camaran 1 Report post Posted July 22, 2013 Buonasera a tutti, sono indeciso se tenere il mio macbook pro 17" del 2011 con 8GB di RAM o se passare al nuovo macbook Pro 15" retina con 16GB di RAM, l'indecisione nasce soprattutto per la dimensione del display, voi cosa dite? Share this post Link to post Share on other sites
iMaurizio 142 Report post Posted July 22, 2013 Pur essendo più piccolo di poco più di 3 cm, lo schermo del retina è dotato di una definizione e risoluzione superiori. Hai problemi alla vista ? Share this post Link to post Share on other sites
camaran 1 Report post Posted July 23, 2013 no non ho problemi di vista Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted July 23, 2013 Il tuo MBP ha la porta Thunderbolt e quindi, al di là dei costi, non è particolarmente penalizzato rispetto ai modelli più recenti. Poi è questione di abitudine e di programma che utilizzi su quello schermo. Sei abituato alla risoluzione 1980x1200, nativa, mentre la medesima risoluzione del retina è un upscaling utilizzando 1,5 pixel reali per ognuno di quelli teorici del 16:10. La definizione dovuta ai 220ppi non crea artefatti, ma l'immagine complessiva è ovviamente più piccola con 35,5 mm di diagonale in meno. Se invece utilizzi la definizione nativa allora tutto ciò che è GUI è scalato per apparire della dimensione del MBP classico da 15" e rispetto alle tue abitudini risulta sicuramente parecchio più ingombrante. Io uso ArchiCAD ed un retina mi starebbe stretto per più di una ragione con la sua memoria cara e striminzita. Quindi resto al 17". Se al tuo MBP porti fuori il Superdrive e ci metti un SSD (link) oltre a 16GB di RAM (link solo d'esempio) credo che potresti usarlo con soddisfazione ancora per parecchio. 42 Share this post Link to post Share on other sites
camaran 1 Report post Posted July 23, 2013 no il mio è il modello prima del Thunderbolt Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted July 23, 2013 no il mio è il modello prima del Thunderbolt Dimenticavo, benarrivato in questo forum. Allora il tuo 17" è un Mid 2010. Più lento e con RAM 1066 di cui non sono disponibili banchi da 8GB.Capisco meglio il dilemma. Potrei solo suggerirti di esplorare in alternativa al retina un usato (a trovarlo!!!) di quel modello da 17" del 2011 che pensavo tu avessi. Qui per ora sembra essercene uno ammaccato 2.4GHz per 1380 euro. ad Apple ed all'abolizione dei 17" 42 Share this post Link to post Share on other sites
camaran 1 Report post Posted July 23, 2013 io ho 8GB di ram (due da 4 GB) e la tecnologia SSD del retina mi attira molto ma l'unico dubbio è sulla dimensione del display ho sempre avuto 17" non vorrei fosse troppo piccolo un 15" certo ne guadagna in portabilità e performance ma come area di lavoro? Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted July 23, 2013 Per rendertene conto simula la riduzione. Copri circa 30 mm in orizzontale (a destra) e circa 19 mm in verticale (sotto) e prova a lavorarci. A parte il Dock dovresti riuscire a cavartela per quasi tutte le operazioni (nel cestino i file si mandano con cmd+cancella ed il cestino si vuota aggiungendoci il maiuscolo).42 Share this post Link to post Share on other sites
camaran 1 Report post Posted July 23, 2013 e se cambiassi semplicemente il disco del mio con uno ssd? Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted July 23, 2013 Il tuo Mac ha sia l'HD che il Superdrive su bus SATA II. Non potresti avere la stessa velocità degli attuali SSD che lavorano su SATA 3. Inoltre i prossimi retina come gli Air recenti avranno certamente un SSD su Bus PCIe e questi ultimi hanno mostrato un transfert rate di 730 MB/s (per dati sequanziali in lettura). Al massimo sul tuo potresti sperare in 300 MB/s. Poi il limite grosso del tuo Mac (nel confronto col retina o altri attuali) è nella poca RAM e lenta. 16GB di quelle attuali da 1600 MHz sono un'altro modo di lavorare per il processore (e per la seconda scheda video integrata che ne usa in condivisione). Ma naturalmente tanto dipende da che programmi utilizzi, e da quanti in contemporanea.42 Share this post Link to post Share on other sites
camaran 1 Report post Posted July 23, 2013 ma quindi mi consigli di comprarlo ora o di aspettare settembre / ottobre? Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted July 23, 2013 Sicuramente io aspetterei di conoscere le caratteristiche esatte dei nuovi modelli.Probabilmente i portatili verranno aggiornati ad ottobre per le vendite natalizie e credo che non ti converrebbe fare ora un acquisto come il precedente alle soglie della fine di un ciclo evolutivo. Allora non si sapeva nulla dell'imminente Thunderbolt, ma ora si hanno idee abbastanza precise sulle evoluzioni dei retina. Inoltre sarà il terzo step del modello, perciò è definitivamente "svezzato". Mi auguro che incrementino la GPU discreta. Share this post Link to post Share on other sites