daskin 10 Report post Posted March 15, 2013 Ciao, ho da poco preso un nuovo iMac 27', bello carrozzato (i7, 16gb di RAM, fusion drive 1 TB). Premetto che sono Mac user dal 2005, e che questo Mac ha i contenuti trasferiti dai precedenti Mac. 2 problemi: 1) mentre la prima settimana era un missile, ora a fare il boot ci mette quasi 2 minuti! E almeno 30 sec a spegnersi!!! La rotellina gira, gira,gira... 2) nella sezioni sfondi, sotto la voce cartelle, continuano a rimanere vecchie cartelle che continuo ad eliminare (le usavo come sfondo sul precedente iMac), schiaccio il tastino "-" ma continuano a riapparire. Addirittura 2 cartelle non esistono più sul Mac, infatti le mette tratteggiate... cosa devo fare??? per la cronaca, ho già riparato i permessi, riparato il disco e zappato la PRam. Share this post Link to post Share on other sites
daskin 10 Report post Posted March 15, 2013 Ho anche provato con Onyx (ultima beta), notando per altro che il Fusion non supporta la modalità SMART di avvio... Share this post Link to post Share on other sites
TRIP3 15 Report post Posted March 15, 2013 hai percaso fatto l'update ad ios 10.8.3? Share this post Link to post Share on other sites
daskin 10 Report post Posted March 15, 2013 Si si aggiornato ieri sera... Share this post Link to post Share on other sites
daskin 10 Report post Posted March 15, 2013 Nessuna ha una vaga idea?? Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted March 15, 2013 Si si aggiornato ieri sera...Ma hai per caso armeggiato fra i file di sistema? Quel che denunci non ha nulla di normale, solo qualche smanettamento di tipica derivazione Win sembrerebbe giustificarlo.Comunque dai una scorsa a questa discussione e vedi se qualche manovra non ancora eseguita ti sembra opportuna. A spanne sembrerebbe che tu abbia il trim disattivato ... o l'SSD pieno ... ma poiché personalmente detesto la logica di Fusion Drive è meglio che non aggiunga altro.42 Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted March 15, 2013 hai percaso fatto l'update ad ios 10.8.3?OS X 10.8.3 ... non iOS ... o perlomeno 'non ancora' 42 Share this post Link to post Share on other sites
daskin 10 Report post Posted March 15, 2013 Ma hai per caso armeggiato fra i file di sistema? Quel che denunci non ha nulla di normale, solo qualche smanettamento di tipica derivazione Win sembrerebbe giustificarlo.Comunque dai una scorsa a questa discussione e vedi se qualche manovra non ancora eseguita ti sembra opportuna. A spanne sembrerebbe che tu abbia il trim disattivato ... o l'SSD pieno ... ma poiché personalmente detesto la logica di Fusion Drive è meglio che non aggiunga altro.42 allora tema sfondi risolto, era una preferenza ciucca credo...invece sul tema boot non capisco, non ho fatto assolutamente nulla!! Da solo si è messo a girare, girare, girare... Share this post Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Report post Posted March 16, 2013 questo Mac ha i contenuti trasferiti dai precedenti Mac. In quale modo ? Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted March 16, 2013 ... questo Mac ha i contenuti trasferiti dai precedenti Mac...... ho già riparato i permessi...Magari non hai pensato ai privilegi.Apri Applicazioni/Utility/TerminaleDopo il prompt, la descrizione dell'ambiente e situazione, alla barretta d'inserimento testo, esegui questo comando copiandolo o trascinandolo (non digitandolo) sulla sua finestra aperta:sudo chown root:admin /Accapo, metti la password alla richiesta senza aspettarti di visualizzare nulla, di nuovo accapo.Ignora gli avvertimenti di rito se è la prima volta che ordini come sudo in Terminale.Poi scrivi exit, di nuovo accapo e cmd+q Share this post Link to post Share on other sites
daskin 10 Report post Posted March 16, 2013 In quale modo ?Time machine Share this post Link to post Share on other sites
daskin 10 Report post Posted March 16, 2013 Magari non hai pensato ai privilegi.Apri Applicazioni/Utility/TerminaleDopo il prompt, la descrizione dell'ambiente e situazione, alla barretta d'inserimento testo, esegui questo comando copiandolo o trascinandolo (non digitandolo) sulla sua finestra aperta:sudo chown root:admin /Accapo, metti la password alla richiesta senza aspettarti di visualizzare nulla, di nuovo accapo.Ignora gli avvertimenti di rito se è la prima volta che ordini come sudo in Terminale.Poi scrivi exit, di nuovo accapo e cmd+qappena provato.leggermente più rapido, ma sempre ben sopra il minuto... Share this post Link to post Share on other sites