faxus Posted January 9, 2013 Report Share Posted January 9, 2013 Nessuno mi può dare una mano?Volevo capire se si può fare qualcosa o conviene formattare il disco, reinstallare l'OS e poi procedere manualmente a spostare le cartelle nella Libreria....Ciao Andycott.Ho dato un'occhiata, non ci sono molti dati da analizzare, ci sarebbe bisogno della lettura di un log di spegnimento e riavvio.Come e perché si posta un logAl momento mi viene in mente di farti provare la semplice manovra di eliminare ~/Library/Startup Items/com.apple.loginitems.plist e riavviare.Controlla anche l'esattezza del volume d'avvio.Poi dai un'occhiata a queste indicazioniMac OS X v10.6: Generating a Kerberos Ticket Granting Ticket (TGT) during an Active Directory user's initial loginPerò il consiglio migliore, data la complessità di risistemare la situazione e un generale miglioramento delle prestazioni è di aggiornare il sistema operativo a Mountain Lion.Più adeguato alla tua macchina e nettamente superiore,controlla solo, non saprei dirti con esattezza, se puoi usare dignitosamente la CS4 anche su quello.Solo 16,50 euro, reinstalla, ovviamente, da zero Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted January 9, 2013 Report Share Posted January 9, 2013 Grazie faxus, Mountain ancora non ce l'ho, ma avevo intenzione di aggiornare almeno a Lion, di cui ho l'istaller, anche perchè mi servirebbe iCloud. Però volevo verificare di non portarmi dietro tutti i problemi precedenti facendo un semplice aggiornamento OS. Una delle cose che mi danno da pensare sono i dischi USB2 che ho sempre collegato al Mac uno per TM (750GB Toshiba) e l'altro di dati (1TB maxtor). Possibile che la latenza dei due HD, quando l'OS deve accedere al disco possa influire sulla rispondenza del sistema? Ho anche pensato di forzare il monoblocco del maxtor, estrarne l'hd e montarlo in un box FW800, così libero anche una porta usb, che ne pensi? Cmq seguendo il consiglio di fare il log e "pulire" la cartella Internet plug-in ha funzionato benissimo: ho tolto tutti i plug anteriori al 2010 e ora Safari pare rinato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted January 9, 2013 Report Share Posted January 9, 2013 Grazie faxus, Mountain ancora non ce l'ho, ma avevo intenzione di aggiornare almeno a Lion, di cui ho l'istaller, anche perchè mi servirebbe iCloud. Però volevo verificare di non portarmi dietro tutti i problemi precedenti facendo un semplice aggiornamento OS...Non ci provare neanche, da Snow Leopard a Lion o Mountain Lion è tassativo: reinstalla da zero.E aggiungi un bel reset della PRAM, prima.Non mi risultano problemi di latenza, ma non sono molto informato sul tema.Sarà più accurato un parere sui dischi di qualche esperto, 42 o Kirk sarebbero più esaustivi.Hai qualche problema sui contenuti delle cartelle, di sistema e utente, che hanno relazione con le applicazioni in avvio.Se a tuo parere va bene, lascia, altrimenti diamo un'occhiata Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted January 9, 2013 Report Share Posted January 9, 2013 OK, stasera smanetto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted January 14, 2013 Report Share Posted January 14, 2013 OK, stasera smanetto....In realtà non sono ancora riuscito a fare quanto mi ero ripromesso. Appena riesco lascio un feedback. Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipion Posted January 14, 2013 Report Share Posted January 14, 2013 Ciao Faxus, anch'io ho un mac molto lento, ma non ho capito niente delle vostre istruzioni!!Potresti dare istruzioni adatte anche ad una somarella come me? Scusami, e se non te la senti capisco.ciao barbaraUn aggiornamento hardware... cosa dovrebbe risolvere?Certo, se compri una macchina nuova e più potente o aggiungi ram, può migliorare.Un aggiornamento software va bene, se c'è da aggiornare.Se vuoi sapere perché una volta l'operazione era più veloce bisogna indagare.Si chiede al sistema cosa c'è che oggi provoca dei tempi più lunghi di ieri analizzando i log.Non mi risultano altri metodi.Come sopra e aggiungi il system.log di attività FCPX con richiesta di apertura di iPhoto.Se viene denunciato qualcosa lo vedremo.Forse si riesce anche a capirne la causa, se c'è Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollon Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 Ciao Faxus, Ho anch'io dei seri problemi di lentezza e il mac non ne vuole sapere di fare un shut down o un restart da solo da un bel po' di tempo. So che dovrei postarti il log del riavvio ma di