k3k0 Posted October 23, 2006 Report Share Posted October 23, 2006 Ciao intanto ti ringrazio per la risposta esaustiva,,ti confesso che applicando l'ho comprato ieri ma nn avevo ancora raggiunto la parte relativa ai programmi di rendering a cui però ho dato un'occhiata appena adesso.Ti confesso che leggendo quello che più mi attira è cinema4d perchè secondo la recensione offre un giusto mix tra potenza e facilità d'uso e il fatto più importante è sicuramente che è già universal binary al contrario di tutti gli altri quindi in definitiva credo mi concentrerò su questo programma!volevo solo chiederti,il giornale divide i programmi in modellazione,rendering e paesaggi virtuali,questo significa che Cinema 4d nn va bene per modellare in 3d? ( scusa se la domanda sembra sciocca ma ripeto devo iniziare da 0 e vorrei avre uno strumento che possa garantirmi ampie possibilità ) ciao e grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
iDNAmac Posted October 23, 2006 Report Share Posted October 23, 2006 Cimena è un programma a 360°, come 3dmax, maya, lightwave o softimage...dipende tutto da cosa devi fare! Alcuni programmi sono specializzati in una cosa, altri in qualche altra...se hai delle esigenze ben precise forse posso darti qualche consiglio, ma così su 2 piedi per modellare puoi farlo con quasi tutti i programmi di rendering citati nella rivista (escluso maxwell render, che è focalizzato esplicitamente nel rendering. Come modellatore poligonale certamente devi provare la demo di Modo della Luxology... se ti interessa ti posso inviare un link (tramite messaggio privato)ad un sito dedito al mondo della Computer Grafica (CG) moooolto interessante ed esaustivo, anche se devi stare attento! Lì l'80% degli utenti sono pc user il 35 % di questi accaniti! Io, che di solito difendo e promuovo a spada tratta il mac ho avuto alcune discussioni animate...anche se devo dire che me la sono cercata...! Vabbè!! Sono comunque tutti molto diponibili ed esaurienti (prima di aprire nuove discussioni, fai come quì! Usa lo strumento cerca del sito!) Buona notte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
k3k0 Posted October 23, 2006 Report Share Posted October 23, 2006 certo ti ringrazio sarei molto interessato al link...praticamente le mie esigenze sono quelle di lavorare sulle animazioni legate al studio cinema e alle realizzazioni video in generale ( studio appunto cinema e montaggio ) quindi credo che tutti i programmi citati possano essermi utili no? buonanotte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick07 Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Ciao a tutti da un nuovo iscritto e un nuovo possessore - fra 3 giorni - di uno splendido iMac da 24"... Condivido il Mac con la mia ragazza, architetto di professione, quindi abituale utente di autocad e 3d studio. Bootcamp e xp per autocad, da quanto ho capito, sembra essere una tra le migliori soluzioni...La mia domanda è: non si può fare lo stesso con 3d Studio? Grazie in anticipo, saluti a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Si ma secondo me non vale la pena, per un programma di grafica 3d. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick07 Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Posso chiederti perchè?... Specifico che il fatto di usare 3d studio non lo sentiamo come un "obbligo", nè tantomeno è una decisione presa pensando che sia il miglior programma 3d in circolazione; è solo una conseguenza di anni di studio, di lavoro e di corsi pagati profumatamente per il programma in questione. Ciao e grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 A ecco, allora si. Intendevo che sebbene Autocad abbia una grande diffusione, ed i DWG con molti retini, ecc, posono dare qualche problema ( anche se alla fine non è così) quindi è giustificata l'installazione con bootcamp, per il 3d, c'è un'ampia casistica di interscambio tra formati; ormai tuti i sw del genere, come Maya, modo C4D ecc, aprono e gestiscono senza problemi i file di 3D Studio, tanto da essere usati insieme in produzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oakwoods Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Onestamente quando tento di aprire i file di 3DS MAX con Cinema 4D 9.6 mi dice sempre "Unknown file"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Qualcuno di voi esperti mi può cortesemente illuminare su qual'è la differenza di file .3ds e .max? Trovo un sacco di modelli in rete tutti free ma se sono max non li apro con C4D. Non sono tutti e due fatti con lo stesso programma? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Mi pare che i max siano proprietari, quelli che si dovrebbero aprire e sono interscambiabili, sono i 3ds che è un vecchio formato di 3dstudio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted February 3, 2007 Report Share Posted February 3, 2007 quindi per i max nulla da fare? non c'è proprio verso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted February 3, 2007 Report Share Posted February 3, 2007 Non penso, mai visto in nessun sw il formato .max. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now