burlamacco Posted September 26, 2012 Report Share Posted September 26, 2012 Quando è troppo è troppo, acquistato iPhoto nel gennaio 2012 oggi mi dice che c'è un aggiornamento e che non lo posso fare perché devo disporre dell'ultima versione del sistema operativo, in questo modo si obbliga le gente ad acquistare e non è giusto, poi mi dicono che mountain lion costa poco rispetto ad altri sistemi, beh ci sono anche sistemi che non costano niente e che funzionano egregiamente lo stesso anche se non hanno la melina nel mezzo eccetera, sono passato ad apple da circa 3 anni e sono al limite della sopportazione per tutte le politiche commerciali che devi subire se vuoi utilizzare i loro prodotti, politiche che a mio modesto parere sono invadenti e al limite molto al limite della correttezza, vedi la garanzia di un anno sui prodotti... Deluso profondamente deluso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted September 26, 2012 Report Share Posted September 26, 2012 Ci sono nuove funzioni su iPhoto aggiornato. Sono le funzioni che permettono di usare alcune novità introdotte con Mountain Lion 10.8.2. Se non hai questo sistema operativo non le potresti comunque usare. Cosa ci sia di vergognoso, col tutto che non sono un adoratore di Apple, non saprei... Un nuovo sistema operativo permette un aggiornamento di un'applicazione. Costa circa 16 euro, ma non è obbligatorio. Linux costa nulla, ma non hai iPhoto. Non è una novità che con Linux, che non costa nulla hai alcuni programmi eccellenti, ma non ne hai molti altri. Quindi ti devi accontentare di quel che passa il convento, come si dice. Altri sistemi operativi analoghi o ancora meno usati free o open source hanno proprio pochino, qualcosa appena più di niente. Saresti ancora più deluso. Puoi dispiacerti della situazione e a me, sinceramente, spiace per te. Ma è una cosa ovvia dispiacersene. Restare deluso da Apple, invece, lo trovo poco congruo col fatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
burlamacco Posted September 26, 2012 Author Report Share Posted September 26, 2012 Premesso che iPhoto non mi aggrada nemmeno poi tanto ma ormai l'ho acquistato e lo vorrei sfruttare, da come rispondi non sembra affatto che tu non sia un adoratore della mela anche se non ci trovo niente di male, del resto pure mia moglie se gli tocchi la mela guai... comunque io non sono qui a contestare il funzionamento di mac os o iphoto e il fatto che aggiungono il supporto a ML e altre funzioni e che con quella storia li che puzzicchia un po' di bruciato ti scrivono che se vuoi aggiornare ti devi comunque acquistare anche ML, io dico semplicemente che per certi versi le politiche di apple mi stupiscono negativamente, le trovo poco edificanti e molto volte al pur comprensibile interesse commerciale e poco importa se poi l'utente si arrabbia, tanto o fa cosi' oppure si attacca e di solito fa cosi' perche' magari i lati positivi sono maggiori di quelli negativi... Linux non è mai stato supportato a dovere ne dai produttori di hardware ne dai produttori di software e questo ha impedito la sua diffusione e naturale evoluzione, se non fosse per Ubuntu forse sarebbe anche già sparito dalla circolazione a parte una piccola cerchia di utilizzatori affezionati... ma io lo considero il miglior kernel in circolazione e ti scrive uno dieci anni fa che lo compilava a mano ad hoc... Poi siccome mi piace essere onesto fino in fondo ti posso anche dire che il mio iMac è il miglior computer che ho acquistato in vita mia e lo ricomprerei pure, come posso tranquillamente dirti che Mac OS a mio modo di vedere è un ottimo sistema operativo... senza fare classifiche che a me non sono mai piaciute e non mi è mai interessato dire è meglio questo o quello... Link to comment Share on other sites More sharing options...
burlamacco Posted September 26, 2012 Author Report Share Posted September 26, 2012 Hai perfettamente ragione invece sul fatto che non c'e' niente di vergognoso ho usato un termine non adatto ma non posso correggere il titolo e non mi piace cancellare la discussione, mi correggo solamente replicando... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted September 26, 2012 Report Share Posted September 26, 2012 che vuoi farci… solitamente o si ama o si odia, la strana fabbrica di frutta invece è un caso anomalo: si ama e si odia allo stesso tempo in egual misura… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrycult Posted September 26, 2012 Report Share Posted September 26, 2012 che vuoi farci… solitamente o si ama o si odia, la strana fabbrica di frutta invece è un caso anomalo: si ama e si odia allo stesso tempo in egual misura…Pregi e difetti, gusti e retrogusti di qualsiasi tipo di Link to comment Share on other sites More sharing options...
