spawn2001 10 Report post Posted November 27, 2013 Ciao a tutti, ho un problema, sto creando un sito web utilizzando Softpress Express in prova, dentro la home page ho un iframe al centro con contenuto un'altra pagina web. Quello che vorrei fare è che cliccando su un menu composto da tasti dentro la home page, questo facesse cambiare il contenuto dell'iFrame. Sapete aiutarmi per favore? Grazie mille in anticipo! Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted November 27, 2013 Sarebbe un wrapper?In linea di massima sarebbe immutabile se non dal codice, a meno di qualche artifizio.(Un po' difficile dirlo, chi lo conosce il tuo compilatore...) Ma se tu vuoi avere quella possibilità , perché non usare una slide show? Share this post Link to post Share on other sites
spawn2001 10 Report post Posted November 27, 2013 Sarebbe un wrapper? In linea di massima sarebbe immutabile se non dal codice, a meno di qualche artifizio. (Un po' difficile dirlo, chi lo conosce il tuo compilatore...) Ma se tu vuoi avere quella possibilità , perché non usare una slide show? Ciao, ho cercato sul web ma non riesco a capire cosa sia un wrapper... Una slide show non va bene perché in quell'iframe ci può anche essere un codice embed per incorporare un mio canale video. Quello che vorrei fare io è che un contenuto della pagina cambi in base al click di un collegamento del menu ma senza ricaricare l'intera pagina, magari sbaglio ad usare l'iFrame e si si può fare in un altro modo... Scusa ma sono alle prime armi Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted November 27, 2013 Un wrapper ha un significato differente per differenti campi di applicazione. Nella compilazione si intende genericamente un modulo dentro un altro modulo che permette di mettere una pagina web dentro un'altra.Più o meno quel che volevi fare. Il problema è che mentre è facile rinviare ad un modulo da un menù, quindi mostrare la pagina esterna definita nelle impostazioni del modulo, è complicato inserire nelle impostazioni più link a pagine esterne che siano visualizzate cliccando su un bottone della pagina dove appare il modulo. Teoricamente potresti inserire dei bottoni che corrispondano a un loadmodule nella pagina, anziché nel menù.Che si avvicendino sullo stesso spazio.Facile a dirsi, difficile da realizzare. Il che significa, nel linguaggio di chi fa siti: se non lo trovi già pronto, lascia perdere e trova qualcosa di alternativo... Se questa era la domanda (immaginavo che ti interessava che la pagina mostrata dovesse essere dinamica), la risposta è che non mi è noto.Ho provato anche a fare una ricerca, se non altro per curiosità , ma senza fortuna. Lo hai visto su qualche sito, per caso? ---Edit, non che sia importantissimo ma ho cercato più volte di postare una riga che viene cancellata.Evidentemente il sistema di protezione del CMS del Forum impedisce di postare parole come quella indicata nell'immagine sotto Share this post Link to post Share on other sites
spawn2001 10 Report post Posted November 27, 2013 Un wrapper ha un significato differente per differenti campi di applicazione. Nella compilazione si intende genericamente un modulo dentro un altro modulo che permette di mettere una pagina web dentro un'altra. Più o meno quel che volevi fare. Il problema è che mentre è facile rinviare ad un modulo da un menù, quindi mostrare la pagina esterna definita nelle impostazioni del modulo, è complicato inserire nelle impostazioni più link a pagine esterne che siano visualizzate cliccando su un bottone della pagina dove appare il modulo. Teoricamente potresti inserire dei bottoni che corrispondano a un loadmodule nella pagina, anziché nel menù. Che si avvicendino sullo stesso spazio. Facile a dirsi, difficile da realizzare. Il che significa, nel linguaggio di chi fa siti: se non lo trovi già pronto, lascia perdere e trova qualcosa di alternativo... Se questa era la domanda (immaginavo che ti interessava che la pagina mostrata dovesse essere dinamica), la risposta è che non mi è noto. Ho provato anche a fare una ricerca, se non altro per curiosità , ma senza fortuna. Lo hai visto su qualche sito, per caso? --- Edit, non che sia importantissimo ma ho cercato più volte di postare una riga che viene cancellata. Evidentemente il sistema di protezione del CMS del Forum impedisce di postare parole come quella indicata nell'immagine sotto Ti ho scritto in pvt il link del sito perché non so se posso postarlo sul forum... Una parte di quello che vorrei fare è streammare due o 3 canali di partite di Strarcraft ma il concetto credo sia lo stesso... Grazie ancora per l'aiuto Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted November 27, 2013 Visto.(Per tutti: è un sito di link a programmi televisivi) È un sito in WordPress.Le strisce che contengono i link visualizzabili nel riquadro con le pagine esterne sono in, mi sembra, html5.Mentre il modulo contiene un Flash. Non sono riuscito a leggere di che si tratta, nel codice, ma se così fosse, sarebbe da trovare tra i plugin di WP Share this post Link to post Share on other sites
spawn2001 10 Report post Posted November 27, 2013 Visto. (Per tutti: è un sito di link a programmi televisivi) È un sito in WordPress. Le strisce che contengono i link visualizzabili nel riquadro con le pagine esterne sono in, mi sembra, html5. Mentre il modulo contiene un Flash. Non sono riuscito a leggere di che si tratta, nel codice, ma se così fosse, sarebbe da trovare tra i plugin di WP Grazie, però un plugin di WP non funzioneserebbe con Softpress... Ma comunque come si chiama la funzione per far cambiare solo parte del contenuto di una pagina web senza ricaricarla tutta? Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted November 27, 2013 Non so come si chiama la funzione, so che va inserita fra due div.Poi lo ricarichi con un javascript, Aiax o meglio jQuery, senza ricaricare la pagina. Ma non mi chiedere come.Però qui ho trovato un esempiohttp://blog.mrwebmaster.it/2012/06/27/aggiornare-il-contenuto-di-un-div-con-jquery-senza-reload-della-pagina.html Share this post Link to post Share on other sites
spawn2001 10 Report post Posted November 27, 2013 Non so come si chiama la funzione, so che va inserita fra due div. Poi lo ricarichi con un javascript, Aiax o meglio jQuery, senza ricaricare la pagina. Ma non mi chiedere come. Però qui ho trovato un esempio http://blog.mrwebmaster.it/2012/06/27/aggiornare-il-contenuto-di-un-div-con-jquery-senza-reload-della-pagina.html Ti ringrazio, gli do un'occhiata Share this post Link to post Share on other sites