tommimarche 10 Posted May 20, 2013 Report Share Posted May 20, 2013 ciao ragazzi! vorrei sapere se potreste aiutarmi a risolvere un problema che mi si è posto e che devo risolvere al più presto. Avrei bisogno di partizionare il mio macbook per installare windows. Ho provato a fare la partizione con boot camp ma questo si blocca dopo poco dicendo che non può effettuare la partizione perchè alcuni file non si possono spostare. Suggerisce quindi di usare utility disco. Io ho fatto un backup con time machine e poi ho provato con utility disco ma ho lasciato il computer a lavorare per 12 ore e non è successo nulla. Come se si fosse bloccato in partenza anche se caricava. voi avete consigli? mi hanno già consigliato di formattare il tutto e di reinstallare mac e poi partizionare grazie in anticipo per l'aiuto Link to post Share on other sites
42 114 Posted May 21, 2013 Report Share Posted May 21, 2013 Non sapendo di che Mac e di che versione di OS X si tratta, e presumendo che il disco non sia troppo vecchio, il consiglio di inizializzarlo e di installare ex novo è corretto ed è il migliore a mio parere.È probabile che i successivi aggiornamenti abbiano corrotto qualche file o che l'invecchiamento del disco abbia fatto lo stesso per corruzione di alcune locazioni di memoria. Quindi l'inizializzazione è meglio farla con l'opzione che porta tutti i bit a 0 così che tutte le locazioni di memoria vengano effettivamente controllate e quelle problematiche individuate ed isolate da Utility Disco. Il processo dura parecchio in funzione della capacità del disco. Attenzione ad inizializzare l'intero disco e non solo il volume.42 Link to post Share on other sites
tommimarche 10 Posted May 22, 2013 Author Report Share Posted May 22, 2013 ottimo grazie mille delle info! adesso che ho fatto la partizione però mi si presenta un altro problema: all'avvio di windows xp professional il software non parte, si blocca sul bios dicendo errore disco. ho letto che dovrei installare dei plugin dal disco di leopard ma non so quali e non so se questi influiscono! Link to post Share on other sites
42 114 Posted May 22, 2013 Report Share Posted May 22, 2013 Se continui na non precisare né il tipo di Mac né la versione di OS X (aggiornamento compreso: 10.5.?) è difficile che io od altri si possa esserti d'aiuto. XP non è certo fresco, ma per Leopard dovrebbe andare ancora bene. Solo che Assistente Boot Camp dev'essere anche quello in versione adeguata a quei tempi (6/4 anni fa). Che io ricordi il partizionamento del disco per funzionare dev'essere eseguito da Boot Camp e non manualmente da te. Se tu dovessi ricreare il disco unico, questa volta usa l'opzione veloce che il lavoraccio dovresti già averlo fatto.Poi in particolare proprio in epoca sVista io ho cessato di usare Win ed ho cominciato a pretendere che si sbattessero gli altri e che mi fornissero solo documenti in formati condivisibili. Quindi non sono propriamente indicato per darti risposte precise, mi spiace.42 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now