ud Posted June 17, 2013 Report Share Posted June 17, 2013 Purtroppo è un dato di fatto. Una volta andavi in un negozio chiedevi dei pantaloni arancioni e il commesso se li aveva te li andava a prendere, magari sogghignando per il colore. Dal momento che la sua vita (in senso economico) dipendeva dal cliente, lo accontentava nei limiti del possibile. Con Apple ora è tutto diverso. E' lei che ti dice quale colore di pantaloni devi comprare e se fai notare che magari per una serata elegante un vestito scuro è un filo più appropriato che quello verde che ti offre lei, mamma Apple ti fa notare che a lei delle tue specifiche esigenze non importa nulla e che puoi servirti tranquillamente da un'altra parte. In reatà credo che Apple (che comunque rimane uno dei prodotti migliori sul mercato) sia diventata così a furia di avere clienti che qualunque cosa facesse la osannavano (nel bene e nel male). Pertanto devi rassegnarti se vuoi usare la mela: zitto e mosca. Soprattutto perchè Apple gioca sul fatto che di alternative non ce ne sono poi molte! Linux non è gratuito: costa molto se dai un valore al tempo. E' un po' che non lo uso ma per sfruttarlo al meglio dovevi installare la libreria e poi un'altra e poi un'altra e poi un'altra per poarenarti su file di configurazione da editare con vi. Apple nel suo mondo autoritario, con molti difetti, più o meno funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted June 18, 2013 Report Share Posted June 18, 2013 A parte l'ovvietà che Apple ci tiene per le @@ col miglior OS esistente, qualunque lamentela mi sembra una sciocchezza.Vorrei sapere quale produttore, di cosa, realizza milioni di esemplari di oggetti in tutte le varianti richieste dal mercato.L'esempio dei pantaloni e sciocco. Il colore non è l'unica caratteristica da considerare. Ad esempio se tu fossi una taglia extralarge dovresti per forza acquistare pantaloni fabbricati da un numero risicato di produttori e ti dovresti accontentare di quel che passa il convento. Appunto, noi utenti Apple siamo degli extralarge ... altrimenti avremmo a disposizione un'enorme scelta fra i PC.Dopodiché esiste una pagina per i feedback e ti consiglio di usarla anche per indicazioni di questo tipo.42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
turbomaranza Posted June 18, 2013 Report Share Posted June 18, 2013 Quando è troppo è troppo, acquistato iPhoto nel gennaio 2012 oggi mi dice che c'è un aggiornamento e che non lo posso fare perché devo disporre dell'ultima versione del sistema operativo, in questo modo si obbliga le gente ad acquistare e non è giusto, poi mi dicono che mountain lion costa poco rispetto ad altri sistemi, beh ci sono anche sistemi che non costano niente e che funzionano egregiamente lo stesso anche se non hanno la melina nel mezzo eccetera, sono passato ad apple da circa 3 anni e sono al limite della sopportazione per tutte le politiche commerciali che devi subire se vuoi utilizzare i loro prodotti, politiche che a mio modesto parere sono invadenti e al limite molto al limite della correttezza, vedi la garanzia di un anno sui prodotti...Deluso profondamente deluso...fregatene,tanto l'unica miglioria è streaming foto che è inutile quindi non aggiornare e amen...anche se comunque prima o poi ti toccherà aggiornare l'OS... burlamacco 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted June 18, 2013 Report Share Posted June 18, 2013 Ma di cosa vi state lamentando? Fino a 3 anni fa facevano una nuova versione di iPhoto ogni anno al modico prezzo di 79€ e nessuno diceva nulla. Adesso da quando ci sono gli app store tipo iPhone tutti pretendono aggiornamenti gratuiti all'infinito. Se compri un software lo compri per quello che fa al momento, non per poterlo aggiornare in seguito solo per averlo aggiornato. Nessuno ti obbliga ad aggiornarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TekhnoBoy Posted June 18, 2013 Report Share Posted June 18, 2013 Esattamente come dici kibiz.Se non hai bisogno di aggiornarlo, non lo aggiornare.E se invece ne senti il bisogno, spendi 16 euro. Non vedo tutti 'sti drammi e vergogne...ps: questo thread è vecchio di quasi un anno, forse non era il caso di riaprirlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted June 18, 2013 Report Share Posted June 18, 2013 ps: questo thread è vecchio di quasi un anno, forse non era il caso di riaprirlo...... ma ud lo ha rilanciato senza nemmeno prendere in esame una virgola di quel che era stato specificamente introdotto prima. Ne Ha fatto una discussione nuova centrata su una generalità ben più ampia di considerazioni. Lui è fatto così, sembra un utente Apple vagamente schizofrenico tipo purista geek con tendenze hater. Insomma: trolleggia spesso e, sembra, volentieri sempre sullo stesso punto. Però contribuisce alacremente ad elevare il numero dei post ...42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now