fatto non riesco a farlo riavviare da solo. Se ci sono altri modi per fare questo check ti prego di farmi sapere. Posso al momento solo postarti il log di EtreCheck. Spero tu possa darmi qualche dritta! Grazie Ciao! Hardware Information: MacBook Pro - model: MacBookPro8,1 1 2.3 GHz Intel Core i5 CPU: 2 cores 4 GB RAM Video Information: Intel HD Graphics 3000 - VRAM: 384 MB System Software: OS X 10.8.2 (12C60) - Uptime: 0 days 0:5 Disk Information: Hitachi HTS545032B9A302 disk0 : (320.07 GB) disk0s1 (disk0s1) <not mounted>: 209.7 MB Macintosh HD (disk0s2) /: 319.21 GB (188.23 GB free) Recovery HD (disk0s3) <not mounted>: 650 MB OPTIARC DVD RW AD-5970H USB Information: Apple Inc. FaceTime HD Camera (Built-in) Apple Inc. Apple Internal Keyboard / Trackpad Apple Inc. BRCM2070 Hub Apple Inc. Bluetooth USB Host Controller Apple Computer, Inc. IR Receiver FireWire Information: Kernel Extensions: com.kaspersky.kext.klif Version: 2.2.0d14 com.Cycling74.driver.Soundflower Version: 1.5.2 com.eltima.ElmediaPlayer.kext Version: 1.58 com.kaspersky.kext.kimul.37 Version: 37 Problem System Launch Daemons: Problem System Launch Agents: Launch Daemons: [not loaded] cn.com.onda.PPPMonitor.plist [loaded] com.adobe.fpsaud.plist [loaded] com.adobe.SwitchBoard.plist [loaded] com.eltima.ElmediaPlayer.daemon.plist [loaded] com.google.keystone.daemon.plist [loaded] com.kaspersky.kav.plist [loaded] com.microsoft.office.licensing.helper.plist [loaded] com.splashtop.streamer.SRServiceDaemon.plist Launch Agents: [failed] cn.com.onda.usbswapper.plist [not loaded] com.adobe.AAM.Updater-1.0.plist [loaded] com.adobe.CS5ServiceManager.plist [loaded] com.brother.LOGINserver.plist [loaded] com.google.keystone.agent.plist [failed] com.kaspersky.kav.gui.plist [loaded] com.lct.AutoRun.plist [loaded] com.onda-longcheer.zerocd.plist [loaded] com.splashtop.streamer.SRServiceAgent.plist User Launch Agents: [loaded] com.adobe.ARM.202f4087f2bbde52e3ac2df389f53a4f123223c9cc56a8fd83a6f7ae.plist [failed] com.apple.CSConfigDotMacCert-matteo.dall...plist [loaded] com.spotify.webhelper.plist User Login Items: Alfred 3rd Party Preference Panes: Flash Player Growl Internet Plug-ins: AdobePDFViewer.plugin AdobePDFViewerNPAPI.plugin AmazonMP3DownloaderPlugin.plugin Flash Player.plugin FlashPlayer-10.6.plugin GarminGpsControl.plugin Google Earth Web Plug-in.plugin googletalkbrowserplugin.plugin iPhotoPhotocast.plugin JavaAppletPlugin.plugin npgtpo3dautoplugin.plugin QuickTime Plugin.plugin SharePointBrowserPlugin.plugin Silverlight.plugin Unity Web Player.plugin User Internet Plug-ins: Bad Fonts: None Top Processes by CPU: 5% firefox 4% sandboxd 3% WindowServer 2% EtreCheck 1% hidd 1% fontd 0% Finder 0% SRFeature 0% ps 0% kav Top Processes by Memory: 225 MB firefox 131 MB mds 66 MB kav 57 MB Finder 45 MB WindowServer 45 MB com.apple.quicklook.satellite 41 MB plugin-container 33 MB Dock 29 MB coreservicesd 25 MB Splashtop Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 Riprendo il filo lasciato alcuni giorni fa... Ho aggiornato l'iMac a OSX Lion 10.8.2 (poi uppato fino al 10.8.5) e mi sembra funzionare correttamente Ho provato a testare la macchina con Cinebench e mi da risultati migliori di quelli registrati in precedenza, quindi sembra a posto. Il browser è sempre un po' lento a caricare le prime pagine, e a volte si blocca ancora, ma può darsi che con Safari 6 il problema diminuisca. Ho proceduto così: - preparato chiavetta 8GB con installer di Lion - backuppato normalmente con TM - fatto copia identica dell'HD con CCC - scollegati tutti gli HD esterni - riavviato con ALT premuto per un po' di tempo fino a che non sono comparsi l'hd dell'imac e la chiavetta - selezionato chiavetta con installer - aperto Utility disco e piallato l'HD - installazione pulita di Lion - riavvio e personalizzazione del sistema - verifica - importazioni degli utenti e impostazioni da TM - verifica A questo punto e visto che il sistema funzionava correttamente (posta, internet, ecc) e che il tempo a mia disposizione scarseggiava ho soprasseduto all'idea di spostare manualmente le applicazioni dal disco clonato e ho utilizzato Assistente Migrazione - importazione applicazioni con AM - importazione perfetta con AM che ha spostato correttamente anche i file della libreria nelle cartelle corrette Quindi: Tutto bene, sto familiarizzando con le novità , l'iMac risponde bene Un solo punto negativo: come detto da Faxus ID CS4 non funziona proprio. Dovrò provvedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now