faxus 79 Posted July 15, 2013 Report Share Posted July 15, 2013 No, ricordo meglio io, non so perché MacTracker dica differentemente, forse cose tecniche e non commerciali. Da Wikipedia: Il Macintosh SE/30 era il più veloce ed espandibile computer della serie 68000 prodotto da Apple nel case del Macintosh originale.Il SE/30 era essenzialmente un Macintosh IIx inserito nel case del Macintosh SE con un monitor in bianco e nero ed un singolo slot di tipo PDS al posto degli slot NuBus del IIx. Il SE/30 poteva essere espanso fino a raggiungere 128 MByte di RAM. Includeva un hard disk da 40 o 80 MByte a seconda dei modelli.Apple indicava la presenza del processore 68030 aggiungendo la x dopo il nome del computer. Quando decise di aggiornare il Macintosh SE si pose il problema di come aggiornare il nome del computer. Dopo un periodo di riflessione si decise di rompere la convenzione e nacque il Macintosh SE/30.La macchina venne sostituita nel 1991 dal Macintosh Classic II, una macchina veloce solo il 60% del SE/30 e senza slot di espansione ma sensibilmente più economica. Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Posted July 15, 2013 Report Share Posted July 15, 2013 Il Classic lo pagai 1.670.000 lire nel 1990. Link to post Share on other sites
42 114 Posted July 15, 2013 Report Share Posted July 15, 2013 Link per un confronto approfondito fra il Mac Classic ed il Mac Classic II Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted July 15, 2013 Report Share Posted July 15, 2013 Il Classic lo pagai 1.670.000 lire nel 1990. Era il più economico ed abbordabile, il classic Plus. In confronto al primo, il 128k lo pagai, con stampante e pochissimi accessori, poco meno di 5 milioni. Qualcosa meno il successivo 512k, l'upgrade a 512 e 1024 del primo circa 500 mila, a cui si doveva aggiungere il corriere, andata e ritorno, per Gorizia. Il più costoso fra i classic Macintosh, l'SE 30, lo pagai circa 6 milioni e mezzo. Per un uso professionale erano compatibili, ma completamente fuori dalla portata di amatori non professionisti. Anche il software faceva la sua parte, con qualche centinaia di migliaia di lire quando apparvero XPress & Co. Nulla, in confronto al Macintosh IIfx, che all'epoca era (e forse rimane in assoluto relativo) il computer più veloce e potente nella storia dei desktop. Completo di accessori e un po' di software venne ben più di 20 milioni... Link to post Share on other sites
MarioBit 10 Posted July 20, 2013 Author Report Share Posted July 20, 2013 Avete modo di mandarmi una foto della scheda madre Mac Classic zona batteria? Perché secondo me mancano alcuni pezzi alla miaGrazie Link to post Share on other sites
paneto 10 Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Ho disponibili due Mac Classic, da vendere, se vi interessa.Perfettamente funzionanti. Uno con 4Mb ram e System 7.0.1, l'altro con 2Mbram e System 6.0.7.Ognuno con tastiera e mouse. Inoltre, una stylewriter II. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now