faxus Posted April 4, 2013 Report Share Posted April 4, 2013 Vuoi dire che Barilla paga per pubblicare la sua pubblicità sul mio blog, tu grazie a file hosts non vedrai nè interagirai con la pubblicità , ma io guadagnerò lo stesso? Magari sulle impressions? Forte, molto paranormale ma se dici che tutti sono felici...In sostanza sì.Tecnicamente le cose stanno così.La pubblicità si paga, detto all'ingrosso, su due punti essenziali:- Le visite al sito- I clic sui bannerLa visita al sito resta.Attivo il blocco dei pop up interni, monto ClickToFlash, disattivo java script, nego tutti cookie e iscrivo nel file hosts l'IP dei banner esterni.Nascondo alla mia vista il 90% della pubblicità che compare navigando in Macitynet e nel Forum.In realtà io modifico solo il file host inibendo che pagine esterne con redirect appaiano nel mio spazio lavoro, quando ne ho tempo e voglia.La pubblicità , se non mi crea fastidi, mi piace e la ritengo per gran parte informazione.Va da sé che se rifiuto la vista non cliccherò mai sui banner, in ogni caso.Poi, in realtà , ci sono statistiche più raffinate che tengono conto di un sacco di altri fattori, ma non cambia molto quanto detto Link to comment Share on other sites More sharing options...
labyrinth Posted April 5, 2013 Report Share Posted April 5, 2013 Faxus, il tuo discorso è chiaro e fattibile, tutto è fattibile, anche procurarsi una copia funzionante di vBulletin, o la Master Suite CS6 di Adobe.Ma un fatto è innegabile, cioè che si tratta di soluzioni che danneggiano una o più parti interessate, o comunque che aggirano il problema.Anche a me da fastidio vedere in Home un omino con una panza così che puntualmente spunta e lampeggia implorandomi di dimagrire. Come risolviamo il problema? 1) Aiutiamo l'omino comprando il dimagrante. In questo caso Macitynet guadagna soldi veri non chiacchiere.2) Gli facciamo credere di comprarlo. In questo caso Macitynet non guadagna un tubo o una vera miseria, tanto che sarà costretta a moltiplicare gli omini.3) Contribuiamo direttamente scavalcando tutti gi omini che in questo caso spariscono.Potrebbero essere considerate diverse categorie di sottoscrittori o contribuenti, compreso chi non contribuisce. Poi ogni fascia potrebbe avere un determinato privilegio, accesso a determinate aree eccetera.Non è facile ma alzerebbe moltisismo il livello qualitativo conivolgendo anche figure esterne esperte che a loro volta potrebbero trarne guadagno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted April 5, 2013 Report Share Posted April 5, 2013 Mah... Oggi non vedo pubblicità in giro per il Forum. In home c'è solo un banner in fondo, lo devi cercare volontariamente. E nulla sull'ultimo post, resta lo spazio prenotato. Ma non era a questi che mi riferivo. Non mi creano problemi e a volte potrei trovarli utili. A me dà fastidio trovare una pagina che mi appare sopra o sotto la finestra corrente del navigatore. Che mi inibisce la lettura o mi resta appiccicata sulla scrivania coprendo altre finestre se sposto la finestra principale. Mi può dare fastidio, e allora se banno dal mio sistema googleads.g.doubleclick.net, non faccio altro che difendere i miei diritti di lettore. Mi può dare fastidio che le mie scelte di navigazione vengano spiate. E mi vengano riproposti continuamente banner e popup che mi dicono di pulire il mio Mac e che ho un Mac lento anche se visito un sito di pesca a mosca o di cucina. Quindi se elimino i cookie relativi e iscrivo nel file hosts adform.net, track .adform.net, a1.adform.net, non faccio altro che difendere i miei diritti di navigatore. Tutto qui, non ci trovo nulla di riprovevole o discutibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted April 5, 2013 Report Share Posted April 5, 2013 A chi legge anche il portale non sarà sfuggito questo articolo a proposito di un'interessante caratteristica nelle future edizioni di Firefox.Tanto per illustrare meglio quanto detto nel mio ultimo post.Evidentemente non sono il solo a pensare di avere dei diritti, come navigatoreNella beta di Firefox 21 modifiche alla funzione Do Not Track | Macitynet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now