebbe comunque un problema dell'HD, non certo dell'iMac. Inoltre se l'HD esterno va in stand by e metto l'iMac in stop, allora lo stop funziona e il computer non si riaccende! Si ho il software WD installato, ma mi sembra di capire che sia l'ultimo disponibile, faro altre ricerche! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted September 21, 2012 Report Share Posted September 21, 2012 ma il software WD ti serve per forza? senza non riesci ad accedere al hdd? Potrebbe essere quello che rompe le scatole.... Ma la prova di spegnere TM l'hai fatta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
bo-no-lo Posted September 21, 2012 Report Share Posted September 21, 2012 Di certo il software WD. Che fa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxpiz Posted September 21, 2012 Author Report Share Posted September 21, 2012 Si, anche scollegando TM lo Stop non funziona; l'iMac si riaccende! Il software di WD mi serve per gestire il Raid (l'HDD lavoea in Raid1). Per adesso ho risolto impostando lo spegnimento dell'iMac dopo 10 minuti; l'HDD va in stamby dopo qualche minuto di inutilizzo e quindi l'iMac si spegne! Ma lo spegnimento programmato dell'iMac e' la stessa cosa dello Stop manuale? Grazie comunque dell'interessamento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bo-no-lo Posted September 21, 2012 Report Share Posted September 21, 2012 Ma serve per gestirlo o solo per impostarlo? pericolosissimo se ti serve uno specifico software per il raid! Mi aspetterei un driver per il sistema operativo, allora ok. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxpiz Posted September 21, 2012 Author Report Share Posted September 21, 2012 Il Software WD non serve per gestirlo, ma per impostarlo all'inizio (Raid0 oppure Raid1) e poi per controllare lo stato dei due dischi, la temperatua e la percentuale di spazio ancora libero! Comunque ho scritto al Customer Service di Western Digital e vediamo cosa dicono! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bo-no-lo Posted September 21, 2012 Report Share Posted September 21, 2012 Secondo me puoi disattivare quel software senza farti problemi. La temperatura dopo che hai una idea di quale è sotto stress (stress ragionevole) sei a posto, mentre per lo spazio libero... che ti interessa? non c'è il Finder? Se disattivandolo risolvi, a posto! Però facci sapere cosa dicono quelli di WD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted September 21, 2012 Report Share Posted September 21, 2012 ma non hai un interfaccia gestibile da browser? di solito quei dati li trovi anche li senza dover installare il suo software Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxpiz Posted September 22, 2012 Author Report Share Posted September 22, 2012 L'Help Desk di WD mi ha risposto con una cazzata: dicono che il problema potrebbe essere che l'HD e' collegato via Firewire e non via USB (il che gia' sarebbe un problema grave!!!). Ma io l'HD in questione ce l'ho collegato proprio via USB perche' la FW800 la uso per l'altro HD e sto aspettando che mi arrivi l'adattatore per collegare questo HD alla FW400!Comunque disinstallando il Software WD .........funziona tutto!!!! In effetti col finder e con iStatPro dell'iMac controllo tutto tranne le temperature degli HD; ma per ora non e' un problema!Ciao e Grazie!P.S.: Se l'assistenza di WD mi risolve il problema in altro modo (anche col software installato) vi faccio sapere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now