MacProof 11 Report post Posted December 18, 2013 Domanda banale per molti, ma a me il dubbio calcolando il costo mi è venuto: vorrei sostituire il mio Macbook Pro Early 2008 dopo quasi 6 anni di onorata carriera.Dato che ora rispetto a qualche anno fa non ho particolari esigenze di prestazioni, sono indeciso tra due alternative: - Macbook Air 13â€, Intel Core i7 da 1,7Ghz, 8GB Ram, flash da 256GB – costo €.1579,00 - Macbook Pro Retina 13â€, Intel Core i5 da 2,9Ghz, 8GB Ram, flash da 256GB – costo €.1.529,00 A parte le differenze più evidenti (l’air è più sottile e leggero, il pro ha il retina display), sapreste individuare qualche altra differenza? L’ago della convenienza secondo voi dove pende? Share this post Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Report post Posted December 18, 2013 Il Pro ha due porte in più, nel caso possano servirti. Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted December 18, 2013 Un portone sarebbe meglio. In una porta normale quel font così grande non ci passa Share this post Link to post Share on other sites
MacProof 11 Report post Posted December 18, 2013 ...ora passa... Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted December 18, 2013 - Macbook Air 13â€, Intel Core i7 da 1,7Ghz, 8GB Ram, flash da 256GB – costo €.1579,00 - Macbook Pro Retina 13â€, Intel Core i5 da 2,9Ghz, 8GB Ram, flash da 256GB – costo €.1.529,00 MacBook Pro 13" Intel Core i5 2,6 GHz PRO larghezza 314 mm (-11) lunghezza 219 mm (-8) GPU Intel Iris Graphics (+22%) schermo 2560 x 1600 pixel, cornice nera Geekbench 6535 porte: 2 Thunderbolt 1 HDMI CONTRO spessore 18 mm (+1) peso 1570 g. (+220) schermo: visualizzazione Finder 1280 x 800 pixel, riflessi autonomia 9 ore MacBook Air 13" Intel Core i7 1.7 GHz PRO spessore 3\17 mm peso 1350 g. (-220) autonomia 10/12 ore CONTRO GPU HD Graphics 5000 (-18%) schermo 1440 x 900 pixel, cornice grigia Geekbench 6152 porte: 1 Thunderbolt (niente HDMI) L'i7 Dual-Core è del tutto superfluo dato che, anche se Apple non lo dice, gli i5 dei portatili hanno l'Hyperthreading e quindi 4 core virtuali (quando servissero). Quindi acquisterei un Pro pareggiando la spesa con un paio di SDXC card per lasciare più libero l'SSD. 42 Share this post Link to post Share on other sites