hedonism Posted October 14, 2005 Report Share Posted October 14, 2005 complimenti per l'acquisto, io ho il 12" base e l'uso che ne faccio e' lo stesso della tua amica, e ne sono molto soddisfatto. lo schermo da 12" e' assolutamente piu' che sufficente, grazie anche alla funzione expose', considera inoltre che essendo il monitor vincolato alla tastiera, resta comunque sempre abbastanza vicino all'utente. per la configurazione del modem, quando arrivera' l'i-book, troverai un manuale che ti aiutera' (anche se non c'e' molto da fare), comunque per i parametri dovresti consultare il sito del provider (lbero tin ecc ecc) enjoy your mac! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quesito Posted October 14, 2005 Author Report Share Posted October 14, 2005 Grazie; sono andata sul sito per raccogliere tutti i dati da fornirle (fido che, tutti coloro che suggeriscono un cambio di piattaforma, siano conseguentemente pronti a fornire un aiuto attivo per le prime difficoltà -anche se resterà spaesata per poco, vista la semplicità sel Mac). Una ulteriore domanda: mi consigliate di farle reinstallare il sistema ex novo non appena le arriverà l'iBook? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hedonism Posted October 14, 2005 Report Share Posted October 14, 2005 Una ulteriore domanda: mi consigliate di farle reinstallare il sistema ex novo non appena le arriverà l'iBook?e perche' mai dovrebbe?!?!?p.s. quando si trovera' in difficolta' nel fare qualcosa, il mio consiglio e' di adottare la soluzione piu' semplice.a volte la difficolta' maggiore di apple sta' proprio nella sua semplicita' di uso!chi ha piu' esperienza di me potra' comunque aiutarvi!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quesito Posted October 14, 2005 Author Report Share Posted October 14, 2005 e perche' mai dovrebbe?!?!?Mi sembra di ricordare di aver letto nel forum che, nel caso dell'iBook (dotato di un hard disk di 40GB), risultava conveniente reinstallare il sistema per eleminare le lingue inutili (occupanti un discreto spazio). Nel mio iMac non l'ho fatto (verò è che connatura un hd di 160 GB, però). Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomusolino Posted October 14, 2005 Report Share Posted October 14, 2005 Io sono dell'idea che qualsiasi l'ingua che potrebbe sembrare inutile alla fine serve a qualcosa.... Per esempio una volta mi sono imbattutto in un programma che mi richiedeva istallata sulò computer la lingua giapponese altrimnti non andava. Io che ce la avevo (e avevo fatto bene a non cancellarla) non ho dovuto fare altro che istallare il programma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kono1 Posted October 14, 2005 Report Share Posted October 14, 2005 Mi sembra di ricordare di aver letto nel forum che, nel caso dell'iBook (dotato di un hard disk di 40GB), risultava conveniente reinstallare il sistema per eleminare le lingue inutili (occupanti un discreto spazio). Nel mio iMac non l'ho fatto (verò è che connatura un hd di 160 GB, però).si reisntalla tutto, togliendo il trial di office, driver stampanti INUTILI e LINGUE INUTILI dimezzi lo spazio.....ti arriva con 15 giga di roba....di cui la meta' son cose inutili..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quesito Posted October 14, 2005 Author Report Share Posted October 14, 2005 Non avevo preso in considerazione le stampanti inutili, oltre che le lingue. Grazie di nuovo a tutti per i suggerimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now