ud Posted April 11, 2013 Report Share Posted April 11, 2013 Ciao a tutti, che voi sappiate è possibile condividere un hd esterno con due porte FW800? Ho visto qualcuno in rete che lo ha fatto utilizzando il protocollo di rete FireWire. Io ci ho provato ma senza successo. Ho collegato i due Mac via fire wire all'hd e poi ho abilitato i protocolli di rete su entrambi i mac assegnando due ip differenti ai due mac. Non ha funzionato. Qualcuno ha qualche consiglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 11, 2013 Report Share Posted April 11, 2013 ...Non ha funzionato.Nel dubbio fra o ...42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ud Posted April 12, 2013 Author Report Share Posted April 12, 2013 A parte gli scherzi qualcuno sa se è fattibile una cosa del genere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Mi scuso. Avrei dovuto essere più concreto.La connessione FireWire è di tipo Daisy Chain e quindi le 2 prese sul case dei box non sono 2 diversi accessi utilizzabili in contemporanea, ma un ingresso ed un'uscita per ulteriore periferica.Se hai visto 2 Mac connessi fisicamente al medesimo HD esterno, quasi certamente uno dei 2 funzionava come puro e semplice HD connesso in Taget Mode o Modalità Disco di Destinazione:Come utilizzare e risolvere i problemi con la modalità disco di destinazione FireWireAttenzione che 2 Mac potrebbero creare o subire problemi se connessi al medesimo box FireWire quando fossero pienamente funzionanti.42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ud Posted April 22, 2013 Author Report Share Posted April 22, 2013 Peccato... Avevo letto un post da qualche parte che (anche se non mi convinceva affatto) spiegava come condividere lo stesso HD esterno FW. A questo punto è ovvio che è una bufala tremenda. Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Se ritrovi quell'articolo comunque segnalalo perché io non sono certo onniscente e mi farebbe invece piacere essere smentito se poi imparo qualcosa di nuovo.In effetti uno dei pregi di FireWire, come di Thunderbolt adesso, è di essere una connessione bidirezionale oltre ad essere in grado di alimentare quasi ogni periferica (sicuramente quelle di piccolo cabotaggio). Quindi non è escludibile a priori un ipotetico tip per evitare problematiche (2 alimentazioni contemporanee, fino a 45W, e magari sbilanciate; individuazione univoca del flusso dati; ecc.).42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ud Posted April 22, 2013 Author Report Share Posted April 22, 2013 Questo è il post http://hints.macworld.com/article.php?story=20080717051811427http://Sinceramente mi sembra così strano... In genere i dischi esterni FW hanno l'alimetatore separato, ma non capisco come possa avvenire la condivisione dei file senza un serverino che assegni diritti e precedenze.Però in effetti ho notato (non ci avevo fatto mai caso) che nel pannello della rete c'è il protocollo firewire.Che ne pensi.Io ho provato ma non ha funzionato: l'HD esterno veniva visto (non come rete) da uno solo dei due mac (il primo ad essere collegato).Un saluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioBit Posted April 23, 2013 Report Share Posted April 23, 2013 se la discussione è questa Share a FireWire drive via FireWire networking - Mac OS X Hintsla cosa si può fare ma non come dicevi tumi spiegola porta Fw è da sempre vista (sia Mac che Win) anche come scheda di reteora il tipo che cosa fa?collega un disco alla porta FW e poi lo condivide in rete solo che la rete è fatta usanto il cavo FWquindi il disco è visto da un MAC direttamente e dal secondo MAC come condiviso in retequindi nulla di che... può avere una qualche forma di utilità solo se usi macchine vecchie che non hanno la Gigabit ETH ma se hai macchine nuove con un HUB Gb ETH o con un cavo Cross fai meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted April 23, 2013 Report Share Posted April 23, 2013 se la discussione è questa Share a FireWire drive via FireWire networking - Mac OS X Hintsl...ma se hai macchine nuove con un HUB Gb ETH o con un cavo Cross fai meglioGrazie del link corretto.I cavi cross non servono più (su Mac da una dozzina d'anni, credo con la gigaethernet dei TiBook G4).42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ud Posted April 30, 2013 Author Report Share Posted April 30, 2013 La mia idea era quella di usare un disc FW come se fosse un NAS, sostituendo il cavo di rete con il cavo FW e se non sbaglio il link da me segnalato mira a una cosa del genere.Citando il post "Connect the FireWire drive to a Mac with file sharing set up on it, and then connect that drive's other FireWire port to any other Mac." io intendo un disco FW esterno con due porte FW ciascuna connesso ad un mac diverso (come se fosse uno switch).La semplice condivisione di un disco prevede che la macchina a cui è attaccato il disco condiviso sia accesa. Io speravo di farmi dei NAS ultraveloci su rete FW.Un saluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
danesi Posted May 4, 2013 Report Share Posted May 4, 2013 prova di scrittura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now