federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 Salve ragazzi sono Federico mi sono appena registrato e gia' vi chiedo un cosngilio (hai visto che rompipalle?). SOno un nuovo possessore di un mac pro di questa configurazione Due processori Intel Xeon 6-core a 2,4GHz (12 core) 24GB (6X4GB) 512GB solid-state drive + 1 HD 7200rpm da 1tb NVIDIA QUADRO 4000 Un'unità SuperDrive 18x Magic Mouse Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente (Italiano) MONITOR DELL ULTRASHARP U2713 ecco la domanda, visto che mi sono svenato di soldi per comrpare sto ***** di MAC e lo uso per lavoro, volevo chiedervi che gruppo di continuita accodargli, visto che prendero' anche un HD esterno da3.5" per Time machine. Vi premetto che il gruppo mi servirebbe solamente per permettermi di spegnere il pc in modo corretto nel momento che va via la corrente...non ho intenzione di usarlo mentre la corrente non ce l'ho ( se no non ne usciamo piu'). Mi serve un gruppo che non mi sfasci l'alimentatore e che mi permetta di salvare il lavoro in tutta tranquillita' ( che ne so autonomia di max 5 minuti), se poi si integra con mac os x meglio se no sticavoli..c'e' qualcosa con un budget sotto le 200€ o anche sotto le 100€, mi rendo conto che forse no pero' aiutatemi vi pregoooo. Grazie a tutti...vi prometto che partecipero' anche alle vostre discussioni. Fede Share this post Link to post Share on other sites
federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 sul sito apple ho trovato questo potrebbe andare bene? iDowell iBox UPS 550 VA - Apple Store (Italia) Share this post Link to post Share on other sites
federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 Questo e' un po caro ma mi sa che e' il top APC Power-Saving Back-UPS Pro 1500, 230VAh dimenticavo ovviamente comprendo benissimo che l ruolo del gruppo di continuita' e' di solito quello di mantenere la tensione costante, quindi ha un ruolo piu' durante la fase in cui la corrente c'e' che quando non c'e' ( momento in cui uno spegne e il computer e basta). Di solito capita giuto qualche rendering notturno ma sono davanti al pc quando e' acceso quindi mi accorgo se salta la corrente. Era giusto per precisare. Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted November 19, 2012 ma sei sicuro? ne vale la pena? non basta un mela+S ogni tre minuti? mai nemmeno preso in considerazione un gruppo di continuità in 25 anni di utilizzo… che lavoro fai per averne bisogno? Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted November 19, 2012 Non serve a niente un gruppo di continuità , come utilità per un Mac. Una volta, forse, in certe produzioni. Oggi tutta la roba Apple viene salvata correntemente e completamente. Quella su cose di terze parti al massimo perdi qualcosa da nulla, se hai le dita della mano sinistra e la memoria pigre. Il Mac più o meno si spegne improvvisamente senza che succeda nulla, mai, di grave. Al massimo ci mette qualche secondo di più al riavvio, nei casi peggiori. Al di sotto dei 250/300 euro non c'è comunque nulla di valido. Che si integri con OS X, non ha un senso Share this post Link to post Share on other sites
federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 Videomontaggio e post produzione, Il problema non e' tanto il mela+s, ma piu' che altro la paura che si danneggino con gli sbalzi di tensione le componenti interni. Piu' che altro volevo capire se si trova qualcosa di meno caro rispetto all APC. Share this post Link to post Share on other sites
federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 si integri con osx intendevo che ha un software interno che permetta nel caso fossi lontano dal pc di spegnersi in automatico prima dell'esaurimento della batteria. Io per Backuppare sicuramente mettero' un HD esterno che collegato alla time machine mi permetta un backup quasi continuo, ma il problema come dicevo non sono i file e' la mia paura che i cali di tensione ( che sono saltuari ma ci sono) nella mia zona possano rovinarmi il mac..tutto qui Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted November 19, 2012 Sto da due mesi in una zona dove l'alimentazione va via quasi una volta al giorno e a volte più volte al giorno. Nulla di che, mai perso nulla più che inezie. Ho Time Macine a refreshing orario, persino stucchevole. Mettiamola così, a mio parere un gruppo di continuità serve più o meno a nulla. No, in OS X non c'è nulla in tal senso. Se sei bravo puoi farti uno script da integrare con osascript in Terminale che si attivi rilevando avvisi in systemevents. Boh... qualcosa del genere, ma penso annoierebbe anche un nerd incotechito Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted November 19, 2012 Premesso che i software di qualità e di peso hanno procedure di autosalvataggio sofisticate ed efficienti, e premesso che tutta l'evoluzione di OS X da Lion tende a prevenire la perdita dei dati ... perché senti così pressante l'esigenza di un gruppo di continuità ?Se ti serve uno