ponzo79 Posted January 23, 2013 Report Share Posted January 23, 2013 se ti può essere utili ti posto la mia configurazione A differenza tua la mia lan ha una classe di ip 10.0.0.x e il router ha 10.0.0.1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollon Posted January 23, 2013 Author Report Share Posted January 23, 2013 Allora col cavo la velocità aumenta di molto. Download Speed: 6007 kbps (750.9 KB/sec transfer rate) Upload Speed: 941 kbps (117.6 KB/sec transfer rate) Latency: 100 ms la mia configurazione però notavo è diversa dalla tua nel senso che in grigio chiaro sui DNS server NON mi da automaticamente l'IP del router bensì i due indirizzi che ho scritto sopra cioè: 209.18.47.61 209.18.47.62 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted January 23, 2013 Report Share Posted January 23, 2013 Elmina la connessio e poi riconfigurala di nuovo... Ma quei dns sono gli stessi che hai nel router? Casomai ti consiglio di cabiarli impostando: 8.8.8.8 8.8.4.4 Per la velocità cambia canale di trasmissione dovrebbe funzionare, 90% è un interferenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollon Posted January 23, 2013 Author Report Share Posted January 23, 2013 Elmina la connessio e poi riconfigurala di nuovo...Ma quei dns sono gli stessi che hai nel router?Casomai ti consiglio di cabiarli impostando:8.8.8.88.8.4.4Per la velocità cambia canale di trasmissione dovrebbe funzionare, 90% è un interferenzaGrazie per la risposta ma non sto capendo:- elimina la connessione e riconfigurala, significa che cosa di fatto?- i dns del router non so come andare a modificarli, nè tantomeno quali siano. tu mi dici di modificare questi in caso giusto?- cambiare canale di trasmissione, cosa vuol dire?Scusami ma non me ne intendo e ti chiedo.Grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted January 24, 2013 Report Share Posted January 24, 2013 elimina la connessione e riconfigurala, significa che cosa di fatto?Significa che devi andare in "preferenze di sistema/network", selezionare nel riquadro a sinistra l'attuale connessione, eliminarla e poi ricrearla da zero.i dns del router non so come andare a modificarli, nè tantomeno quali siano. tu mi dici di modificare questi in caso giusto?Se vai nelle impostazioni del tuo router vedrai che da qualche parte trovi di sicuro i dns che stai utilizzando.Che router hai?cambiare canale di trasmissione, cosa vuol dire?sempre all'interno delle impostazioni del router, nella sezione inerente le impostazioni wireless, dovresti trovare il canale sul quale trasmette la connessione wifi...cambialo e imposta il canale sul 4, se lo è già impostalo sul 11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollon Posted January 24, 2013 Author Report Share Posted January 24, 2013 Grazie mille Ponzo79.Ho fatto con successo il primo punto.Per il secondo e il terzo c'è un problema. Normalmente in Italia per andare sul router io digitavo 192.168.0.1 o 1.1 e riuscivo a connettermi. Al momento però vivo in America e ho un modem Ubee per la Time Warner Cable. Ho fatto una ricerca e sembra che proprio per cambiare i dns del router su questo modem non sia possibile se non in "bridge mode" che per me è piuttosto arabo come concetto.Ubee modem, can't change to Bridge mode - Time Warner Internet Services | DSLReports ForumsAl momento ho modificato i dns ma nel mac e ho messo quelli di Google che mi hai dato tu e sta andando molto meglio.Non so se questo basti. Purtroppo di riuscire a cambiare i dns nel router non ci sono riuscito a causa di quanto sopra.Ho provato a leggere e a capirci qualcosa ma prima di fare qualcosa volevo sapere se qualcuno l'ha mai fatto.Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted January 24, 2013 Report Share Posted January 24, 2013 Non ho esperienza in merito, quindi non so come aiutarti.... Ma se digiti 192.168.0.1 che succede? Ma se ora funziona bene direi che puoi anche tenerlo così.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollon Posted January 24, 2013 Author Report Share Posted January 24, 2013 Sì infatti. Sembra sia un po' migliorato, anche se ogni tanto si blocca ma non come prima. Se digito 192.168.0.1 non mi carica la pagina. Ho fatto un po' di ricerca e sembra ci sia un sacco di gente con lo stesso problema. Scoperto che la pagina del router è 192.168.100.1 ma succede lo stesso: non riesco ad accederci. Amen. Almeno adesso con i DNS di Google la velocità è un po' meglio. L'America e la tecnologia: un bivio. Grazie mille davvero comunque! ciao!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted January 24, 2013 Report Share Posted January 24, 2013 al limite potresti provare collegando un altro router e impostando i dns su quello, però poi a quel punto se utilizzi connessioni remote diventa un po' un casino.... Quindi nemmeno il canale di trasmissione non sei riuscito a cambiare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponzo79 Posted January 24, 2013 Report Share Posted January 24, 2013 Ripensandoci però potresti anche sostituire l'attuale router con un altro che tu possa configurare a piacere... Oppure potresti vedere se è possibile installare openwrt o ddwrt sul tuo, almeno che non ce l'hai in comodato d'uso o a noleggio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now