jacfreda Posted March 16, 2013 Report Share Posted March 16, 2013 Salve a tutti, ho un problema con il mio sito 1&1, partendo dal fatto che non capisco niente di siti web, vorrei caricare dei video all'interno del sito e fino a qui tutto ok, il sito dispone di varie opzioni quali: caricare video da You Tube e simili, caricare viro flash in formato swf. A questo punto i video da YT li ho caricati, ma non sono un granché per un sito diciamo professionale e quindi vorrei caricarli in formato flash, ho provato ma il risultato è stato un video che parte in automatico e non ha un player , quindi lo vedi quando apri la pagina e poi fine. Ho tutta la suite adobe cs6, ma i programmi per il web, viste le mie conoscenze a riguardo sono nulli per me. Esiste un programma che mi crea i video swf compresi di player da inserire nel sito in modo semplice?? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
noise Posted March 16, 2013 Report Share Posted March 16, 2013 Ciao, abbina re la parola "professionale" ad un sito realizzato con 1&1 è una blasfemia . Detto questo, il payer non è mai compreso nel file swf è sempre esterno, e poi ti sconsiglio di utilizzare ancora questo formato, ti inibiresti la visione dai dispositivi mobile. Il mio consiglio è di utilizzare youtube, la qualità dipende dal file che carichi non dal servizio. Meglio ancora sarebbe Vimeo, ma non so se la piattaforma te lo consente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 17, 2013 Report Share Posted March 17, 2013 Ciao Jacfreda, benvenuto nel Forum.Sottoscrivo quanto già detto in modo preciso da Noise, soprattutto per quel che riguarda la qualità del video.Un video di buona qualità e convertito correttamente viene "passato" da YouTube in maniera impeccabile.Assolutamente sconsigliabile inserire nel sito filmati, anche di qualità e adattati al web.Non solo non sarà possibile fruirne da dispositivi mobili ma crea un sacco di incompatibilità in altre situazioni.YouTube è imbattibile per completezza e universalità dei componenti, inoltre puoi benissimo pubblicarli nell'area privata per poterli solo inserire nel tuo sito senza bisogno di pubblicarli nelle pagine accessibili a tutti di YouTube.In quanto a 1+1 non solo è un insulto ai professionisti, buoni o meno che siano, del settore, ma a mio parere lo è anche nei confronti degli utenti.Tieni presente che un hosting specializzato e professionale (di lusso, direi, di svariati GB, con tutto quel che serve compresa la preinstallazione del CMS ed un'assistenza impeccabile, backup ecc) è pari o meno della metà del prezzo.Per avere un sito che di professionale non ha nulla, con le conseguenza che comporta in termini di valore, supporto, indicizzazione, sicurezza, durata, presentazione e funzionalità su uno spazio di poche decine di MB.Un sito banale, semplice e non adattabile, uguale a migliaia di altri, poco visitato e raggiungibile, di cui non hai controllo di statistiche, che non puoi personalizzare o ampliare in base a nuove esigenze, che in realtà non è di tua proprietà .La cui scarsa efficacia produttiva non si nota subito, ma la scarsa qualità e valore si vedono e come già alla prima occhiataLa qualità si paga perché ha dei costi, non averla per risparmiare poi strapagare per l'hosting non ha senso.Non è detto che si debba comprare un bicchiere di cristallo a 20 euro, si può rinunciare ad eleganza, bellezza e finitura tecnica.C'è una vasta gamma di bicchieri di vetro con diverse caratteristiche, c'è un discreto risparmio con una qualità sufficiente per le cose che interessano di più, rinunciando a qualcosa di non essenziale allo scopo.Ma, come detto, per risparmiare comprare un bicchiere monouso di plastica e pagarlo un euro è una presa in giro, detto con decenza.Il paragone col monouso, oltre al prezzo esorbitante, è corretto.Dopo qualche tempo, non ottenendo i risultati sperati in termini di resa produttiva, lo butterai per passare ad un sito eseguito da un professionista.O da te, con qualche impegno, se non si tratta di sito dalle grandi pretese o per uso personale Link to comment Share on other sites More sharing options...
labyrinth Posted March 17, 2013 Report Share Posted March 17, 2013 YouTube è imbattibile per completezza e universalità dei componenti, inoltre puoi benissimo pubblicarli nell'area privata per poterli solo inserireAnche Vimeo non è male, rivolto a un diverso target ma da prendere in considerazione.Per quanto riguarda 1&1 condivido faxus e noise. Aggiungo solo che ci sono tantissimi professionisti a cui sottoporre la realizzazione del proprio sito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jacfreda Posted March 23, 2013 Author Report Share Posted March 23, 2013 OK non pensavo di scatenare le ira funeste di tutti sottoponendo il mio problema, ma da quanto ho capito, quindi non è possibile inserire un video flash con player nel sito 1&1. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 23, 2013 Report Share Posted March 23, 2013 Ire funeste... hehe... Ci sono un sacco di sistemi per inserire filmati in un sito che usa un buon sistema di compilazione o un CMS. Si possono scegliere anche diversi player e persino personalizzarli. Richiedono qualche competenza e dell'esperienza per risolvere inevitabili problemi di messa a punto. Per cose semplici e funzionali, fatte allo scopo di presentare un filmato e non una particolare presentazione di effetti sulla pagina tutti usano caricare un video passato dai tubi. Non è il massimo dell'eleganza, ma è il massimo dell'efficienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
jacfreda Posted March 31, 2013 Author Report Share Posted March 31, 2013 Ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now