stabilizzatore compra uno stabilizzatore (di potenza adeguata).A questa pagina, Mac Pro - Acquista Mac Pro consegna gratis - Apple Store (Italia), i requisiti tecnici del MacPro prevedono una richiesta di 5A (ma quanta altra 'roba' attaccherai al Mac?) ad alta tensione che potrebbero significare anche più di 800 VA. Quindi quel gruppo di continuità fornendo 550VA a me pare tendenzialmente sottodimensionato dato che avrai anche minimo un monitor, e magari 2 al momento della dipartita della fornitura, da tenere acceso durante lo spegnimento.In sostanza tu hai un bisogno minimale che potrebbe essere soddisfatto da una batteria da circa 60 A, un piccolo caricabatteria sui 5A per ripristinare solo la periodica autoscarica ed un inverter sui 6/800W che, se non hai monitor a tubo catodico, potrebbe essere senza eccessive pretese (dicesi onda sinusoidale pura) tipo questo e anche più economico. Poi per l'attivazione serve realizzare l'interruttore bipolare con un relè bistabile. Ovviamente il risparmio di una simile soluzione si paga con l'assoluta manualità di cura e manutenzione e l'assenza di un contenitore dedicato e gradevole (dipende da cosa sapresti mettere insieme tu). Batterie e caricabatteria potrebbero essere anche costituiti da uno di quei Booster da poche decine di € che si trovano nei grandi centri commerciali, ma nel caso tu non fossi presente per effettuare un rapido spegnimento l'affidabilità sarebbe ridotta al lumicino di pochissimi minuti.42 Share this post Link to post Share on other sites
MVA 10 Report post Posted November 19, 2012 ma piu' che altro la paura che si danneggino con gli sbalzi di tensione le componenti interni.L'unica cosa che si può danneggiare è l'alimentatore (tutto il resto va a bassa tensione e riceve l'alimentazione giustappunto dall'alimentatore).Nei Mac l'alimentatore regge a sbalzi di tensione e microinterruzioni. Diverso è se nella tua zona puoi aver sbalzi sopra i 250v e sotto i 200v, o se ci sono spesso blackout più lunghi di 1/10 di secondo, in questi casi un gruppo di continuità ridondante è fondamentale. Share this post Link to post Share on other sites
federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 A questa pagina, Mac Pro - Acquista Mac Pro consegna gratis - Apple Store (Italia)In sostanza tu hai un bisogno minimale che potrebbe essere soddisfatto da una batteria da circa 60 A, un piccolo caricabatteria sui 5A per ripristinare solo la periodica autoscarica ed un inverter sui 6/800W che, se non hai monitor a tubo catodico, potrebbe essere senza eccessive pretese (dicesi onda sinusoidale pura) tipo questo e anche più economico. Poi per l'attivazione serve realizzare l'interruttore bipolare con un relè bistabile. Ovviamente il risparmio di una simile soluzione si paga con l'assoluta manualità di cura e manutenzione e l'assenza di un contenitore dedicato e gradevole (dipende da cosa sapresti mettere insieme tu). Batterie e caricabatteria potrebbero essere anche costituiti da uno di quei Booster da poche decine di € che si trovano nei grandi centri commerciali, ma nel caso tu non fossi presente per effettuare un rapido spegnimento l'affidabilità sarebbe ridotta al lumicino di pochissimi minuti.42 Mi sono un po' perso qui e non ho capito bene, ma mi pare che il senso del tuo discorso e di quello di faxus sia di lasciare perdere l'acquisto? Ti ho detto a me servirebbe capire 1) Se serve uno stabilizzatore/ Gruppo di continuita' e se si' quale non spendendoci un partimonio ( quindi mi farebbe piacere se mi consigliaste qui quale prendere) 2) Mi rendo conto della vostra competenza ( che io non ho ed e' per questo che sono qui) ma non ci capisco nulla di tensione e roba del genere, non mi va via spessissimo la corrente ma ogni tanto ci sono cali di tensione ( la lucedella mia camera si spegne e si riaccende subito, ma a anche queste cose sono saltuarie). Quindi la mia unica preoccupazione e' di tutelare il mio investimento del mac pro ( che come immagini non e' esiguo vista la configurazione che ho messo nel primo post).3) COnclusioni? Sono quasi piu' confuso di prima. Share this post Link to post Share on other sites
federicofacchini 10 Report post Posted November 19, 2012 L'unica cosa che si può danneggiare è l'alimentatore (tutto il resto va a bassa tensione e riceve l'alimentazione giustappunto dall'alimentatore).Nei Mac l'alimentatore regge a sbalzi di tensione e microinterruzioni. Diverso è se nella tua zona puoi aver sbalzi sopra i 250v e sotto i 200v, o se ci sono spesso blackout più lunghi di 1/10 di secondo, in questi casi un gruppo di continuità ridondante è fondamentale.La mia preoccupazione e' per gli sbalzi ed eventualmente mi fa piacere che se salta la luce riesco a chiudere tranquillamente la sessione salvando tutto...non fa mai male, visto che ora sono abituato a lavorare da un laptop e quindi la mancanza della luce non mi tange (la mia batteria dura poi un'altra oretta). Share this post Link to post Share on other sites