ud 14 Posted November 7, 2013 Report Share Posted November 7, 2013 Scenario 1il cliente mi consegna un DVD contenente file video (circa 200).Inserito il disco e selezionati tutti i file li trascino in una cartella... Il mac mi dice che alcuni dati non possono essere letti o scritti. Provo con altri tre mac (ciascuno ha su due lettori/masterizzatori). Contatto il cliente che mi risponde che lui ha provato a leggere i dati prima di consegnarmi il disco e tutto sembrava ok. Scenario 2il cliente mi consegna un DVD contenente 600 foto.Inserito il disco e selezionati tutti i file li trascino in una cartella... Il mac mi dice che alcuni dati non possono essere letti o scritti. Provo con altri tre mac (ciascuno ha su due lettori/masterizzatori). Contatto il cliente che mi risponde che lui ha provato a leggere i dati prima di consegnarmi il disco e tutto sembrava ok, ma (nessun problema) mi rimasterizza un altro DVD. Io ottengo sempre la stessa cosa. Sei lettori di marche diverse su mac non riescono a scaricare i dati da un supporto ottico: finder si pianta praticamente subito se selezione grandi porzioni di dati. Se ne seleziono piccole (massimo di 20 file per volta) qualcosa riesco a copiare ma non tutto. Capisco che per Apple il supporto ottico sia finito, ma fare sistemi operativi che non riescono agestire più di 20 file per volta mi sembra piuttosto spiacevole. Le macchine su cui ho provato sono 2 mac pro 3.1 e un iMac (2009) con un lettore FW esterno. I sistemi operativo sono ML. Qualche consiglio? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now